thin lizzy -bad reputation
Altro centro per gli irlandesi, anche se manca sempre qualcosina a livello di songwriting per raggiungere le vette dei capolavori del passato. Da segnalare la titletrack, "Opium Trail" e "Dancing in the Moonlight". (7.5) di più
Thin Lizzy -Johnny the Fox
Un album riuscito, accattivante, che si ascolta sempre con piacere. Soffre del confronto con ciò che è venuto prima. (7.5) di più
Alejandro Gonzalez Iñárritu
Non è proprio il mio genere però cazzo, è bravo.
04/02/15 -> Si trova Birdman a 1080p BRRIP di più
The National
Indie rock d'autore, canzoni tristi che scaldano il cuore. Una serie straordinaria di album che tocca l'apice nel trittico Alligator-Boxer-High Violet. Speciali. di più
Mark Tremonti
Forse (e ribadisco il forse) il miglior chitarrista degli ultimi 20 anni... Buono con i Creed (solo buono perchè l'assenza di assoli pesa), strepitoso negli Alter Bridge dove finalmente mostra a tutti il suo immenso talento... Bene anche nella sua carriera solista... di più
Terrorizer
Oscar Garcia (vocals), Jesse Pintado (guitar), David Vincent (bass guitar/vocals), Pete "Commando" Sandoval (drums). Il loro esordio "World Downfall", uscito nel 1989, è uno dei dischi più cruenti, assassini, intransigenti della nascente scena Grindcore di quegli anni...FEAR OF NAPALM... di più
Iggy Pop -The Idiot
Sequenza di brani leggendaria, pare di annusarne i decadenti umori, l'algida innovazione, fino a quel compromesso tra Neu! e Fassbinder che impregna i rintocchi di Mass Production, forse l'apice della coppia di scopamici in quell'interno berlinese. di più
My Dying Bride -The Light At The End Of The World
Dopo il passo falso dell'album precedente, dove avevano cercato una sperimentazione elettronica che legava pochissimo con la loro attitudine Gothic-Doom, Aaron ed i suoi fedeli seguaci ritornano a quei suoni spettrali, pesanti, asfissianti, componendo nove canzoni che in alcuni casi superano i dieci minuti di durata. E' la voce growl del leader a dare quel tocco oscuro e maligno in più ad un disco che conferma l'importanza del gruppo in ambito Metal...THE FEVER SEA... di più
Asteroid
"Lo Stoner Doom è un genere poco innovativo"...ULTIME PAROLE FAMOSE! di più
M.O.D. -U.S.A. for M.O.D.
Chi arriva tardi per gli S.O.D., deve accontentarsi dei M.O.D. Billy Milano ciccione di merda! di più
Van Halen -Van Halen
Album di debutto pazzesco dei Van Halen... Le vette che si toccano i questo disco non verranno mai più ripetute dalla band, pur pubblicando sempre grandissimi album (tranne Diver Down)... Cosa dire di più del disco... Sano Hard Rock suonato come Dio comanda... di più
Edoardo Bennato
Il primo musicista italiano ad essere definito "punk": primi cinque dischi cazzuti, rozzi, rock n' roll e fottutamente politicizzati, tra i più memorabili del cantautorato/rock italiano. Dal 1977 in poi la protesta è diventata più "curata" ma meno spontanea e rabbiosa, ma "Sono Solo Canzonette", "Uffà! Uffà!" rimangono ancora degli ottimi album. Di quel che viene dopo soltanto qualche bel pezzo alternato a passabili e trascurabili passi falsi. di più
Manassas -Manassas
Superbo capolavoro di Stills nella sua migliore stagione con una compagine di tutto rispetto , in un coacervo di stili e influenze del rock degli stati meridionali degli States di più
Talking Heads -True Stories
A tratti piuttosto irritante, ma ci sono 2-3 perle. di più
The Black Keys -The Big Come Up
Un po' acerbo ma per niente male. Hanno(avevano) talento. di più
Talking Heads -Remain In Light
Funky, Dance, isteria urbana e ritmi tribali. Si ringrazia B.E. per "The Overload".
CARRY THE WATER AT THE BOTTOM OF THE OCEAN REMOVE THE WATER AT THE BOTTOM OF THE OCEAN" di più
The Doors -L.A. Woman
Blues-Acid Rock avviluppato tra le spire del malefico organetto di Ray Manzarek di più