Grateful Dead: Workingman's Dead
Vinile Ce l'ho ★★★★
Ottimo album che riporta la band alle radici (Roots, appunto) del folk più rurale e del country rock, dopo l'apoteosi acida di Live/Dead. L'ultimo lavoro in studio dei Dead che adoro dall'inizio alla fine. Dopo li ho pressochè abbandonati. 4,5 a questo, comunque.
  • Lao Tze
    6 apr 13
    pure American Beauty non è affatto male. Assieme a queste, sono le ultime ufficiali registrazioni di studio del povero Ron McKernan.
Guided by Voices: Alien Lanes
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Magari non raggiungerà quella 'putrida' perfezione di lavori come "Propeller" e "Bee Thousand", a parere mio vette mai più raggiunte da quel vecchio ubriacone di Pollard e compagnia beona. Comunque, un piccolo capolavoro anche questo. Pieno zeppo di autentiche meravigliose stupidissime gemme di canzoni pop. Registrazione anal-ogica (quindi..cor culo). Perfezione.
  • imasoulman
    19 nov 15
    mah, che ti devo dire...io di questo signore qua (e del suo sodale Tobin Sprout, braccio chitarristico indispensabile del deus ex-machina dell'Ohio) faccio fatica a dire che no, questo mi piace un pò meno, questo ha dei difetti, etc. Venendo ad "Alien Lanes", dissi una volta che se i Monkees fossero venuti dopo i Fall e prima dei Pavement, se i Beatles (o i Velvet?) avessero voluto riformarsi con Jad Fair e se gli Swell Maps, invece di sciogliersi, avessero voluto passare alla storia andando ad incidere nel North West chiamandosi poi Beat Happening...beh ecco
  • SilasLang
    19 nov 15
    Grande definizione, Soul brother...
Guided by Voices: Propeller
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Shit-Fi noise pop (?!?...vabè..) direttamente dal buco der culo. Gioiello
Hawkwind: In Search of Space
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Album da eiaculazione cerebrale. I padri di quella forma di psichedelia che chiameranno 'space rock'. Per il sottoscritto trattasi della crema della loro produzione assieme al debutto omonimo, embrionale ma già bello, a 'Doremi Fasol Latido' e soprattutto al live 'Space Ritual'...
  • De...Marga...
    7 lug 14
    Le parole che usi spesso nelle tue definizioni sono delle presentazioni degnissime dei dischi; questa volta però ti superi con un paragone PERFETTISSIMO sulla Musica di questi baldi giovinastri. Gruppone davvero.
Capolavoro misconosciuto del sottobosco noise/alt/math/post hc e chipiùnehapiùnemetta..."Il Double Nickels on the Dime degli anni '90" disse il buon Bisius su queste pagine, qualche tempo fa. Come dargli torto, come...Disco eclettico, folle, tra i più geniali di quella decade. Purtroppo, anche tra i più oscuri.
Helium: The Dirt of Luck
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Cinque pallette, cazzo. Piccolo capolavoro di noise pop storto e sbilenco. Uno dei miei album del cuore. Da recuperare, a chi fosse sfuggito all'epoca e/o non c'era per motivi anagrafici...Ottimo anche il seguente album [The Magic City], dove la cristallina vena "indie" rock si sposerà a certo progressive. Diobò
Helmet: Strap It On
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Pesante come un macigno. Riffs come motoseghe. Disco della madonna e zenith assoluto del combo di Page Hamilton, uno dei più grandi riffmakers della storia. Li ho visti dal vivo nel 1994...rimasi annichilito. E sordo per una settimana!
  • GIANLUIGI67
    9 ago 13
    Mi piacciono molto. Sto ascoltando i Unsane "Wrech" non è male
  • SilasLang
    9 ago 13
    Il primo omonimo degli Unsane l'hai sentito? E' bestiale! Secondo me il più fico :)
Helmet: Meantime
