Edoardo Bennato: Abbi Dubbi
CD Audio Ce l'ho ★★★
L’inizio della fine di Edo e il canto del cigno. Tra il 3 e il 3,5, alcune idee azzeccate ma si sente che manca la magia di molti lavori precedenti.
  • Martello
    14 ago 20
    Le onoranze funebri. Poi quello segue manco più è Edo
Edoardo Bennato: Io Che Non Sono L'Imperatore
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il lavoro più sperimentale del primo Bennato, e per me rimane (insieme ai dischi del 74 e del 77) il suo massimo capolavoro. Un'autentica opera d'arte.
Edoardo Bennato: Sono Solo Canzonette
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ancora un ottimo disco, ben superiore rispetto ad "Uffà! Uffà!" dello stesso anno; forse il penultimo sussulto del miglior Edo. Title-track e "L'isola che non c'è" sono i pezzi più riusciti. 4,5 arrotondato per affetto a 5.
  • Martello
    18 giu 20
    "Un affetto non si prova, si indossa direttamente". Meriterebbe il 5 pieno solo per L'isola che non c'è e la titletrack.
  • Kism
    18 giu 20
    Che Italia! In quel momento Edoardo era all'apice, studiavano i suoi testi anche a scuola.
Edoardo Bennato: OK Italia
CD Audio Ce l'ho ★★★★
È l’ultimo disco che mi è realmente piaciuto di Edo.. darei 7,5
Edoardo Bennato: La Torre di Babele
CD Audio Ce l'ho ★★★★
L’ultimo disco del Bennato più “grezzo” ed “incazzato”. Bellissimo, anche se gli preferisco di poco i due precedenti ed il successivo. 4,5
Edoardo Bennato: Burattino Senza Fili
Vinile Ce l'ho ★★★★★
È il disco di Edo che amo di più, subito dopo "Io che non sono l'imperatore". Meraviglioso.
Ottima opera d'esordio. Musicalmente parlando rimane forse ancora un po' acerbo, ma comunque ispiratissimo. "Un giorno credi" la mia preferita di tutto il repertorio, ma sono meravigliose anche "Una settimana, un giorno", "Campi Flegrei", la title-track e "Tempo sprecato". Voto 4,5
Edoardo Bennato: I Buoni e i Cattivi
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Questo è veramente, veramente bello. Sotto solo all’imperatore per quanto mi riguarda... 5 pieno.
L'ho riascoltato ieri, e rientra senzadubbiamente nella top 3 del peggio del peggio dell'Edone. Oltre ad essere inutilmente iper-lungo, si alternano brani "semplicemente" brutti a brani veramente imbarazzanti. Secondo solo a "Sbandato" per quanto mi riguarda. 1 stella spaccata
  • Martello
    24 ago 20
    E il terzo qual'è? Le vie del rock? O le ragazze?
  • Ditta
    24 ago 20
    Ovviamente "Le vie del rock...". Segue a ruota "Le ragazze.."
Edoardo Bennato: Sbandato
CD Audio Ce l'ho ★
E sono buono!
Sembra un tentativo di ricalcare ciò che è stato fatto negli anni 70. Ovviamente tentativo fallito. Salverei solo qualche spunto... per il resto, la parabola discendente continua tristemente. Darei 1,5 che arrotondo per eccesso.
Ottimo disco, probabilmente l'ultimo del periodo d'oro di Edo, per quanto anche i due successivi siano comunque godibili. 4 stellette giuste
  • Kism
    7 mag 20
    All'epoca dell'uscita fu una grossa delusione, poco ispirato, poco venduto, simile nel risultato al coevo 1983 di Lucio Dalla. Tre anni per produrlo, grossi nomi, risultato "non lo ricorda nessuno" e ha ridimensionato la carriera di un artista che nel 1980 riempiva San Siro.
  • Turbitt
    28 set 20
    Ottimo lavoro da rivalutare alla stragrande. Concordo con te Ditta: l'ultimo vero buon lavoro del periodo "che conta" di Edo. Già Kaiwanna è inferiore anche se non disprezzabile. Qui ci sono atmosfere e soluzioni molto eclettiche e varie, e arrangiamenti veramente azzeccati. Veramente notevoli gli interventi con il sax.
  • Ditta
    28 set 20
    Io Edo lo salvo fino ad “Abbi dubbi” dell’89, dopo mi diventa terribilmente indigesto. Però confermo che EDOARDO BENNATO (volutamente maiuscolo) finisce qua...
Dopo qualche stralcio di decenza sparso nei due precedenti lavori e lo straordinario colpo di coda “È asciuto pazzo o padrone”, arriva questo bruttissimo disco che porta definitivamente il povero Edo allo stesso livello artistico di Ramazzotti e Antonacci. Non si rialzerà più.
  • Martello
    8 lug 20
    Bruttino eh. Ma per la sua genesi mi ha sempre ricordato Discogreve di Jannacci, la matrice è quella ma il risultato...no. 5/10, con piccoli tarli allegati che tentano di mangiucchiarsi un mezzo voto in più.
