Voto:
mi pare che la mia opinione sul film si possa condensare nelle ultime righe: Coen più creativi del solito ma forse meno incisivi, con il neo della trama un un po' troppo leggera e spensierata seppure godibile; la pellicola soffre, come Mister Hula Hop, dell'imponenza dei film precedenti e di quello successivo, tanto da sembrare un (seppur piccolo) passo indietro.
Voto:
A me non è piaciuto per niente. Credo che Hoover fosse molto peggio di come l'ha descritto Eastwood.
Voto:
imasoulman, Lao Tze, mi dispiace che sto disco interessi a poca gente, eppure pur non essendo un lavoro... diciamo, capace di caratterizzare un'epoca, è un disco di valore. Tra l'altro, a parte Lowe, anche Dave Edmunds è un artista importante, che vale la pena d'essere riscoperto. Se ci fosse ancora Supersoul, sono sicuro che l'avrebbe commentato positivamente. Vale la pena di riscoprire bei dischi del passato... o no?
Voto:
La prossima volta starò più attento. Scrivere che i Loggins and Messina e i Firefall c'erano già nel 1967 è stata una leggerezza, eppure dei Loggin ho tutti i dischi, erano uno dei gruppi che ascoltavo di più nei 70. Grazie a tutti.
Voto:
Riscrivendola, avrei voluto scrivere una breve introduzione affermando che la stagione dei pur grandi Chuck Berry, Jerry Lee Lewis, Little Richard era finita, che al tempo stesso si affacciavano sulla scena gruppi che sperimentavano nuove scelte musicali, come ad es, i Love, i The 13th Floor Elevator etc, etc...
Voto:
BARRACUDA BLUE, hai ragione, i Loggin nel 67 non c'entravano niente. @ IMASOULMAN,hai ragione pure tu, sperimentavano nuove vie per trovare un percorso innovativo, per uscire dal vicolo cieco in cui il rock si era collocato" è da Inquisizione Spagnola. Però ho spedito la recensione ieri sera, dopodichè ho scritto a info@debaser.it chiedendo di non pubblicarla perchè la volevo riscrivere. Però evidentemente scrivere a questi signori non serve a niente. Scusate per le cazzate che ho scritto.
Voto:
un gran bel disco, nei primi anni 70 i Loggin and Messina erano sul mio giradischi molto frequentemente. Belli pure i primi 2 lavori.
Voto:
A me è piaciuto, molto bello a livello visivo. Film sulla solitudine e il desiderio di essere amato. (non ho letto il libro)
Voto:
Nella guerra civile morirono più di 600mila uomini, più americani che in tutte le altre guerre messe insieme. Sono d'accordo che il motivo più importante era salvare l'unione. Però è anche vero che Lincoln era fermamente antischiavista, "se la schiavitù non è ingiusta niente è ingiusto" (cito a memoria)disse una volta. Io non ho resistito, e dopo un'ora mi sono addormentato, l'ho rivisto solo per scrivere la recensione. E' un film per critici, che guardano più che altro alla tecnica, allo stile, alla recitazione degli attori.
Voto:
i film dei fratelli Coen li ho visti tutti, questo è uno dei migliori. (con l'uomo che non c'era e Barton Fink, ma sono quasi tutti belli a parte Mister Hula Hoop) Nella scena d'apertura, è scritto che è una storia vera, è mai possibile? Buona recensione
Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

123asterisco

DeRango: 9,32

2000

DeRango: 1,60

2000 (ridaje)

DeRango: 0,00