Prefazione:

Gli assidui frequentatori DeBaseriani si staranno chiedendo, più o meno garbatamente: "ma c'era davvero bisogno di un altra recensione sui Dream Theater?". Troverete la risposta alla fine.

§ o-o § o-o § o-o §

Ho da poco finito di ascoltare con le cuffie "Misunderstood", mi sono lavato i denti e infilato dentro il letto sotto il soffice piumino assopendomi piano piano al ricordo delle note di John Petrucci & Company. Sono supino e sento che il pensiero vola sull'ultimo commento letto su DeBaser mentre le note soliste sempre più si attenuano per far posto a un'eterea nebbiolina che prelude al sonno... "Cazzo!" L'imprecazione e' un tutt'uno con lo spalancare degli occhi verso il soffitto buio. "Ma io non ho mai scritto una recensione sui Dream Theater!!"

E lì la lucidità ritorna di colpo. E insieme alla frustrazione di non potersi buttare giù dal letto e scrivere subito qualcosa perchè domattina la sveglia è alle 6 si aggiunge l'incazzatura di aver perso ormai quella bionda che correva nel bosco seminuda all'incedere del primo sogno della notte. Ma la serenità ritorna dopo poco. Dopo aver deciso che domani scriverò su... già... su quale album?

Uno di quelli che contiene le romantiche e dolcissime "Wait for Sleep", "Anna Lee", "Through Her Eyes", "The Ministry of Lost Soul" o uno di quelli delle muscolose ma melodiche "The Mirror", "Metropolis part 1", "In the Presence of Enemies"? O ancora uno di quelli che contiene le più neo-progressive "Lines in the Sand" con quell'assolo commovente, "Learning to Live" bellissima, o il trittico "Erotomania - Voices - The Silent Man"?  Scrivere su tutto il concept-album "Metropolis part 2" o su quello che contiene la suite pinkfloyddiana-genesissiana-yessoundiana "Octavarium" omaggio ai grandi del passato??

Quelle con assoli di chitarra strepitosi in tecnica e originalità come "Trial of Tears", "Surrounded",  "The Spirit Carries On" o la già citata suite "Octavarium" per uno dei più bei assoli prog di tastiera mai sentiti dal sottoscritto?

Lampo di genio!: un album stupendo, uno dei loro migliori che contiene tutte queste form: "Six Degrees of Inner Turbolence". Sì, deciso, perché questo comprende tutte le sfaccettature del loro stile. Ha una copertina bella bella! Unica pecca il fatto che sia registrato male, il peggiore audio in una produzione quasi sempre superiore alla media di quanto c'è in giro. Non mi chiedete perché questa volta è così, non lo so.

I Dream Theater si amano o si odiano, non ci sono vie di mezzo, quasi come la Juventus.

Ammetto che a volte si siano lasciati andare in album pieni di tecnicismi fini a se stessi (Train of Thought per esempio) ma è vero anche che nella parte apicale della loro parabola artistica hanno regalato alla Storia dei capolavori di prog-metal che hanno poi ispirato molti altri. E anche dopo se la sono cavata, almeno fino alla defezione di Portnoy.  

Veniamo all'Opera: tutti o quasi sanno che è un doppio album e che inizia col crepitìo di una puntina che è uscita dalla traccia di un vinile, un nesso col disco precedente che finiva proprio così. Poi, dopo un inizio riconoscibile tra milioni di dischi fatto di campana basso e chitarra arpeggiata parte in quarta un potente muscoloso "The Glass Prison". Segue "Blind Faith" che è il punto più basso della produzione, leggera orecchiabile e per questo stancante dopo 10 ascolti. Misunderstood è un gran pezzo melodico e precede la migliore, a mio avviso, la corposa "The Great Debate" che, al di là del contenuto che può trovare o meno d'accordo trattando il tema dell'aborto, è una fantasmagorico caleidoscopio di tempi, ritmi, note originale ma con retrogusto classic, il massimo dell'interpretazione progressive in chiave moderna. Al ritmo iniziale di un basso incalzante, trasporta e l'assolo di John Petrucci nel finale tocca i vertici dell'originalità e della qualità tecnica, letteralmente mi fa venire i brividi ogni volta. Lo aspetti, dopo l'assolo di tastiere, e quando arriva è estasi pura. Conclude il primo cd un bellissimo struggente "Disappear", che crea un'atmosfera, impreziosito da quelle note all'inizio e alla fine apparentemente stonate.

La suite al primo ascolto sembra uno scherzo, con quel vorticare di suoni sinfonici e ottocenteschi; poi invece no, si capisce che fanno sul serio, che quella è un giocosa overture che prelude a una suite degna dei Padri fondatori del prog. Una suite che dopo l'attraversare sei splendide camere, ritorna nel finale sul tema iniziale questa volta in chiave rock per poi concludere con un bell'assestato colpo di gong che rimbomba, fluttua nell'aria, passa da sinistra a destra riempie la stanza dove sei sfumando piano fino a zero ma lasciando nell'aria palpabile l'anima di tutta la complessa preziosa composizione.

Può essere che dei DM sia stato scritto già tanto sul nostro DeBaser, che molti diranno in modo più o meno 'garbato': "ecco l'ennesima superflua recensione". Ma io da bravo toscano anticipo rispondendo: m'importanasega, questa volta l'ho fatto sì anche per voi, ma soprattutto per me.

