tonysoprano Bannato

DeRango : 3,48 • DeEtà™ : 3394 giorni

Deep Purple: Made In Japan
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Grandissimo live, storico, uno dei migliori e più carismatici di sempre. Tecnicamente impeccabile, non raggiunge la perfezione per poco, per colpa di una leggera "stonatura" di Ian Gillan in Highway Star, ma sono dettagli
Eiichiro oda: One Piece
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un inizio decente ma non esaltante (volumi dal primo al nono), esaltante e unico dal 10 fino al 65, si è un po' perso con la saga di Caesar il Clown (saga ridicola!), per poi tornare a livelli alti grazie al mitico Doflamingo...Mi sono fermato lì, perchè mi sono rotto le palle, è troppo lungo... :(
  • COX
    26 lug 16
    La saga di Punk Hazard ridicola? Ma se ci sono momenti epici come Zoro vs. Monet, Vergo vs. Law e l'arrivo di Doflamingo! Il post Dressrosa merita molto invece. La saga di Zou(che è già conclusa da un pezzo) è una delle migliori dell'intera opera.
  • tonysoprano
    26 lug 16
    La saga di Doflamingo è unica...la migliore è quella di Marineford...
    quella di Punk Hazard mi innervosisce, troppo scontata e poco imprevedibile per gli standard di OP
  • tonysoprano
    26 lug 16
    Non te la prendere... @[COX]
  • tonysoprano
    26 lug 16
    che poi mi mancano gli ultimi 30 capitoli.
  • COX
    29 lug 16
    Non me la prendo, il tuo giudizio è personale, come il mio del resto. Non sono d'accordo sul fatto che Punk Hazard sia prevedibile.
  • tonysoprano
    29 lug 16
    non dico che faccia schifo, solo che l'imprevedibilità assoluta di Marineford si perde
Emerson, Lake & Palmer: Tarkus
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Peccato, potevano sul serio fare il botto. La suite omonima è ridicola a tratti, e troppo lunga. La seconda metà, bellissima, fa ancora più incazzare. Una grande occasione sprecata
  • sergio60
    25 gen 17
    ogni opinione è sacra ma.....tarkus lo è di più....la suite è semplicemente magnifica non ha momenti deboli e scorre fin troppo in fretta....il lato b ha il sapore del riempitivo con la sola eccezione di only way con l'inserto bachiano della fuga,il resto sarebbe anche buono (per il resto dei gruppi prog)ma non per gli standard degli elp in quel frangente....
Buon esordio per gli ELP, molto ispirato, seppur pecchi di leggera prolissità in alcuni brani lunghi (Take A Bebble) che potevano durare 2 o 3 minuti meno seppur belli e potenti. Buona la prima, come si suol dire. Ma non assolutamente un discone. Troppo immaturi
  • hjhhjij
    4 set 16
    Mah, sei fissato con l'immaturità nei dischi sbagliati. Questi erano maturissimi, venivano tutti da esperienze importanti fatte e finite ;) Probabilmente è più centrato e maturo questo delle prolissità eccessive dei successivi ma questa è una mia opinione
  • tonysoprano
    4 set 16
    Io trovo più prolisso questo di Brain Salad Surgery
  • tonysoprano
    4 set 16
    Ci sono dei momenti in cui mi annoio, altri invece molto esaltanti
  • hjhhjij
    4 set 16
    De gustibus.
  • tonysoprano
    4 set 16
    Mi piacciono, ma a volte non capisco dove vogliano andare a parare, tante idee mal gestite in alcuni punti, prolissi e a volte anche noiosi. Tarkus dopo 5 minuti inizia a diventare una noia mortale.
  • hjhhjij
    4 set 16
    E a me piace più quella di Karn Evil :D Ma sul concetto sono d'accordo. Non è che avessero idee mal gestite, è che hanno sempre puntato troppo sull'esibizione tecnica (su cui erano mostri) rispetto alla composizione (su cui Emerson secondo me è sempre stato abbastanza limitato). Degli sboroni insomma. Tranne Lake, bassista, cantante e quando gli girava pure ottimo autore di canzoni. Tutte le canzoni brevi del gruppo sono sue e per me sono le cose migliori dei loro dischi.