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Pur non raggiungendo i livelli del micidiale debutto del 1990 ["Strap It On", tra i dischi più sconvolgenti, violenti ed influenti degli ultimi 30 anni], questa seconda opera del combo di Page Hamilton rimane comunque a livelli eccelsi, pur smussando un po gli spigoli di quel meraviglioso rumore di 1000 ferramenta al lavoro del primo album. Potevano anche sciogliersi, dopo di questo. Avevano detto TUTTO
  • De...Marga...
    5 mar 14
    Il qui sottoscritto De...Marga... da Domodossola giunge a questa decisione: la scelta odierna di Silas Lang è pienamente condivisa, con un unica postilla con la quale proseguo: dal mio punto di vista le due prime opere del Signor Hamilton sono da considerarsi una sorta di opera unica.....da fracassarsi il cranio contro la prima cosa che ti capita a tiro...
  • SilasLang
    6 mar 14
    Li ho visti durante il tour di "Betty"...madonna mia! Erano uno schiacciasassi..riff come macigni
Hum: You'd Prefer an Astronaut
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ciccio Moreno e i suoi Deftones hanno consumato questo album, mi ci gioco senza indugio lo scroto. Su "Little Dipper" c'è praticamente tutto White Pony. Ci puoi quasi cantare sopra 'Knife Party'...
  • hjhhjij
    14 nov 15
    Buono a sapersi, quel pezzo è una delle vette dei Deftones.
  • pixies77
    15 nov 15
    bella dritta, non li conoscevo. eh si che sono la mia tazza di porchetta.
Hüsker Dü: Everything Falls Apart
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Parlo di "Everything Falls Apart" senza MORE...che considero il primo capolavoro dei tre. Furioso hardcore da sfascio totale. Ma sotto la furia cieca ed il caos già si intravede la meravigliosa vena pop di quel genio di Mould ["From the Gut", "Everything Falls Apart", "Wheels", di Hart, con quel giro di basso così vicino a certa new wave, e la bellissima "Gravity"].12 brani in nemmeno 20 minuti. Perfezione!
Hüsker Dü: Flip Your Wig
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Grandissime canzoni. Produzione demmerda. Ed io adoro le produzioni demmerda. Ma un disco registrato con il culo deve essere fatto in un modo che spacca. Fatto sta, comunque gran disco
  • madcat
    21 feb 14
    questo l'ho ascoltato molto poco, per quanto riguarda i loro dischi meno "famosi" io adoro new day rising, discone.
  • SilasLang
    21 feb 14
    New Day Rising...bellissimo! Per quanto mi riguarda, sono tutti bellissimi i loro album, quelli che mi garbano di meno da sempre sono il primo Land Speed Record, registrato live e nun se capisce un cazzo, e Candy Apple Grey.
  • madcat
    21 feb 14
    hehe "registrato live e nun se capisce 'ncazzo" :D pensa che io dopo quel capolavoro di Warehouse: songs and stories avevo ascoltato candy apple grey, che messo a confronto con warehouse ne uscì un pò con le ossa rotte, forse ingiustamente, ma nemmeno a me fece impazzire
Hüsker Dü: Metal Circus
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Con questo EP si raggiunge l'apice assoluto dell'Hardcore. Poi verrà Zen Arcade e...Cristo!
i giganti: terra in bocca
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Mah. Rispolveravo questo disco dimenticato da Dio. Musicalmente ottimo, tra beat Italiota e derive prog, mi infastidisce un po la trama. E gli inserti in dialetto siculo. Comunque, un bel disco. Muffa (quasi) di prima scelta.
  • hjhhjij
    24 dic 15
    Per niente muffoso poi, è questo il bello. Il mio vantaggio è che il dialetto siciliano mi piace molto :D
  • SilasLang
    24 dic 15
    Muffoso era per dire che è vecchio più del sottoscritto XD. Gran bel disco. Anche a me garba il siculo. Mi cozza un po in un album prog. Ma gli inserti son sporadici e comunque...de gustibus. Il disco resta ottimo.