Elenco tracce e testi

01   The Glass Prison (13:52)

02   Blind Faith (10:21)

Hear me, speaking
Asking why I even bother
Tell me, how you
Live from day to day

Take your time and look around
Is this utopia you've found

Sick of all of this
The suffering and we just carry on
Isn't it time we care and lose the hate
Understand our fears

But we do all that we can
Justify the means to an end
Sorry you must excuse me
I've painted my own Mona Lisa
She's fixed everything
Now I'm spoiled beyond my wildest dreams

Blind faith we have in you
Invisible
Which direction do we choose
Predictable

Take the streets, the beaten path
Our system works for whom I ask
Yeah I have it all
The bigger house
An iron fence to keep you out

When did we all let you down
So come Messiah show us how how
Our human spirit drowns
Don't think you hear me now
No sign of you around
What is it you hope to see

Blind faith we have in you
Invisible
Which direction do we choose
Predictable
Give us something we can use
Desirable
Cause you've done all you can do
Regrettable

And still life pushes on
With or without you
We've got to carry on
Our will, will guide us to
A place where we belong
Know there lies the truth
I am the believer who gives purpose on to you

I don't think we let you down
So come Messiah show us how how
Throw us a pure lifeline
I hope that you hear me
Too proud to be around
There's more to us than we see now

Blind faith we have in you
Invisible
Which direction do we choose
Predictable
Self ignorance, abuse
Desirable
Cause you've done all you can do
Incredible

03   Misunderstood (09:32)

Waiting
In the calm of desolation
Wanting to break
From this circle of confusion

Sleeping
In the depths of isolation
Trying to wake
From this daydream of illusion

How can I feel abandoned even when the world surrounds me
How can I bite the hand that feeds the strangers all around me
How can I know so many
Never really knowing anyone

If I seem superhuman
I have been
Misunderstood

It challenges the essence of my soul
And leaves me in a state of disconnection
As I navigate the maze of self control

Playing a lion being led to a cage
I turn from a thief to a beggar
From a god to God save me

How can I feel abandoned even when the world surrounds me
How can I bite the hand that feeds the strangers all around me
How can I know so many
Never really knowing anyone

If I seem superhuman
I have been
Misunderstood

Playing a lion being led to a cage
I turn from surreal to seclusion
From love to disdain
From belief to delusion
From a thief to a beggar
From a god to God save me

How can I feel abandoned even when the world surrounds me
How can I bite the hand that feeds the strangers all around me
How can I know so many
Never really knowing anyone

If I seem superhuman
I have been
Misunderstood

04   The Great Debate (13:45)

What if someone said
Promise lies ahead
Hopes are high in certain scientific circles
Life won't have to end
You could walk again

What if someone said
Problems lie ahead
They've uncovered something highly controversial
The right to life is strong
Can't you see it's wrong

Human kind has reached a turning point
Poised for conflict at ground zero
Ready for a war
Do we look to our unearthly guide
Or to white coat heroes
Searching for a cure

Turn to the light
Don't be frightened of the shadows it creates
Turn to the light
Turning away would be a terrible mistake

Anarchistic moral vision
Industries of death
Facing violent opposition
Unmolested breaths

Ethic inquisitions breed
Antagonistic views
Right wing sound bite premonitions
In a labyrinth of rules

Are you justified
Are you justified
Are you justified
Justified in taking
Life to save life
Life to save life
Taking life to save life

This embryonic clay
Wrapped in fierce debate
Would be thrown away
Or otherwise discarded

Some of us believe
It may hold the key
To treatment of disease
And secrets highly guarded

Are you justified
Are you justified
Are you justified
Justified in taking
Life to save life
Life to save life
Life to save life

Human kind has reached a turning point
Poised for conflict at ground zero
Ready for a war
Do we look to our unearthly guide
Or to white coat heroes
Searching for a cure

Turn to the light
Don't be frightened of the shadows it creates
Turn to the light
Turning away would be a terrible mistake

We're reaching
But have we gone too far

Harvesting existence
Only to destroy
Carelessly together
We are sliding

Someone else's future
Four days frozen still
Someone else's fate
We are deciding

Miracle potential
Sanctity of life
Faced against each other
We're divided

Should we push the boundaries
Or should we condemn
Moral guilt and science
Have collided

Turn to the light
We defy our own mortality these days
Turn to the light
Pay attention to the questions we have raised

05   Disappear (06:45)

Why, tell me the reasons why
Try, still I don't understand
Will I ever feel this again
Blue sky, I'll meet you in the end
Free them, free the memories of you
Free me, and rest 'til I'm with you

A day like today
My whole world has been changed
Nothing you say
Will help ease my pain

Turn, I'll turn this slowly round
Burn, burn to feel alive again
She, she'd want me to move on
See me, this place I still belong
Give chase, to find more than I have found
And face, this time now on my own

Days disappear
And my world keeps changing
I feel you here
And it keeps me sane

So I'm moving on
I'll never forget
As you lay there and watched me
Accepting the end
I knew you were scared
You were strong, I was trying
I gave you my hand
I said it's okay letting go time to leave here
And I'll carry on
The best that I can without you here beside me
Let him come take you home

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Coelum

 "Il problema è che a mio parere tutto ciò sarebbe stato sufficiente, e invece no, i Dream ci mettono un secondo disco... ma non mi esalta."

 "L'album a mio avviso è 'troppo', e questa volta la quantità rompe un po' le scatole alla qualità."


Di  Piccio

 Solo dopo molti ascolti si riesce a carpire la sua bellezza.

 La splendida 'Solitary Shell', canzone acustica da ascoltare e riascoltare.


Di  Dreamtheater

 "Solo quest'ultima traccia vale il prezzo del cd."

 "Negli ultimi 4 lavori dei Dream Theater è venuta fuori la loro vera anima progressive."


Di  splinter

 Questo „Six Degrees Of Inner Turbulence“ segna una seria svolta nella musica dei Dream Theater.

 Un album degno dei migliori Dream Theater, quasi alla pari dei vari „Images And Words“, „Awake“ e „Scenes From A Memory“.