  • tonysoprano
    4 set 16
    Lake non si tocca, Palmer era un grande batterista, la colpa era di Emerson, le idee c'erano. Mal gestite.
  • sergio60
    25 gen 17
    bhe..definire e.l.p. un lavoro immaturo è assolutamente errato qui ci sono tutti i crismi del capolavoro con in più la non trascurabile cosa di aver aperto una autostrada a tutti i gruppi a venire (visto che i nice avevano tracciato solo il sentiero e che il solo emerson ha avuto il coraggio di proseguire dritto in quella direzione)a distanza di 40 anni suona fresco curioso e grandioso ,sappiate che negli anni 70 furono oggetto di enorme seguito altro che m.jackson.....
Emerson, Lake & Palmer: Brain Salad Surgery
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Il miglior album degli Emerson, Lake And Palmer, tecnicamente studiato in quasi tutti i particolari, con quella meraviglia di Karn Evil Nine che entra di diritto tra le migliori suite di sempre. Sarebbe un disco da nominare capolavoro, peccato che vi sia un riempitivo, ovvero "Benny The Bouncier" che rompe l'equilibrio. Ci sono andati molto vicini al titolo di capolavoro. Grandioso album.
Eric Dolphy: Out To Lunch
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Un album schifosamente perfetto...complessissimo, raffinato e allo stesso tempo melodico...mio dio, il sax!
Fabrizio De André: Tutti Morimmo A Stento
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno degli album più cupi che io abbia mai ascoltato. Il primo "classico" italiano che ho ascoltato, è stato amore a prima "vista" per questo capolavoro.
Faust: Faust
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Uno di quei album capaci di stravolgere completamente la storia del rock e della musica tutta..."Miss Fortune" sembra di un altro pianeta...
Flower Travellin' Band: Anywhere
File Audio Ce l'ho ★★★★
Bell'esordio, ottima fusione del blues. Un gran bel disco "on the road":
Focus: Focus II
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Album, miscelaneo e con una perfetta fusione tra l'hard-rock e un progressive simile a quello dei Jethro Tull. Capolavoro! Madonna santa che suite "Eruption"!
  • hjhhjij
    2 ago 16
    Sicuramente i Tull erano anche molto più folk. Ma se c'è un gruppo tra i due più sbilanciato sull'hard-blues/blues-rock erano i Jethro. I Focus più che altro avevano questa capacità melodica "classicheggiante" e molto suggestiva.
  • hjhhjij
    2 ago 16
    I Tull molto più incatalogabili e versatili.
  • tonysoprano
    2 ago 16
    vero
Francesco Guccini: Via Paolo Fabbri 43
File Audio Ce l'ho ★★★★★
L'attacco di "Piccola Storia Ignobile" è di un livello troppo alto....troppo poco dare 5...
  • SandroGiacobbe
    4 lug 16
    'Il pensionato' e 'Canzone quasi d'amore' il top assoluto
  • Zimmy
    4 lug 16
    "Fingo d'aver capito che vivere è incontrarsi aver sonno appetito far dei figli mangiare bere leggere amare grattarsi"...
    L'avvelenata neanche la commento.
  • tonysoprano
    4 lug 16
    che bello quest'album, scoperto giusto oggi... :)
  • Zimmy
    4 lug 16
    Vedo che stai scoprendo gli italiani, ottimo! Guccini merita tanto, prova anche "Radici"
  • tonysoprano
    4 lug 16
    proverò senz'altro...ho anche scoperto, seppur non sia un vero e proprio cantautore, Lucio Battisti...con "Anima Latina"...
  • Zimmy
    4 lug 16
    Battisti non mi fa impazzire e conosco poco di lui, ma non metto in dubbio che Anima Latina sia un album fondamentale. Ad ogni modo il cantautorato italiano è un mondo tutto da scoprire, da Battiato a De Gregori a Fossati a Lolli e via dicendo ce n'è davvero per tutti i gusti :)
  • tonysoprano
    4 lug 16