  • hjhhjij
    24 dic 15
    Be un po' come il napoletano degli Osanna e dei Napoli Centrale. Comunque si è un ottimo disco.
Iggy Pop: Kill City
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Se devo scegliere nella discografia post-Stooges del maledetto iguana tossico, punto proprio su Kill City, registrato nel '75 tra un permesso di uscita e l'altro da una clinica psichiatrica dove era ricoverato dopo che le sue cervella avevano fatto "puff" per la prima volta...Lurido, ruvido ed essenziale Rn'R (con una punta di malata black music) registrato alla buona dove crudezza e malattia vengono fuori dai pori del mio stereo che è na meraviglia
  • hjhhjij
    10 feb 14
    Mai sentito nemmeno parlare di questo disco e dire che apprezzo molto i due suoi più celebri. Devo rimediare cazzo.
  • SilasLang
    10 feb 14
    davvero? recuperalo si! Questo l'ha fatto con James Williamson in un periodo nerissimo poi, per lui intendo ahah
  • Lao Tze
    11 feb 14
    bellissimo, pur preferendo The Idiot. Che non è tutta farina del suo sacco, ma è troppo influente per un sacco di cose degli anni '80. Poi il resto non mi fa impazzire, anche Lust For Life.
  • SilasLang
    11 feb 14
    Lao, penso di essere d'accordo con te quasi su tutto, qui. Adoro questo e adoro il glaciale "The Idiot", che alla fine è un disco più di Bowie che di Iggy, ma "Lust For Life", pur apprezzandolo, non mi ha mai fatto impazzire. Poi, boh...l'unico che mi è piaciucchiato un po di più rispetto al resto è stato "American Caesar", del '93
  • GIANLUIGI67
    11 feb 14
    Questo è forse l'unico disco di Iggy Pop degno di nota. The Idiot non è Iggy Pop , è stato completamente snaturato, rimodellato, è' un buon disco ma la sua vera anima è altrove.
  • SilasLang
    11 feb 14
    Concordo. Poi vabè, STOOGES uber alles
J Mascis: Several Shades of Why
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ao, a me 'sto disco mi ha stregato, un paio d'anni fa. Lo sto riascoltando oggi, e lo trovo maledettamente bello. J che stacca la spina e fa il songwriter...
  • GIANLUIGI67
    21 feb 14
    J Mascis è sempre stato un fine songwriter ,anche quando seppelliva le melodie con le distorsioni chitarristiche.
  • SilasLang
    21 feb 14
    Già! Come loro stessi si definivano ai tempi dei primi tre capolavori: EAR BLEEDIN' COUNTRY...
  • Radioactive Toy
    20 feb 19
    Concordo, bel disco. E il seguente ("Tied to a Star") lo trovo anche meglio. Un vero gioiello.
Janis Joplin: Pearl
Vinile Ce l'ho ★★★★
Il migliore della Joplin, l'album meglio riuscito. Un gioiellino. E poi la voce, puro mix di eroina e southern comfort. 4,5.
Jawbox: For Your Own Special Sweetheart
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Vecchie glorie.
Dopo aver lasciato i RHCP nel '92, Frusciante sprofonda nell'eroina, nella malattia mentale, diviene un recluso, e tra una pera e l'altra, su un rudimentale 4 piste a nastro registra questi deliri in bilico tra folk sgangherato, delirio, stonature varie, psichedelia e psicopatia. Un disco bellissimo. Forse il suo unico grande album. Fa male...cazzo se fa male questa musica...
  • madcat
    23 apr 14
    l'hai descritto molto bene silas, comunque ne ha tirati fuori di belli anche dopo per me
  • SilasLang
    23 apr 14
    eheheh...io arrivo al secondo, che però è troppo delirante! Ma ha gran bei brani ["Height Down" con la buonanima di River Phoenix su tutti]. Poi, secondo me, è diventato un po troppo "facilone", canzonette, almeno per me...e non ha la voce per le canzonette, lui. Comunque, de gustibus. Vo a lavoro, alla faccia di Patatraccolo...
  • madcat
