teenagelobotomy

DeRango : 5,21 • DeEtà™ : 5601 giorni

R.e.m.: New Adventures in Hi-fi
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Senza nulla togliere alla meravigliosa epopea IRS, allo struggente Automatic ofr the people, ed ad ogni altra loro bellissima creazione, gira e rigira, quando si parla di R.E.M. questo è il capolavoro della loro discografia, l'apice del loro percorso. Si potrà obiettare che forse si poteva togliere qualcosa, che ha una durata eccessiva, ma assume di certo anche una valenza simbolica per più ragioni, non ultima quella dell'essere l'ultimo in formazione completa con Bill Berry. Questo disco rappresenta veramente la summa ed il meglio di ogni fase che hanno attraversato. (...)
  • (...) Sia i momenti elettrici post Monster, dove erano sublimate tutte le influenze legate al periodo, che quelli più malinconici ed intimi che sempre li hanno contraddistinti arrivando a toccare nel profondo. Su tutto, l'accoppiata E-Bow the Letter/Leave è un colpo micidiale, che forse è quanto di più alto abbiano mai raggiunto.
    Gli anni '90 stavano per finire, e questo, per quanto non abbia cambiato la storia della musica (qualcuno potrà dire), è uno degli episodi più belli di una decade irripetibile.
  • madcat
    7 mag 16
    Pur preferendone altri, devo dire che la tua definizione non fa una grinza
R.E.M.: Fables Of The Reconstruction
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Stranamente, incomprensibilmente, questo è uno dei dischi più bistrattati dei R.E.M. ed il più sottovalutato dell'era I.R.S.
Se, da un lato, è anche legittimo preferire gli altri (che, d'altronde, sono i signori Murmur, Reckoning, Document...), dall'altro secondo me questo non ha poi molto da invidiare ai più celebrati compagni, anzi. Una raccolta di undici (più gli extra del CD) pezzi splendidi per liriche e musiche.
Grandi sempre.
  • madcat
    5 gen 17
    Per dire, io ALMENO a Reckoning lo preferisco, e rimane in ogni caso uno dei miei preferiti dei R.E.M.
  • hjhhjij
    5 gen 17
    Concordo con madcat. Ehm... Ultimamente ho cominciato quasi a preferirlo a "Murmur"... Questo ha quella vena un po' "scura" che mi fa impazzire e poi la melodia di "Wendell Gee", dai...
  • Murmur è un po' che non lo ascolto per intero, il mio preferito I.R.S. è sempre Document, ma subito dopo questo ci può stare benissimo.
  • madcat
    5 gen 17
    Con Murmur è tostissima, però capisco che possa essere preferito, sia per le atmosfere, sia per il suono. Io forse nel complesso preferisco Murmur, che trovo più "completo", anche se Fables mi emoziona di più.
  • madcat
    5 gen 17
    che poi io già Life's rich pageant e Document li inserisco, idealmente, nella loro seconda fase, la prima secondo me si chiude con questo.
  • hjhhjij
    5 gen 17
    Io sono per Life's... Guarda a questo ho sempre preferito "Murmur" ma con gli ascolti più recenti, boh, tanto son tutti grandi dischi. L'unico che non ascolto da molto perché non mi convinse è "Reckoning"
  • madcat
    5 gen 17
    Si, Reckoning è quello che anche a me piace di meno, anche se ci sono grandi pezzi (Pretty Persuasion su tutte, e tra l'altro, ma quanto è stata indicativa per il futuro percorso dei 4 quel pezzo?!)
  • vero, Murmur-Reckoning-Fables formano una ideale trilogia dei primi R.E.M.
    in ogni caso ogni loro lavoro è una miniera d'oro, sono tra i pochi gruppi della mia adolescenza che ancora mi piacciono allo stesso modo.
  • madcat
    5 gen 17
    Tra l'altro hanno pure chiuso con Collapse into now che trovo il loro migliore dai tempi di New adventures!