    certamente! adesso che ho finito la maturità ne ho di tempo...
  • SandroGiacobbe
    4 lug 16
    L'Italia ha regalato perle di cantautorato incommensurabile. Gli italiani, da sempre famosi per il loro palato sopraffino, gli preferiscono quello straniero...Guai ad ascoltare musica italiana, che figura ci faccio
  • tonysoprano
    4 lug 16
    i cantautori italiano sono grandiosi, però i miei preferiti sono stranieri, per questione di gusti...
  • Zimmy
    4 lug 16
    Sarebbe inutile sminuire gli anglofoni per esaltare gli italiani o viceversa. Come dire: chi è meglio, Dylan o De André? Insensato. Certo, gente come Dylan e Cohen sta alla base di tutto quello che è venuto dopo anche in Italia (senza Dylan non sarebbe mai esistito De Gregori, per dire) ma anche questo alla fine non vuol dire niente. Per cui lunga vita agli italiani che non sono secondo a nessuno ma pure agli stranieri che hanno fatto scuola come nessun altro
  • Zimmy
    4 lug 16
    Secondi* a nessuno
  • SandroGiacobbe
    4 lug 16
    Non voglio dire chi è meglio di chi, sto soltanto facendo del sarcasmo sul menaggio di tanti che non ascoltano musica italiana perchè poco in linea col loro essere fighi
  • SandroGiacobbe
    4 lug 16
    L'ho detta un po maccheronica ma vabe si capisce
  • tonysoprano
    4 lug 16
    Lo snobbismo è una brutta malattia
Francesco Renga: Camere Con Vista
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Già...credo di essere l'unico ad essere affezionato a quest'album. Mi è sempre piaciuto, non mi lapidate per questo!
Genesis: Foxtrot
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il miglior disco dei Genesis: tra la solennità di "Watcher Of The Skies", la trascinante pacatezza di "Time Table", la poliritmia di "Get'em Out by Friday" con una performance vocale da urlo per Peter Gabriel (ascoltare per credere), la dolcezza "carismatica" di "Can-Utility and the Coastliners", il signor Steve Hackett che si concede a noi comuni mortali "Horizons",un pezzo acustico mozzafiato, e "Supper's Ready", la loro massima manifestazione musicale, 23 minuti che cambiano la vita di chi lo ascolta.
In appena 50 minuti i Genesis producono il loro capolavoro e si pongono di diritto tra i migliori gruppi progressive di sempre.
  • hjhhjij
    27 ago 16
    Una volta sarei stato d'accordo con te. Ormai mi è difficile preferire uno rispetto ad un altro, nei Genesis fino al 1977.
  • tonysoprano
    27 ago 16
    Dipende. Diciamo che a livello pseudo affettivo preferisco di pochissimo Foxtrot agli alttri.
  • PrincipeAnchisi
    29 ago 16
    Sono d'accordo. Foxtrot a me la vita l'ha cambiato dal prrimo ascolto. E ormai sono passati 45 anni....
Genesis: The Lamb Lies Down on Broadway
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
"The Lamb Lies Down On Broadway", ovvero la meravigliosa quanto drammatica e contorta avventura di Rael, che si ritrova suo malgrado nell' "inferno" di Broadway, tra agnelli insanguinanti, rinchiuso in una gabbia che si stringe sempre di più, e altre situazioni surreali che rendono il suo tortuoso viaggio come un'esperienza che spesso può capitare a chi non riesce ad affrontare il mondo.
CAPOLAVORO ASSOLUTO DELLA DISCOGRAFIA DEI GENESIS, anche se gli preferisco ancora di pochissimo il magico "Foxtrot", anche se, con concept così particolari e ben sviluppati, è più conveniente considerare questo come un disco a parte della discografia dei Genesis.
Gentle Giant: Gentle Giant
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Mostruosi anche all'esordio...band gigantesca, anche se il meglio deve ancora arrivare, eheheheh
Gentle Giant: Three Friends
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un concept album sull'amicizia tra tre amici, che si trovano costretti a separarsi per realizzare i propri sogni, per poi riunirsi dopo mille peripezie...