    23 apr 14
    beh, così immediatamente mi viene in mente the empyrean in cui non ci sono esattamente canzonette eh :D
Un ottimo disco pop. Forse l'unico grande disco da lui realizzato durante la sua carriera post-scarafaggi. Voto : 4,5
  • Lao Tze
    3 gen 13
    forse anche Imagine e Walls & Bridges, dai. Double Fantasy penalizzato più per le canzoni di Yoko che per altro, fosse stato un disco del solo John sarebbe stato l'ultimo suo capolavoro, probabilmente.
  • SilasLang
    4 gen 13
    Imagine è ancora buono ma già mi convince meno di questo, mentre Walls and Bridges a parte un paio di brani non mi prese per niente. Vabbè, i gusti son gusti!
  • SilasLang
    4 gen 13
    Ps. di Yoko Ono un disco mi piace : "Fly"
Johnny Thunders: So Alone
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Disco da lacrime per il sottoscritto. Dopo aver pubblicato due dei dischi più fighi di sempre [l'ominimo dei New York Dolls e L.A.M.F. con gli Heartbreakers] Johnny piazza nel '79 il terzo capolavoro, il primo da solista. E l'ultimo, a ben vedere, in cui ancora riesce a mantenere una parvenza di stabilità prima che la sua vita e la sua carriera verranno totalmente risucchiate dal troppo "vivere il Rockn'Roll"....
Jonathan Wilson: Gentle Spirit
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei miei dischi preferiti del 2011
Joy Division: Closer
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Non ci sarebbe nulla da dire su questo LP. Come scoprire l'acqua calda. Uno dei dischi più belli di sempre, per il sottoscritto
  • Psychopathia
    24 ago 14
    a me i joy division piacciono il giusto. certo, grandissimi. ma se come me, anni fa in un forum, osi avanzare qualche critica, ti tritano. certi fan (non tu) hanno obiettività zero, o comunque non accettano nessun rilievo. o geni musicali o chi critica non capisce una sega. è questo che me li rende mancini
  • Lao Tze
    24 ago 14
    ti tritano, ti tritano, altroché.. certi fenz dei JD somigliano a volte a quei fondamentalisti progghettari irriducibili, ah ah.. penso sia perché, alla fine, averli ascoltati ha cambiato la vita a parecchi, come è naturale che sia... poi certo, in mezzo ci stanno pure i tanti necrofili di Ian che si riempiono la bocca e non hanno mai letto un testo... a me hanno sempre dato enormi sensazioni, Testi e Musiche alla pari, ma non li metterei nel gruppo ristretto di quelli che mi hanno cambiato la vita. Tra quelli di Manchester dell'epoca ho sempre preferito i Fall - forse perché di indole sono più schizzato che depresso..? Bah;-
  • SilasLang
    24 ago 14
    Non temere, psycho. Io ODIO i fan. Di qualsiasi cosa.
  • SilasLang
    24 ago 14
    ...e odio i proggaroli talebani, soprattutto XD
  • Buzzin' Fly
    25 ago 14
    I peggiori sono i talebani del jazz, quasi come quelli di Zappa.
  • Psychopathia
    25 ago 14
    beh, a me zappa piace, ho una trentina di suoi dischi... ma se a uno non piace mica lo fucilo! personalmente non sono fan di nessun gruppo, almeno a priori. se un gruppo che mi piace facesse un disco mediocre lo direi tranquillamente. qualche gruppo ho pure smesso di seguirlo tenendomi solo i dischi buoni :)
  • SilasLang
    25 ago 14
    Assolutamente si. Per esempio, gli ultimi lavori di band che adoro come Melvins e Boris mi hanno fatto abbastanza cagare...ma lo dico! Ps. Concordo sui jazz-talebans e zappa-talebans. Nonostante io adori certo jazz e le Mothers of Invention...
  • Marco Orsi
    25 ago 14
    certi fenz dei JD somigliano a volte a quei fondamentalisti progghettari irriducibili -----> Confermo! Io sono uno di quei fans e devo dire che, nonostante ascolti anche tanta altra musica, non tollero proprio chi parla male dei JD. Immensi.
