Lou Reed
Un frocio e ho detto tutto. Però mi sta simpatico. di più
Dream Theater
Le pippe mentali fatte a gruppo veramente il peggio del metal. di più
RIBALDO
L'unico utente di debaser con due palle così e con anche una grande personalità, qualità che oggigiorno non si vedono molto spesso. In definitiva è l'utente più umano e onesto del sito. Tanta stima. di più
Cesare Cremonini
Decisamente inutile per la musica ma nel pattume che gira intorno devo dire che qualcosa la sa fare di più
Trey Parker & Matt Stone
Il mio cartone preferito di sempre e anche il più satirico.
Scontato ma Cartman resta il migliore di più
Pooh
4 figli di puttana, ultimamente sputtanatosi alla grande, ma che belle canzoni hanno scritto nei 70 di più
Oscar Wilde
Il suo talento non è mai riuscito a penetrarmi l'anima. Per molti, il più grande scrittore dell'ottocento. Personalmente non saprei rispondere a questa domanda. Certo è stato uno dei più poliedrici tra saggi, romanzi, poesie e sceneggiature teatrali. di più
Saxon
Hanno spaccato il culo una decade intera senza essere sulla bocca di tutti come i Maiden, IDOLI di più
Vasco Rossi
Voce snervante che non sono mai riuscito a digerire. Poi quando ho sentito che una professoressa ha proposto ai propri alunni il testo di "Albachiara" inneggiandola come poesia contemporanea...il ripudio è salito alle stelle! di più
Roberto Vecchioni -Io non appartengo più
In una veste pop, delicata e sinfonica, il professore lancia agrodolci riflessioni sul presente, dando all'opera il titolo più consono per trasmettere il suo pensiero. Più orecchiabile la prima parte con una ritmata "Le mie donne" che spezza il clima pacato dell'album. Ottima anche la recitata e intimista "Ho conosciuto il dolore". Il resto è un soave connubio di malinconia e pace. di più
Aktuala -La Terra
Tripudio etnico! Esperienza mozzafiato! di più
Pantera
Il "metal che spacca" per eccellenza degli anni '90. Se vi piace fare le facce arrabbiate ai fotografi, tingervi il pizzetto di rosa, raccontare in giro quanto ce l'avete lungo e farvi tatuare la bandiera confederata sulla panza da birra allora fanno per voi. di più
Rage Against the Machine
Il "gruppo che spacca" per eccellenza degli anni '90. Che fine moscia che hanno fatto però. di più
Roberto Vecchioni
Poeta. Con qualche basso di troppo, ma poeta, appena sotto De Andre e Guccini, incommensurabile, non ammetterlo è da stolti di più
The Afghan Whigs
Un sound unico, ossessivo e straniante, una voce sudicia, sguaiata ma perfettamente in tema creano un sottile equilibrio solo in apparenza precario.
E Gentlemen è uno di quegli album che lasciano il segno. di più
Claudio Lolli -Disoccupate Le Strade Dai Sogni
Anche questo in vinilozzo prima stampa quasi introvabile, da custodire alla stregua di una reliquia. Ovviamente album magnifico: testi al tritolo, tra incubi e disillusioni che profumano di bellissimi arrangiamenti jazz. Per certi versi segue la scia già inaugurata dagli Zingari, anche se qui la componente acida e disincantata della sua "trilogia da pessimismo cosmico" (mi piace definirla così) torna alla ribalta. "Da zero e dintorni" è poesia. di più
Citizen
Coloro che hanno raccolto definitivamente l'enorme eredità lasciata dai Brand New. Un gruppo imprescindibile della scena emo revival. di più
Mr. Bungle
Zoo ma mah manut mamoyugh. Xi maa hea doo dauy dohdoyugh. Tszeettaa ba doa bau koyugh. Ma magh max maynot nolnoyugh. Szi deah daddoobaught byugh. Xi daa tdey gkao gho. di più
Alberto Rabagliati
Il primo divo della musica leggera italiana. "Quando canta Rabagliati..." di più