Dal punto di vista musicale, beh, penso che non servano parole per definirlo: Capolavoro assoluto ancora una volta per discografia dei Gentle Giant, esattamente tra "Acquiring The Taste" e "Octopus". Porca troia quanto li amo.
Gentle Giant: Acquiring The Taste
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Va beh qui si raggiunge il nirvana! Mostruosi! Evoluzione continua da parte dei Gentle Giant, sia dal punto di vista ritmico sia dal punto di vista melodico, finchè non arriva questo disco, il primo vero capolavoro, dopo il comunque grandioso esordio omonimo. Canzoni preferite: TUTTEEEE
  • Kotatsu
    1 set 16
    Sulla magnificenza del disco mi sono già espresso... Raggiunge il nirvana ma non i Nirvana! xD
  • Kotatsu
    1 set 16
    Prima di venire lapidato, preciso che sto scherzando! #allegriasettembrina
  • tonysoprano
    1 set 16
    ho appena fatto anch'io una battuta sul povero Cobain ahahahah
  • Kotatsu
    1 set 16
    Temo di essermela persa xD
  • tonysoprano
    1 set 16
    si trova nel mio ascolto XD
Gentle Giant: Octopus
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Musica tentacolare, che si contorce, cambia di tempo continuamente. STRAORDINARIO!
Gentle Giant: In a Glass House
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Rumore di vetri rotti capace di creare una sezione ritmica all'inizio dell'opener. Dopo i primi 20 secondi l'album inizia già col botto... Aggiungiamo anche il resto e avremo l'ennesimo discone dei Gentle Giant, il quinto di fila. GRAZIE ANCORA GIGANTE GENTILE
  • hjhhjij
    3 set 16
    Ah, ecco. Se la batte con l'esordio per il terzo gradino del podio, se chiedi a me.
  • tonysoprano
    3 set 16
    Allora, ti dirò, il disco del re mi è piaciuto, ma è un po' come World Record, è un 5 regalato quello di Power and the glory.
  • tonysoprano
    3 set 16
    basandomi sui 6 dischi che ho ascoltato, posso individuare 2 capolavori, acquiring e octopus
  • hjhhjij
    3 set 16
    Si si sti cazzi tanto io ho eliminato le stellette dalla mia vita :D
  • tonysoprano
    3 set 16
    Comunque i Gentle Giant sono incredibili...meravigliosi...
  • tonysoprano
    3 set 16
    Qui dentro uso le palline. Altrove uso altri metri di valutazione, ma questa é un altra storia.
  • sergio60
    25 gen 17
    per una coincidenza fu il mio primo approccio col gigante.....e fu amore vero,feci il percorso inverso scoprendo molte gemme del medesimo,ma.....la casa di vetro resta un must la sola in a glass house contiene più idee di molti lp di altri artisti,o meglio chiunque avesse avuto la montagna di intuizioni presenti sul quel brano invece di una canzone ci avrebbe fatto un lp...e forse pure doppio e paradossalmente proprio per la (splendida) complessità non sempre è indicato come c<apolavoro
Gentle Giant: The Power and the Glory
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Sesto disco grandioso per i Gentle Giant, che la spuntano ancora, ancora una volta con un concept album, questa volta su una descrizione grottesca e satirica su i discutibili metodi di un monarca. Meravigliosi...
  • hjhhjij
    3 set 16
    Hai saltato "In A Glass House" Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hh
  • hjhhjij
    3 set 16
    No seriamente. Ti dico la verità, il disco è bello (e con due-tre perle meravigliose) ma dei primi 7 dei Gentle Giant è l'unico che non sono mai (ancora) riuscito ad amare per intero, l'unico che a volte trovo un po' fine a se stesso in certi virtuosismi e un po' poco ispirato. Meno coinvolgente degli altri. Per me. Resta comunque un bel disco con un paio di brani capolavoro dentro, si intenda.
  • tonysoprano