  • SilasLang
    25 ago 14
    Sottoscrivo col sangue, caro Marco...
Julian Cope: Fried
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Un gioiellino, perdio. Assieme al compare World Shut Your Mouth. Non ho mai capito invece cosa ci fosse di tanto bello nei Teardrop Explodes. A me quel cazzo di Killimanjaro non mi ha mai detto una ceppa. Boh.
  • Lao Tze
    17 gen 13
    I Teardrop Explodes, uno dei gruppi più "difficilmente interpretabili" della storia. Quando parlano di loro è tutto un "mezzo" qualcosa. "Kilimanjaro" un "mezzo" capolavoro (per me FU un capolavoro, lì dentro c'è una fetta enorme di pop liverpooliano: un disco, un'epoca), "Wilder" un "mezzo" passo falso (per me FU un vero passo falso, Julian aveva iniziato da poco con gli acidi e non li aveva ancora ben somatizzati...)
Kelley Stoltz: Circular Sounds
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Delizioso dischetto pop. Pubblicato nel 2008, anche se mettendolo su non si direbbe, visto che pare il tempo si sia irrimediabilmente fermato nel 1967 tra i solchi di queste appiccicose caramelle di pop barocco e psichedelico, tra rimandi al Brian Wilson "fuso" era-Smile, ed un Ray Davies in acido. Leggero e godibile
Kevin Ayers: Joy of a Toy
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro di flippatissime canzoni pop. Mannaggia agli acidi, mannaggia! Genio
Killing Joke: Killing Joke
Vinile Ce l'ho ★★★★★
5 pallette so pure poche. Lo scherzo che uccide
King Crimson: Larks' Tongues in Aspic
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Five starz!
  • pana
    22 ott 12
    in realtà zono pallini, pe ril resto daccordizzimo.
Kraftwerk: Autobahn
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Album perfetto per passare un po di tempo a fissare inebetito le mura di casa.
Kyuss: Wretch
Vinile Ce l'ho ★★
Diciamoci la verità, questo disco è una mezza cagata, se non fosse per quei due brani che ci fanno intravedere le future potenzialità ["Son of a Bitch" e "Stage III"]. E pensare che dopo un anno da questo pastrocchio punk/metal uscirà un capolavoro come Blues For The Red Sun...
Loop: A gilded eternity
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Personale pietra miliare.
Lubricated Goat: Psychedelicatessen
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Come ho potuto dimenticare di ficcare in classifica anni '90 cotanto truculento capolavoro? Noise-Blues del più rancido e tossico dall'emisfero australe
  • hjhhjij
    18 nov 13
    Interessante.
  • SilasLang
    18 nov 13
    essì...non li conoscevi? Australiani...il tipo (Stu Spasm) è stato addirittura sposato con la tizia delle Babes In Toyland e tirarono fuori anche un disco bello figo nel '94 col nome di Crunt, con alla batteria il batteraio della Blues Explosion. Bella roba davvero. Poi andò tutto a troie causa il vizietto con l'ero di Spasm, se non erro :)
Lubricated Goat: Plays The Devil's Music
Vinile Ce l'ho ★★★★★
La prima opera di quella mente deviata di Stu Spasm e compagni di bagarre. Temo sia ormai fuori catalogo da anni. Lercio noise-blues dall'Australia...Mai titolo fu più azzeccato per un album
  • GIANLUIGI67
    19 nov 13
    non lo conosco, da sentire.
  • SilasLang
    19 nov 13
    Assolutamente. Putridume noise del migliore. Registrato col culo. Guardacaso, un brano si chiama "Anal Injury" ahahah
  • GIANLUIGI67
    19 nov 13
    conosco "Psychodelicatessen" o qualcosa di simile, dopo un fugace ascolto in rete questo mi sembra meno folle, più orientato sul blues noise "canonico".....
  • SilasLang
    19 nov 13
    canonico non lo è per nulla. ascoltalo bene. ps. psychedelicatessen è un altro disco con i controcoglioni
