The Cure -Seventeen Seconds
Si apre il periodo dark: malinconico ma ammaliatore di più
Prince -Purple Rain
Uno dei vertici della produzione di Roger Nelson di più
Charlie Daniels
"The Godfather of Southern Rock", è una figura molto importante e controversa nella musica degli Usa. Classe '36, si fa la gavetta con gente del calibro di Pete Seeger, Bob Dylan, Leonard Cohen come chitarrista e violinista, per poi iniziare una gloriosa (almeno in America) carriera solista, tra il country ed il Southern... di più
Whourkr
Partendo dal fatto che questo è un progetto tra Igorrr e Mulk, non c'è molto altro da dire. di più
Mulk
O ti piace, o lo rigetti. di più
Angerfist
Nel vasto panorama dell' Hardcore digitale contemporaneo, Angerfist è sicuramente uno dei nomi di maggior rilievo. Infatti partendo dal debutto nel 2000, egli è riuscito a distinguersi in ben poco tempo dai suoi colleghi Dj grazie a una moltitudine di uscite di indubbio valore. In più la maschera aiuta sicuramente la sua teatralità. di più
Suite in C; Including Turnham Green, Here I Am and Others
...era il mio album preferito! ...che qualcuno forse, da qualche parte, ancora lo ascolta... di più
Testament -The Ritual
Bistrattato dai loro fans perchè troppo poco thrash, questo è ancora una volta un album di ottima qualità. Pezzi come "Electric Crown", "So Many Lies", "Let Go Of My World" e soprattutto "Return To Serenity" ne sentenziano il livello. (7.5) di più
Testament -Souls Of Black
Ancora centro, ancora ottimo disco di heavy/thrash. E' sempre un piacere riascoltarlo, pur non essendo il picco compositivo dei Testament. "The Legacy" è uno dei loro migliori pezzi di sempre. (7.5) di più
Jethro Tull -Songs From The Wood
Dopo il mediocre album precedente, in pieno '77 Ian Anderson e i suoi Jethro Tull se ne escono con un vero e proprio capolavoro; si cambia ancora direzione, accentuando la vena Folk elettro-acustica del gruppo fino a metterla al centro delle composizioni e così troviamo brani con nuova linfa, arrangiati stupendamente, di nuovo pulsanti, emozionanti, vivi, dopo lo spento Too Old... Capolavoro di Folk britannico acustico con spruzzate di elettricità sublimi. Uno dei loro dischi migliori. di più
Johnny Ramone
Mi piace ricordarlo per la furiosa rissa nell'Agosto del 1983 dove riporto delle gravi ferite alla testa e conseguente delicata operazione chirurgica al cervello. Si riprese e l'album dei Ramones dell'anno successivo si Intitolò "Too Tough To Die": Troppo Duro Per Morire...MAMA'S BOY... di più
Ramones -Loco Live
"It's great to be back in Barcelona tonight" è l'urlo di Joey per salutare il pubblico presente; subito dopo C.J. scandisce in rapida successione il celeberrimo "one-two-three-four" e partono le note dell'immortale inno "BLITZKTIEG BOP". Trenta e più brani in poco più di un'ora per sancire ancora una volta la grandezza, l'unicità di una band che ha fatto della dimensione live il suo credo definitivo! Mai mi stancherò di ascoltare, amare, lodare i fratelloni del Punk...I (don't) WANNA BE SEDATED. di più
FKA Twigs
Promette molto bene… vedremo un po' cosa combinerà in futuro. di più
The Beatles
Il primo amore non si scorda mai di più
Thin White Rope -Moonhead
Il mio voto sarebbe 4,8, giusto un pizzico sotto al magnifico "In The Spanish Cave". Comunque una carrellata anche qui di ottimi brani, nulla da dire su questa magnifica band... di più
Hatfield and the North -Hatfield & The North
Certo che tra questo ed il successivo "The Rotters Club" non saprei quale è il più bello e completo. Musicisti straordinari, atmosfere uniche... di più
FKA Twigs
Perisce, sotto il mio membro punitivo, ti vergherò d'un umiliazione virile! Le tue gote percosse riprenderanno colorito. Tedioso l'ascolto, il mio fallo restituirà in te virtù. di più
The Cranberries
Na' Schifezza, la cantante inoltre ha una voce orribile- di più