The Church -Priest = Aura
Altro gran disco quello composto nel 1992 dai The Church; sono i sette minuti di "Aura" a dare il via ad un album ricco di atmosfere rarefatte, di canzoni lunghe ed avvolgenti come gli australiani ci hanno abituato, in particolar modo da questo lavoro in avanti. Magistrali gli intrecci delle due chitarre di Peter e di Marty che donano ai brani quelle classiche "fughe" strumentali: ascoltare "Ripple" ed il suo finale sognante ed imperioso da l'esatta idea di un disco superbo...FILM... di più
J.K. Rowling
Ci sono cresciuto con Harry Potter! Ma i film dal 5 in poi fanno veramente cagare. di più
Nina Zilli
Oggettivamente parlando, un'ottima interprete (e una gran figa). Funziona assai meno come compositrice, e questo difetto la sta penalizzando sulla lunga distanza. Bello l'esordio (6.5), sufficiente il secondo (5/6), bruttino e pesante Frasi&Fumo (5). EDIT: ha tentato pure di tornare all'urban via trap (Modern Art) ma le è andata ancora male (5). di più
Malika Ayane
Interprete elegante, brava compositrice, voce non banale. Lei e Nina Zilli (che però non ha dalla sua pezzi buoni come quelli di Malika) sono il meglio che può offrire oggi il mainstream italiano. Ora che non sta più con Cremonini va meglio anche a voi? di più
Mel Gibson
Discreto regista (passione di gesù maialino a parte) e buon attore, forse un tantino sopravvalutato. Ma arma letale, chi se lo scorda! di più
Gorillaz -Demon Days
Un esperimento interessante, quello dei gorillaz. Preferisco il loro debutto, ma questo rimane un ottimo album con la sua varietà e il suo minestrone di generi fusi tra di loro. di più
Aldo, Giovanni & Giacomo, Massimo Venier
A parte le cagate della Wind e gli ultimi film, sono e rimarranno i miei comici preferiti porca di quella tròia! di più
Richard Gere
Boh, tipico attore da filmini merdaset, anche se ha fatto un paio di bei film (schegge di paura, rapsodia in agosto o american gigolò) che lo salvano dalla stroncatura di più
Patti Smith
people have the power!!! di più
Patti Smith
Sentirla cantare mi provoca spesso l'erezione (e non sto scherzando...) di più
Manowar
Strepitosi i primi quattro album. Ridicoli dall'87 in poi, perché eccessivamente autocelebrativi. Ma fra i tanti, tragicomici inni al metallo della loro più recente storia, esistono due sprazzi di luce che rispondono ai nomi di "The Triumph of Steel" e "Gods of War..." di più
Roberto Vecchioni -Samarcanda
Praticamente perfetto. Dalla folcloristica e galoppante title-track (sorretta dalle magistrali parti per violino di Angelo Branduardi), alla teatrale "L'ultimo spettacolo" (che contiene uno dei passaggi lirici più belli della canzone d'autore italiana). Un disco diviso tra rock, folk e psichedelia, quindi piuttosto curato anche dal punto di vista musicale, cosa molto all'avanguardia per quei tempi, considerati gli scarni arrangiamenti proposti in quel periodo da alcuni colleghi del "professore.. di più
Vinicio Capossela -Nel niente sotto il sole
Un album che propose "tanta roba" al momento della sua uscita. CD+DVD al prezzo di un solo formato. E il video non è uno di quelli inutili, promozionali: quasi tre ore di materiale, compreso il concerto completo, già assaporabile nel formato AUDIO, che presenta un Vinicio in grande spolvero in grado di donare ai suoi pezzi una veste ancora più convincente. Un live da tramandare ai posteri, con una "Brucia Troia" strepitosa, con tanto di scream vocals, pellicciotto e corna taurine! di più
Luciano Ligabue
Se ti scappa, non trattenerla. di più
Milli Vanilli
il grande bidonaro è stato il produttore frank farian, loro si sono semplicemente prestati alla fregatura che è stata colossale...esempio di come l'immagine sia diventata fondamentale nella musica... di più
Franco Battiato
Il periodo mesolitico è il migliore.
Anni d'oro, rovinati da un forte cambiamento death-doom metal norvegese.
Il suo nuovo singolo, Quando ero Giooig [YTP] sta facendo ben sperare il suo fandom dopo il disastroso incontro di Verdi qualche anno fa, nel 1889. Il sadico produttore, infatti, diede una svolta al suo sound, e i singoli "hanno ucciso Bin Laden" e "come un Portogallo in una Vestaglia sporca di sborra" fecero fiasco nella UK singles chart dell'epoca.
 di più
Cesare Cremonini
L'ultimo album è i primi due tanta roba di più