Lucio Battisti: Anima Latina
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Forse uno dei miei LP Italiani preferiti di sempre. Perfezione. Testi al limite del nonsense, voce lontana e dietro nel mix, è un album più di musica che di canzoni, infatti, nessuna di queste splendide tracce è conosciuta dall'italiano medio che di Battisti conosce solo le solite 4 canzonette d'amore. Capolavoro di pop "progressivo"
Lydia Lunch: Queen of Siam
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Nenie da ospedale psichiatrico. Discone. Satana solo sa quanto ho amato questa donna...
  • Psychopathia
    29 set 13
    questo disco m'è sempre sembrato troppo troppo eterogeneo. invece 1313 è da testate al muro! bellissimo anche se meno noto di questo
  • GIANLUIGI67
    29 set 13
    a proposito.. è stato ristampato il debutto del LIVE SKULL con un cd di inediti. Da procurare....
  • hjhhjij
    29 set 13
    Si, questo è un figata ma sono con Psycho 1313 se possibile è pure meglio.
  • Lao Tze
    29 set 13
    Robert Quine è passato di qui, per giunta. Ed è un altro personaggio che ha rivoluzionato l'USO della chitarra.
  • SilasLang
    29 set 13
    Se è per questo, caro Psychopath, l'opera omnia dei teenage jesus è il top, per il sottoscritto. inettitudine al potere. davvero, l'unica corda che sapevano suonare era forse il jack della chitarra. eppure...cazzo, altro che le sbrodolate di petrucci!
  • Psychopathia
    29 set 13
    sì, è un bel disco. 20 minuti di fuoco. sarei curioso di sentire anche beirut slump, dove pare c'era anche lei...
  • Claudyo
    3 mar 18
    Beirut Slump ha prodotto solo un singolo 7" incluso nel CD compilation di TJ&J "Shut Up And Bleed". Sono inclusi altri pezzi di Beirut Slump che dovrebbero essere inediti. Singolo:
Mainliner: Mellow Out
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Tra i dischi più marci che ho. Dal Sol Levante, anno 1996. Non so come definirli. Come un laido e marcissimo bootleg dei Comets On Fire (che però nel '96 ancora non esistevano) suonato in simbiosi a Metal Machine Music. Ma ulteriormente sfasato e registrato col culo. Un attentato ai neuroni (e ai timpani)
  • fuggitivo
    18 lug 14
    Ce l'ho anche io, in vinile. Tutto fucsia. Me ne innamorai al primo ascolto, il riff di "Black Sky" è qualcosa di mostruoso, e fighissimo. Davvero, non ci sono parole. Non so se ancora lo hai ascoltato, ma sempre con Kawabata ti ri-consiglio il primo dei Musica Transonic, che è ancora più full-tilt noise. E poi ci sarebbe anche il primo omonimo dei Purling Hiss che è un altro delirio pazzesco...
  • fuggitivo
    18 lug 14
    Dato che abbiamo gusti affini e tutti e due sbaviamo per la psichedelia, ti consiglio anche "Out" dei White Heaven, anche loro giapponesi. Ti giuro, non dare retta a quello che scrissi sulla recensione qui presente, quel disco è tra le massime vette mai raggiunte dalla psichedelia. Quel disco è marcio, le chitarre e la voce sono come sciolte dal sole (c'è Michio Kurihara, mica cazzi), la batteria al minimo vitale e il basso in prima linea, a parte due episodi più rock minori il resto è puro oro. Lo tengo come una reliquia in camera mia.
  • SilasLang
    18 lug 14
    Caro mio, "Out" è tra i miei dischi preferiti dei '90 :-) Anche io ce l'ho in vinile questo...non ho specificato mentre collezionavo ahahaah...naturalmente adori anche i Ghost..
  • fuggitivo
    19 lug 14