    3 set 16
    Guarda meglio hj, l'ho definito.
  • adrmb
    11 mag 19
    SEZIONE COMMENTI ORO
Go Nagai: Devilman
Cartaceo Ce l'ho ★★★★★
Inchino a Go Nagai,non tanto per i disegni,ma per lo spessore filosofico che ha dato a questa pietra miliare,cha ha dato origine a immensi must come Berserk,Dragon Ball e Monster.
Grateful Dead: Anthem Of The Sun
CD Audio Mi manca ★★★★★
Capolavoro del rock psichedelico,gruppo memorabile come pochi
Grandissimo album che fa capire una volta per tutte che anche i russi sanno fare il punk come si deve!
Hatfield and the North: Hatfield & The North
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco giocoso, sperimentale, con delle tastiere suonate con l'innocenza di un fanciullo. Merito anche di un ospite d'onore di un certo livello, ovvero Robert Wyatt, che in "Calyx" si lascia andare ad un'interpretazione vocale di altissimo livello. Grandissimo disco!
Hatfield and the North: The Rotters' Club
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Prendete le sonorità del grandioso esordio, compatttatele, maturatele, e avrete il capolavoro degli Hatfield And The North. Sicuramente uno dei dischi migliori prodotti dalla gloriosa scena di Canterbury e dal progressive in generale.
HBO: The Wire
File Video Mi manca ★★★★★
The Wire, un enorme affresco di una città,Baltimora,che altro non è che il riflesso di tutta la corruzione possibile ed immaginabile in questo mondo...The Wire non fa altro che descrivere la realtà, e ci riesce in un modo maniacalmente perfetto
Henry Cow: Unrest
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Micidiale, sperimentale, spericolato, linee melodiche diversissime che si intrecciano tra di loro senza mai scontrarsi e senza frenare mai la loro pazza e disperata corsa improvvisata...
divino...
Hiromu Arakawa: Fullmetal Alchemist
Cartaceo Ce l'ho ★★★★★
Questo shonen, tra i pochi che ho letto, rimane probabilmente il migliore (Devil Man permettendo)...
Il Mare Di Ross: Fin
File Audio Ce l'ho ★★★
Disco sufficiente, peccato che musicalmente non è niente di così pazzesco e che abbia dei testi veramente ridicoli
Invisible: El jardín de los presentes
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Chiunque abbia intenzione di ascoltare il rock argentino ma anche il progressive in generale, deve assolutamente conoscere questo monumentale capolavoro degli Invisible. Disco meraviglioso, tecnicamente impeccabile, con composizioni neanche tanto complesse, ma stupende...
Iron Maiden: Iron Maiden
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Grezzo, brutale, diretto, maestoso, molto tecnico, con qualche vena leggermente punk: CAPOLAVORO INESTIMABILE.
Iron Maiden: Powerslave
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Il capolavoro della Vergine Di Ferro, che esplode di potenza, di aggressività ed emotività. Powerslave apice assoluto della band inglese.
  • odesso
    24 mag 16
    "two minutes to midnight" è effettivamente un pezzone
  • tonysoprano
    24 mag 16
    e Aces High?
J.J. Abrams: Lost
File Video Ce l'ho ★★★★★
Una delle serie tv più belle e commoventi di tutti i tempi. Il finale, beh, è stato un dolce colpo a cuore, di quelli indimenticabili...
Jeff Buckley: Grace
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Album potentissimo, commovente, angelico che arriva diretto al cuore. Jeff poteva fare una carriera brillante come il geniale padre Tim. Uno degli album più diretti e spontanei della storia
Jefferson Airplane: Volunteers
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro assoluto per i Jefferson Airplane, che chiudono con il botto un ciclo di album irripetibili e assoluti. "Hey Friedrich" rimane la pietra miliare del disco
  • hjhhjij
    27 mag 16
