Pentangle -Basket Of Light
Poche e semplici parole per descrivere il loro capolavoro del 1969, MAGNIFICO, in tutto... atmosfere, capacità strumentali, la McShee con la sua stupenda voce, testi ispirati ad Artù, medioevo, tempi ancestrali... di più
Rival Sons
Band di Los Angeles nata nel 2008 dall'incontro tra il chitarrista Scott Holiday ed il cantante Jay Buchanan, molte volte definiti come i nuovi Led Zeppelin (paragone al momento molto esagerato...). Autori di almeno un paio di ottimi album comunque, come "Pressure & Time" del 2011, la cui copertina è stata disegnata dallo storico designer Storm Thorgerson, già celebre con i Pink Floyd, e l'ultimo "Great Western Walkyrie" di quest'anno. di più
Kina
Negli anni ottanta/novanta era semplice accostare la carriera dei Kina, aostani di provenienza, ai torinesi Negazione: stessa ferrea disciplina musicale, autoproduzione, indipendenza assoluta in tutto. Gli Husker Du delle nostre montagne...STRADE VUOTE... di più
Blossom Toes
Band di pop/psichedelico inglese attiva per pochi anni a cavallo dei '60/'70, è stata artefice di almeno un paio di ottime opere, come il loro glorioso debutto del 1967, "We Are Ever So Clean", gemma dimenticata di grande bellezza, dallo stile raffinato e di grande fantasia, contenente il loro singolo più famoso, "Look At Me, I'm You"... di più
Steppenwolf
Nati dalle ceneri degli "Sparrow", i canadesi si trasferiscono in California dove il loro rock-blues delle origini si miscela con i fermenti psichedelici della San Francisco del '67. La chitarra acida e tagliente di Monarch si integra perfettamente con il "cavernoso" organo di Goldy McJohn e con la voce del carismatico leader John Kay, canadese ma di origini teutoniche, confezionando ottimi album e grandi singoli... di più
Grant Hart
il comandante del mare di più
Howlin' Wolf
Un grande bluesman ma il migliore è Muddy Waters di più
Muddy Waters
Un grande bluesman ma il migliore è Howlin Wolf di più
The Rolling Stones
Ja ma p'piacere dare 1 agli Stones per l'età è più ridicolo di mick jagger che si sbatte come una scimmia sul palco a 72 di più
Elton John
Un grande dal 70 al 75 musicalmente parlando (dall'omonimo a captain fantastic) maledetti ingrati se dovessimo giudicare per i vizi che gli artisti hanno non avremmo più arte!! Ma se giudichiamo dalle opere che hanno creato beh Elton in Questi 5 anni si è meritato di essere Artista pop rock a tutti gli effetti. di più
Howard Phillips Lovecraft
ma come mai in foto c'è Zeman? di più
Kyuss -Welcome To Sky Valley
Ci danno il benvenuto nel loro mondo i Kyuss; e lo fanno con un disco che porta agli estremi il discorso aperto con il precedente lavoro. Un muro di chitarra che si è fatto ancora più saturo, ribassato, esplodendo fin da subito nell'apocalittica "Gardenia", brano dalle movenze mastodontiche: un lungo heavy-fuzz-psichedelico che viene replicato dalla successiva "Asteroid"; si respira, finalmente, con l'evocativa e mistica "Space Cadet", dalle inattese, profonde aperture melodiche...MOTHERFUCKER.. di più
Mina
Non dare il massimo a Mina significa disonestà intellettuale. Una delle voci più straordinarie di tutti i tempi e a tutte le latitudini, dico, a livello mondiale. Però non mi ha mai emozionato a differenza di MIA MARTINI. di più
John Martyn -The Tumbler
Obbiettivamente sarebbe più da 4 che da 5 ma a me questo disco piace da morire. Un John Martyn acerbo ma tremendamente affascinante; gli arrangiamenti arricchiti dal flauto di Harold McNair "ricamano" splendide melodie nei brani migliori del disco come "Fly on Home" e soprattutto "The Gardeners" dove la voce di Martyn si conferma una delle mie preferite di sempre. Spazio anche per la sua abilità con l'acustica, soprattutto, ma non solo, in "Day at the Sea" e "Seven Black Roses". Bellissimo. di più
Negazione
Hanno girato per dieci anni l'Europa, e non solo, con sgangherati pulmini; hanno portato avanti, con feroce coerenza , il loro hardcore senza nessun compromesso. Sempre in prima linea, sempre pronti a lottare, sudare, suonare...SENZA CONFRONTO ALCUNO... di più
The White Stripes
Scusate ma almeno rispetto alla robaccia pop punk-emo- metal etc. etc. che c'era in giro all'epoca (primi 2000) non sono minimo da 3? di più