  • Ditta
    8 lug 20
    Come sei magnanimo, per me questo non vale più di 3,5/4 (su 10). E comunque sarebbe riuscito a superarsi tre anni dopo, con “Sbandato”..
  • Martello
    8 lug 20
    Porco d** che cazzo era SBANDATOH?! 4! 4!! Al confronto le ragazze che sognino è un disco di De Andrè, so serio!
  • Ditta
    8 lug 20
    “che cazzo era SBANDATOH?!” Una puttanata. Colossale.
  • Martello
    8 lug 20
    E' triste sapere che SBANDATOH è dello stesso anno di diversi capo(s)lavori come Gommalacca o La morte dei miracoli. Della serie: come un pecorone nero riesce a nascondersi fra le pecore bianche.
"Abbi dubbi" era ancora sufficiente, ma qui veramente inizia l'ecatombe. A questo, seguiranno una manciata di dischi l'uno più brutto dell'altro ("Sbandato" su tutti). Molto meglio il contemporaneo "È asciuto pazzo 'o padrone", pubblicato come Joe Sarnataro. Darei 1,5.. facciamo 2 va.
  • GustavoTanz
    26 giu 23
    Più da 2 che da 1. Però tre pezzi ottimi ci sono: "Lo Zio Fantastico", "Martiri Del Rock'n Roll" e "Tutto Sbagliato Baby", che mi fa venire da piangere, tanto che persino Mia Martini la fece propria qualche tempo dopo.
Edoardo Bennato: Uffà! Uffà!
CD Audio Ce l'ho ★★★★
I primi cenni di cedimento, ma al contempo ancora un disco più che buono, anche se i precedenti e il successivo per me gli sono nettamente superiori. 4 stellotte giuste.
Edoardo Bennato: Kaiwanna
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nel complesso un buon disco, anche se ovviamente non riesce nemmeno ad avvicinarsi ai suoi capolavori. Probabilmente il penultimo lavoro di Bennato interamente ispirato. Quasi 4
Edoardo Bennato & la fiera della merda, parte 3. Le due precedenti parti sono state prese dalle innominabili ciofeche del 1998 e 2003. E ricordiamoci che costui è sempre lo stesso di “Io che non sono l'imperatore”...
Edoardo Bennato: Pronti a Salpare
CD Audio Ce l'ho ★★★
Rivalutato, nulla di particolarmente eclatante ma comunque un disco “sopportabile”. Nettamente meglio di tutti gli altri dischi degli ultimi trent’anni. 6/6,5
  • Martello
    5 set 20
    Concordo, stranamente decente. In autunno dovrebbe farne uscire uno nuovo...vediamo cosa ha tirato fori a sto giro
Enzo Jannacci: Parlare con i limoni
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Uno dei meno belli di Enzo, ma meno di 4 non vale.
  • Martello
    12 giu 20
    Per me vale proprio tre stelle e basta. Mi ha abbastanza deluso, più che altro per alcuni brani arrangiati e a volte scritti davvero male. Comunque, se hai davvero il CD di questo album ti devo rispettare perchè non è affatto facile trovarlo sto CD, davvero complimenti.
  • Ditta
    12 giu 20
    Io ho cercato di valutarlo non solo confrontandolo alla sua discografia, ma anche a quella dei suoi "colleghi". Per esempio, personalmente non lo trovo un disco sui livelli di "Abbi dubbi", "Bugie", "Un uomo in blues", "In questo mondo di ladri", "Good-bye Indiana", "Nove" (tutti secondo me da 3), ma neanche sui livelli dei vari "Burattino senza fili", "Come è profondo il mare", "Nero a metà", "Lilly", "La pianta del tè", "Agnese dolce Agnese" etc.etc. (tutti da 5).
    Sta (sempre secondo me) al pari dei vari "È arrivato un bastimento", "Viaggi organizzati" (qui probabilmente non sarai d'accordo), "Ferryboat", "Buona domenica", "700 giorni", "Viaggi e intemperie". Non so se mi spiego
  • Ditta
    12 giu 20
    Comunque si, ho il CD originale, l'ho trovato nei primi anni 2000 in una bancarella dell'usato, non me lo sono lasciato scappare..
  • Martello
    12 giu 20
    Apparte che Enzo è abbastanza particolare come cantautore, ma per me è davvero dura se Parlare con i limoni sia al pari di opere tipo Buona domenica o Viaggi e intemperie: tutti hanno dei brani scritti veramente bene come al solito (la titletrack per Jannacci, Firenze per Graziani e Modena per Venditti) e brani mandati in caciara, tipo La fine della storia o Kriminal.
  • Martello
    16 giu 20
    @[Ditta] non è che mi potresti passare le tracce del CD di parlare con i limoni? Molte tracce che ho scaricato da quell'album hanno l'audio completamente storpiato. Grazie.
  • Ditta
    16 giu 20
    Purtroppo il mio computer non ha il lettore CD... quando ne avrò la disponibilità ti farò sapere e te le passo.
  • Martello
    16 giu 20
    Grazie lo stesso