Voto:
Questa è la migliore recensione fatta dall'iviato spciale alla mostra del cinema. Il film non l'ho visto.
Voto:
Loro mi piacciono, il disco non ce l'ho.
Voto:
Poletti, a mio parere il terremoto è semplicemente un espediente per terminare il film. Il lavoro che è stato fatto per mettere insieme le varie storie, doveva trovare soluzione. E' un ingegnoso pretesto per riassumere numerose trame. Allo stesso tempo, un modo per definire ancora più chiaramente la personalità dei vari personaggi, che reagiscono tutti in modo diverso all'accadimento. Il più drammatico, è rappresentato da Jerry, che sfoga la violenza accumulata in anni di frustrazioni, nel modo più rabbioso. E' un terremoto che può anche essere inteso metaforicamente, non esiste sciagura, dopo la quale la vita non continui, nonostante tutto. Per quello che riguarda la casalinga che fa le telefonate hard con in braccio il figlioletto, non dimenticare che è tratto da un racconto di Carver, che attenzione al dettaglio sociologico, ne aveva parecchia. Ma basta guardare la TV... trasmissioni che propongono agli spettatori, di fare telefonate erotiche abbondano.
Voto:
E hai fatto male, perchè "I Protagonisti" è un film bellissimo. Un giallo-commedia, con un finale bellissimo. Tra l'altro c'è anche Bruce Willis e Julia Roberts? che fanno un cameo.
Voto:
Poletti, rispetto il tuo parere, ma "La fortuna di Cookie" e "America Oggi" non sono neanche paragonabili, perchè gli argomenti trattati, sono molto diversi. Il primo è un'amabile commedia, rappresentata con umorismo e sensibilità. "America Oggi" è una raffigurazione inclemente, a tratti crudele, della vita di alcune coppie, e della natura umana, uno spaccato amaro, senza speranza, della società americana. Pensa al lavoro faticoso ed accurato, che hanno realizzato Altman ed i suoi collaboratori, solo per mettere insieme le varie storie di Carver. (Perfettamente riuscito)
Voto:
Sopra le righe? Uno dei più deboli di Altman? Stai scherzando vero? MisterGigi, sta cominciando, esco, durante la pubblicità leggiti la recensone che c'è su DeBaser, così ti fai un'idea. Ciao.
Voto:
Ovviamente ce ne sono una decina di "film più belli di sempre"
Voto:
Poletti per me America Oggi, è uno dei più belli di sempre. O mi vuoi dire tu, quali devono essere i miei gusti?
Asia Arena
4 set 07
Voto:
mien_mo_man, perchè ti sei scelto il nik mien_mo_man? Hai scritto che per capirlo si deve aver letto Kerouac, o Henry Miller. Io non ho capito.
Voto:
Bartleboom, sei ancora in linea? Stasera alle 23,30 danno America Oggi di Altman su rete 4. Non perderti uno dei film più belli di sempre. (Non ha controindicazioni anche se l'hai già visto)
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6664

babbANO

DeRango: 0,14