Ivan Graziani
Trilogia "I Lupi" (1977), "Pigro" (1978) e "Agnese dolce Agnese" (1979) da antologia, connaturati da una voce bellissima ed una tecnica chitarristica sopraffina. Sottovalutato, purtroppo. "Ieri ho sognato un giardino, nel sogno con me c'era un uomo. Lui mi girava le spalle, solo perché non vedessi il suo viso." di più
Everything But The Girl -Walking Wounded
Nel '96 infilarono l'ennesima perla di una discografia con ben poche cadute di stile. Trip-(P)OP all'insegna della solita classe innata di Ben e Tracey. di più
Giovanni Baglioni -Anima Meccanica
Ottimo disco di fingerpicking e circular tapping, gli manca solo il guizzo del capolavoro, quello che portò in orbita la 'Danza dei Flanger' di Riccardo Zappa. Arriverà anche quello. Complimenti per l'indipendenza dalla figura paterna. di più
Paul Giger -Chartres
Un album meraviglioso, tra i più assorti che abbia mai ascoltato. Non mancherà mai nella mia discoteca: ovviamente in vinile, come merita la qualità ECM. di più
Afterhours
A lavorare in miniera di più
Joe Satriani
Un maestro della chitarra. Non me ne frega un cazzo di chi dice che gli shredder sono ginnasti delle dita o finti chitarristi. LORO SONO I MIGLIORI E SATRIANI RULES!!!! di più
Jack Black
Oh ragazzi, questo progetto si chiama rock band! Ci vogliono le band del rock! Led Zeppelin! Non ditemi che non li avete mai ascoltati... Jimmy Page, Robert Plant... Vi dicono niente? I Black Sabbath, AC/DC, Motörhead! Ah cosa vi insegnano in questo posto?! di più
Sam Peckinpah
Un genio contemplativo e brutale, cinico e letterario, antiretorico e romanticamente violento. di più
Magic Mushroom Band -Process of Illumination
A 25 anni dall'uscita, ringrazio questa "aromatica" band e tutta quella scena Neo-Psych inglese per avermi tracciato una strada artistica e uno stile di vita tra un palco Rock e una dancefloor. Senza Grunge, Stoner e Metal qualsivoglia, la mia illuminazione dei '90 completo' il suo processo. di più
Il Volo -Il Volo
Buonissimo disco pop con incursioni nel progressive più melodico. Tra l'altro gli stessi (eccelsi) musicisti che suonano qui sono gli stessi di "Anima Latina", anche se tra i due dischi trovo vi sia quasi un abisso. 3,5. di più
My Bloody Valentine
Essere in paradiso ma sentirsi tristi lo stesso. Andare in trip con la testa infilata dentro una lavatrice in funzione. Una lavatrice rosa shocking. di più
Good Charlotte
la classica band pop punk ma, "The Young And The Hopeless" e "The Chronicles Of Life And Death" non fanno del tutto schifo, il resto è da buttare di più
David Ruffin -In My Stride
Per cinque anni ha fatto parte del gruppo The Temptations di più
Il Divo
Anche qua Sorrentino c'entra nulla, e trattasi invece degli ideali "fratelli maggiori" de IL VOLO - quelli meno nobili. "POP/OPERA/CROSSOVER singers". Cioè? Ah, sì. Ci siamo capiti. di più
Neil Young
il cavallo pazzo e faro illuminante del rock. prima con i Buffalo veri contraltari ai Fab4 , poi con i CSNY IMMENSI , poi da solo , traghettatore e ponte tra i 60 e i 70 con le sue camicie a quadri e i suoi selvaggi live ispirò il grunge. padre putativo del rock. di più
Boduf Songs -How Shadows Chase the Balance
Otto brani di crepuscolare folk al bromuro. Gran disco. 4,5 di più
Museo Rosenbach
Ecco, a proposito dell'innato valore artistico dei dischi del rock progressivo italiano anni 70...va beh...ho detto tutto quello che era veramente importante... di più
Jerry Cala
"Ragazzi della notte" è un piccolo gioiello. di più