  • Reckoning dentro ha queste due che me lo fanno amare a prescindere :D
  • hjhhjij
    5 gen 17
    Vabè ciao belli io sono di Wilco, Motorpsycho e Dead Can Dance oggi ho da fare vado :D
  • Mad Collapse mi sembrò subito il migliore dell'ultimo periodo, col senno di poi hanno chiuso come meglio non potevano :'(
  • madcat
    5 gen 17
    Esatto!
  • De...Marga...
    5 gen 17
    Un disco che si apre con l'armonia avvolgente ed allo stesso tempo minacciosa di "Feeling Gravitys Pull" non può che essere da massimo dei voti; e siamo solo alla prima canzone. Ed allora aggiungiamoci l'inquietudine di "Driver 8" e di "Can't Get There From Here" il folk di "Green Grow The Rushes" e la meraviglia sonora di "Maps and Legends". Disco che venne prodotto dai R.E.M. in trasferta a Londra in un contesto non idilliaco; a tal proposito ricordo una frase di Peter Buck riguardo le registrazioni: "Quando non pioveva nevicava; ne risultò un disco pessimista, psicotico, complicato e profondo". Parole sante mio buon Peter.
R.E.M.: Document
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo molti anni ho riascoltato questo disco, che posso coscientemente ritenere apice, culmine e manifesto definitivo dell'epoca IRS. Superiore, per me, seppur non di molto ai bellissimi Murmur e Reckoning. Tra tante perle (già dall'iniziale Finest worksong) e le celeberrime The one i love e It's the end of the world as we know it, la mia preferita è Welcome to the occupation.
  • De...Marga...
    17 apr 16
    Il mio preferito della band di Athens. Li ho conosciuti con questo disco, e ne sono passati di anni.
  • teenagelobotomy
    17 apr 16
    il mio preferito è sempre New adventures in Hi Fi, Document è certamente nell'ideale podio. loro li ascolto ancora oggi con emozione.
  • De...Marga...
    17 apr 16
    Complice la tua definizione opera me lo sto riascoltando ora; a parte le canzoni che giustamente segnali, spezzerei un'ulteriore lancia per "Fireplace" con quel sax impazzito che conclude il brano, appoggiandosi alla chitarra di Peter. E poi la conclusiva ed oscura "Oddfellows Local 151". Sensazioni emotive elevatissime ancora oggi.
  • madcat
    17 apr 16
    Difficilissimo anche per me sceglierne uno dell'epoca IRS (dopo è più semplice: direi Automatic e New Adventures). Qui certamente si sente che hanno raggiunto un punto importante di evoluzione da cui ulteriormente ripartire.
  • madcat
    17 apr 16
    ah, Welcome to the occupation memorabile, cito anche Disturbance at the heron house e King of birds, tra quelle che più mi rimangono del disco (a parte quelle più famose già citate)
  • De...Marga...
    17 apr 16
    Allora citiamo anche la cover "Strange", dei Wire e le abbiamo dette tutte. Sul dopo IRS non ho dubbi: "Green"...Orange Crush...
  • teenagelobotomy
    17 apr 16
    nell'epoca post IRS, certamente Automatic è un pilastro impossibile da scalfire, però devo dire che ho sempre avuto un debole per il spesso bistrattato Monster. ecco, per completare il podio cui accennavo sopra, dopo New adventures in Hi Fi e Document direi proprio Monster, in cui spicca la struggente Let me in.
  • De...Marga...
    17 apr 16
    Vediamo di stilare una classifica dei primi cinque: Document, Lifes Rich Pageant, Green, Murmur, Automatic..Che band cazzarola!!!!
Ramones: It's Alive 1974-1996
DVD Audio Ce l'ho ★★★★★
Utenti simili
DELETERIORIVOLI

DeRango: 0,18

Lostinspace

DeRango: 2,97

fedezan76

DeRango: 9,45

Amev

DeRango: 0,83

mgthree

DeRango: 0,00

MuffinMan

DeRango: 1,98

Anatas

DeRango: 4,23

aries

DeRango: 1,18

Chae

DeRango: 0,09

flagelloalieno

DeRango: 1,07