The Groundhogs
Ottima band hard-blues inglese, nata all'inizio dei '60 e che prese il nome da una canzone di John Lee Hooker, da sempre loro idolo, il quale fece anche un' album con loro a supporto. Leader carismatico è il cantante/chitarrista Tony McPhee, icona assoluta del blues elettrico inglese, che con gli ottimi Pete Cruickshank al basso e Ken Pustlenik alle pelli, diede alla luce grandi dischi, come il loro gioiello "Split"... di più
The Incredible String Band -The 5000 Spirits or the Layers of the Onion
Secondo album del duo scozzese, anno 1967. Sicuramente molto particolare, un folk ricercato, difficile, intriso di psichedelia, ostico all'ascolto ma dal grande fascino. Musicisti molto preparati sicuramente... di più
Cannibal Corpse -Live Cannibalism
Registrato in due successive serate nel Febbraio del 2000 a Milwaukee ed Indianapolis; oltre un ora di cruda, schiacciante violenza sonora. Non esiste un solo secondo di pausa: un live che mette viva paura, angoscia nel suo scorrere. Un infernale fiume di fango bollente fatto di Brutal Death, suonato dai cinque ragazzi in maniera furiosa, ma sempre in totale controllo. La conclusiva "Hammer Smashed Face" biglietto di sola andata verso il nero abisso...Un teschio ricolmo di vermi cannibali... di più
Pitchshifter
Inglesi di Nottingham; terroristi sonori. Univano Industrial, Death, con una successiva sperimentazione elettronica. I cugini, malati, dei Godflesh...Desensitized, disco del 1993, devastato esempio del loro sound evolutivo. di più
Biagio Antonacci
Antonio Biagiacci di più
Dark Funeral
Una grande band,la migliore del Black svedese superata solo dai Bhatory.Drumming preciso e spaventoso e chitarre devastanti e un vocalist come Caligula raramente si trova in giro,tuttavia sono eccessivamente monotoni alle volte sebbene dal loro esordio a questa parte hanno prodotto veri capolavori assoluti del black in svezia quali:Diabolis interium,Vobiscum satanas e il debut Secrets of the black arts.Per quanto riguarda il resto 4.5 ma arrotondo a un bel 5. di più
Marduk
Grande band black,la migliore dopo i Dark funeral in Svezia,buona tecnica ottimo vocalist. di più
Shakti
happiness is being together di più
Jeff Beck Group
Oltre al talento puro del leader alla chitarra solista, la band poté annoverare tra le sue fila ottimi musicisti, quali ad esempio Rod Stewart alla voce, sostituito dal '70 da un altro grande come Alex Ligertwood, Nicky Hopkins, Ronnie Wood, Cozy Powell, Aynsley Dumbar... 4 album tra blues, jazz, soul e forse si deve a loro la nascita dell'hard rock, Zeppelin permettendo... di più
Motörhead -No Sleep 'Til Hammersmith
Quaranta minuti per undici brani: musica che travolge nell'ascolto, suonata dal terzetto con la violenza di un'immane uragano. Suoni hard, heavy, prodotti con folle energia punk; Il sermone è aperto da "Ace of Spades" e si conclude con "Motorhead". Passando nei paraggi delle feroci "Overkill" e "Bomber". Un disco stradaiolo, adatto a bikers rissosi, grezzi, sporchi, ubriachi: istinto e rabbia...GRANITICI... di più
David Gilmour
Difficile, definendo David, non cadere nella banalità e nella retorica; allora voglio essere banalissimo dicendo che l'assolo di chitarra finale del brano "Comfortably Numb" è....mi fermo qui, sorridendo. di più
Jethro Tull -Stand Up
Meno di 5 per me è impossibile a questo disco; un lavoro perfetto, ottimi nei momenti "ballad", semplicemente irresistibili e incontenibili nelle, numerose, accelerate. Anderson e il suo flauto sono una roba da orgasmo ma vogliamo parlare dell'assolo di Barre su "We Used to Know" ? Rock, Blues, Hard-Blues e pure un po' di Folk "britannico". Capolavoro. di più
Sonic Youth -Daydream Nation
Spacchettato giusto un'oretta fa, ci devo fare MOLTO orecchio visto che non sono abituato a questo genere che dopo un primo ascolto mi ha lasciato un po' confuso, ma mi sto abituando con il secondo, come quando entri in sala al cinema una domenica assolata di agosto e non ci vedi na minchia...per ora 3,5, poi si vedrà. di più
Jeff Beck -Jeff Beck's Guitar Shop
Un dio della chitarra,stupefacente,uno dei pochi artisti degni di essere DeFiniti in tale maniera. di più
Edda -Semper Biot
Stefano "Edda" Rampoldi, cantante dei Ritmo Tribale; dopo aver lasciato il gruppo milanese si defila dal mondo musicale per una dozzina di anni, ritornando nel 2009 con questo primo lavoro solista. Un disco essenziale: solo voce, chitarra acustica e poco altro; canzoni sofferte, intrise di dolore, che mettono a nudo i suoi problemi, le sue paure, i suoi drammi. Lo immagino su una sedia, con la chitarra, in una stanza vuota; mentre un alba rosso sangue annuncia una giornata serena, limpida... di più
Sigur Rós
Uno dei gruppi più sopravvalutati degli ultimi vent'anni. Anche da me! di più
Fine Before You Came
"Come le canzoni tristi quando fuori pioveee" di più