Voto:
Ho espesso il mio parere, il film l'ho visto poco tempo fa. Mi sono convinto della mia affermazione, ascoltando quelle musiche che mi ricordavano Nora Orlandi, e, che secondo me, erano fuori luogo. Tutta la mia stima per Burt Bacharach, ma è la mia opinione. Ho guardato sul Morandini, anche lui scrive: Allietato da una suggestiva colonna musicale... il film è del 69, ed a quel tempo quei coretti andavano alla grande. Probabilmente gli autori anno scelto quella soluzione, perchè era un western con una forte vena comica, ma io non ho gradito.
Voto:
Poletti tu mi vuoi fare litigare, ed io non ne ho affatto voglia. A proposito di Ombre Rosse, mi pare che non sia ancora stato recensito, credo che meriti un po' più di attenzione.
Voto:
supersoul, su Butch Cassidy, volevo aggiungere che ha una colonna sonora che non mi è piaciuta affatto, sembra cantata dai quattro più quattro di Nora Orlandi. Però, è forse l'unico western con grosse dosi di comicità, e la cosa mi piace assai.
Voto:
Va bè che ha dato il meglio nell'arco di soli 10 anni. Diciamo che che ha bruciato più brevemente ma più intensamente, in fin dei conti essere il il motore di due gruppi del calibro dei Buffalo e di CSN&Y non mi pare cosa da poco. Se ci aggiungiamo supersession ed i Manassas, oltre che le buone prove negli album da solista, mi sembra che oggi sia sottovalutato. Per quanto Young che si gioca con Dylan il gradino più alto del podio, mi spiace ma Dylan è inarrivabile. Opinione persolnale, ovviamente.
Voto:
Mi sono riguardato tutti i commenti, e alla fine ho visto l'uno nel terz'ultimo. Però si tratta sicuramente di un errore, non so come sia accuduto, non considero il film indecente, solo noioso. Tra i Western che hai citato, personalmente ci aggiungo Corvo rosso non avrai il mio scalpo, Mezzogiorno di fuoco, Butch Cassidy, I Compari, ed anche il nostrano C'era una volta il West, perchè a parte la storia, ed i personaggi tanto centrati. Non ricordo nessun altro film, nel quale la colonna sonora si integra così alla perfezione con la storia, da divenire un tutt?uno con la stessa. Però, anche se fare classifiche non ha molto senso, Ombre Rosse rimane il mio favorito, per un'incollatura. (Balla coi lupi merita un discorso a parte)
Voto:
Muffi, nel commento n 53 Lariana ti ha chiesto di fare i nomi di qualche film Western che ritieni superiore ad Ombre Rosse. Un paio di commenti prima affermi che ce ne sono di migliori, mi piacerebbe sapere quali sono questi film.
Voto:
Muffi, io non ho mai dato voti al film, ho solo espresso giudizi. Dove l'hai visto l'uno?
Voto:
Per me, Lolita (Che è stata una delle mie prime recensioni) non si può considerare un road movie, il film tratta la sventurata storia di Lolita e del professor Humbert, un uomo in balia di un'ossessione amorosa, suscitata dal fascino di un'adolescente. Nella seconda parte della pellicola, non è totale la congiunzione tra la fuga dei due amanti, e la strada, che rimane solo uno strumento, un mezzo per fuggire. Non c'è mai un momento che la si possa considerare protagonista stessa del film.
Voto:
Ottimo disco, di uno dei migliori musicisti degli anni 60 - 70. Buona recensione.
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6663

babbANO

DeRango: 0,14