    Scusa la presunzione, solo che quando si tratta dischi del genere non si sa mai. Cmq sono contento che ti piaccia, ma non poteva essere altrimenti, ah ah! I Ghost pure hanno fatto cose memorabili, "Agate Scape" e "Summer's Ashen Fable" in particolare hanno un posto privilegiato nel mio cuoricino, ma anche il primo omonimo è bellissimo. L'ultimo dei Mainliner uscito recentemente come ti è sembrato? Io sta roba non riesco più ad ascoltarla perché mi son stufato ogni volta di spendere 30 euro per le cuffie nuove. :-)
  • SilasLang
    19 lug 14
    Macchè presunzione. Chiamiamolo entusiasmo. Anche io vado in trip parlando di musica e dischi ed a volte magari paio sborone, ma è puro entusiasmo dettato dall'amore verso tale arte. No, ho solo questo dei Mainliner, lo trovai a Roma, pensa, anni fa in una bancarella di un fricchettone. Presi anche il secondo dei 35007, altra band paurosa, ma olandese...dei Ghost stravedo soprattutto per 'Lama Rabi Rabi'_
  • fuggitivo
    19 lug 14
    Infatti i due titoli che ho nominato sono le ultime due tracce di "Lama Rabi Rabi". Che discone pure quello. Cmq il tuo "Mellow Out" dovrebbe essere la prima stampa in vinile in edizione limitata, figo. Dei 35007 lessi qualcosa non ricordo dove tempo fa, ma li rimossi.
  • SilasLang
    19 lug 14
    Vinile rosso...si, infatti lo pagai un bel po al tizio e mi disse che era abbastanza raro. I 35007 te li straconsiglio, soprattutto l'ep 'Sea of Tranquillity' e l'album 'Liquid'...ma anche 'Into The Void We Travelled' (cher comprai al tizio di sopra) e l'ultimo, più quieto ed ancora più dilatato 'Phase V'...una delle più grandi band sorte nel vecchio continente negli ultimi 20 anni.
  • fuggitivo
    22 lug 14
    Sì, appunto vinile rosso. Di questi 35007 ho cercato e in cd ho trovato solo il primo, "Especially for You", sono interessato solo perché nella definizione hai citato gli Electric Wizard, dei quali sto (non sai quanto) agognando "Dopethrone" e "Come My Fanatics". Questo periodo sono sintonizzato sullo stoner, ma in giro non trovo niente. Anzi anzi che da Soul Food avevano i Fu Manchu.
Dando una bella ordinata alle mie cose ho ritrovato dischi comperati 20 anni fa di band delle quali avevo dimenticato l'esistenza. Questo è uno di quelli. L'ho riascoltato oggi..giusto per rinfrescarmi la memoria. Carino. E datato. Ora può tornare anche nel dimenticatoio, dove merita di stare..
  • hackerhacked
    1 mar 13
    il leader del gruppo e' quello che insinuava che michael stipe era sieropositivo?
  • SilasLang
    3 mar 13
    E chi se lo ricorda! Ricordo che uno di loro sparì nel nulla, mi pare il chitarrista.
Mark Lanegan: Scraps At Midnight
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo quel capolavoro indescrivibile che fu "Whiskey For the Holy Ghost", Lanegan si da una ripulita, e torna con questo ottimo lavoro di oscure folk songs. All'epoca mi aspettavo di più, dopo il precedente capolavoro, ma rimane un disco più che ottimo questo! "Bell Black Ocean" da lacrime...
Marlene Kuntz: Ho Ucciso Paranoia
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un grandissimo album, secondo me uno dei più bei dischi italiani della decade '90, e nel contempo a mio avviso l'unico vero grande album che hanno fatto. Poi vabbè si sa come è andata a finire, diventando davvero repellenti ed irritanti al sottoscritto
  • SilasLang
    8 ott 13
    PORCA TROIA! Mi riferivo al Il Vile non paranoia. cazzo di copertine sballate mi hanno fregato
Matmos: A Chance To Cut Is A Chance To Cure
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno dei più fiki dischi d'elettronica degli ultimi 20 anni..
Utenti simili
CJBS

DeRango: 2,19

47

DeRango: 1,78

Core-a-core

DeRango: 1,73

psychopompe

DeRango: 13,33

Rocky

DeRango: 0,61

Franied

DeRango: 0,04

CoolOras

DeRango: 2,90

sir headly

DeEtà: 7167

Daycide

DeRango: 0,10

NathanAdler77

DeEtà: 6314