    Per me il pezzo definitivo della Slick, "Hey Fredrick" cavalcata Kaukoneniana della seconda parte compresa. Ma IL pezzo del disco, per forza di cose, secondo me resta "Wooden Ships".
  • tonysoprano
    27 mag 16
    Pazzesco anche "Wooden Ships".
Jefferson Airplane: Surrealistic Pillow
File Video Mi manca ★★★★★
Jefferson Airplane,la storia di una band capace solo di sfornare capolavori,partendo da questo, una droga allo stato puro.
Jefferson Airplane: After Bathing at Baxter's
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo l'importantissimo e storico "Surrealistic Pillow", i Jefferson Airplane si impongono di nuovo sulla scena musicale della seconda metà degli anni '60 con il loro secondo capolavoro, ancora più complesso nelle composizioni...mio dio, i vocalizzi di Grace Slick sono UNICI!!!
Jethro Tull: Thick As A Brick
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Dopo lo strepitoso Aqualung, i Jethro Tull, con una suite megagalattica di 43 minuti, compongono il loro disco migliore. Grandissimo disco!
  • SalvaDM
    23 ago 16
    Preferisco Aqualung, ma resta uno dei loro migliori assolutamente. Poi credo di essere l'unico che non ama molto 'A Passion Play', anzi lo dico: non mi piace!
  • tonysoprano
    23 ago 16
    A pasion mi manca. Non credo che tu sia l'unico. In realtà tutti lo criticano di prolissita.
  • tonysoprano
    23 ago 16
    *a passion
  • SalvaDM
    23 ago 16
    Bhe in realtà sul web se ne parla molto bene, poi qui su Debaser non saprei, ci sono ancora da troppo poco!
  • tonysoprano
    23 ago 16
    Hj e battlegods non ne parlano benissimo
  • tonysoprano
    23 ago 16
    Qui sul deb è criticato di prolissità
  • SalvaDM
    23 ago 16
    Allora sono con loro :) Poi io, fossi in te, un ascolto lo farei lo stesso!
    P.S. Mi sto leggendo la tua recensione su Czesław Niemen, artista che non conoscevo proprio! E io che credevo di avere una minima conoscenza musicale. Tra 10 minuti lo ascolto l'album e ti farò sapere :D
  • tonysoprano
    23 ago 16
    Guarda che anche io ho questa grande conoscenza musicale eh
  • SalvaDM
    23 ago 16
    Ma ci mancherebbe! Non volevo offenderti, anche perchè quel messaggio non era rivolto a te. Prima di conoscere Debaser, credevo di avere una buona conoscenza musicale, poi devo ritirare tutto quello che io pensavo una volta entrato qui. Tranqui <3
  • tonysoprano
    23 ago 16
    *neanche io
  • tonysoprano
    23 ago 16
    Nel senso che tutto quello che conosco lo conosco da circa un anno
  • hellraiser
    23 ago 16
    Il top per me dei Tull, con Stand Up, Aqualung e Minstrel in the Gallery...
  • tonysoprano
    23 ago 16
    Stand up e minstrel in the gallery mi mancano
  • hellraiser
    23 ago 16
    Procurateli in qualche modo, meritano moltissimo. Poi dei JT son tutti ottimi lavori/capolavori fino a Songs from Wood del 1977 (mettiamoci dentro anche Heavy Horses del '78)...
  • SalvaDM
    23 ago 16
    E Stormwatch del '79 :P
    Personalmente dopo 'A' non conosco più nulla dei JT. C'è altro di meritevole??
Jimi Hendrix: Are You Experienced
File Audio Mi manca ★★★★★
Jimi Hendrix impugnò la chitarra e,in solo un'ora,cambiò le carte in tavola,stravolse tutto, con un solo album
John Coltrane: A love supreme
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il libero flusso di pensiero del jazz, percepito in una dimensione spirituale, descritto in ben 32 minuti. Un fottutissimo capolavoro.
Utenti simili
sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Massimof

DeRango: 0,53

shooting star

DeRango: 5,71

Big Chris

DeRango: 0,22

bluesboy94

DeRango: 4,70

iside

DeRango: 20,49

Defensor Fidei

DeRango: 0,17

RIBALDO

DeRango: -7,38

De...Marga...

DeRango: 32,23

Etichette 18/18