mien_mo_man

DeRango : 2,02 • DeEtà™ : 6752 giorni

Voto:
do 5 a questo disco perché è rozzo come voglio sentirmi in questo periodo, altrimenti sarebbe stato un 4
Voto:
guarda io non odio springsteen (come si fa ad odiare uno che ha fatto un disco come The River?), ma avevo per le mani il cd di Lucky Town dove lui è torso nudo accanto alla sua Harley, ed a me stre stronzate americane-da esportazione mi fanno cagare. ora bruce è diventato un specie di ronaldo quando era all'inter: se lui era in campo allora si poteva vincere; se bruce fa un disco come The Rising allora l'america può rialzarsi dopo l'11 settembre... inomma, bruce, per tutta una serie di cose che probabilmente sono più grandi di lui (il grande equivoco su Born In The USA è un clamoroso esempio), è diventato una specie di supereroe della musica americana, ma a me il Coguaro ha sempre detto molto di più, sempre molto di più, nonostante gli appannamenti che in 30 anni di carriera ci possono stare, e che se è per questo ce l'hanno avuti anhe Springsteen (hai voglia!) o uno come Dylan, quindi... Da non sottovalutare anche l'adorabile Human Wheels, con quel pezzo spettaclare: What If I Cme Knocking?
Voto:
se grignani si fosse suicidato due mesi dopo questo cd oggi sarebbe stato leggenda... l'uomo più vulnerabile d'italia, capace a mettere d'accordo grungers e rockers (Vasco Rossi lo voleva per figlio), canzonettari neomelodici baglioniani da rione popolare e femminucce oggi alla corte di Gigi D'Alessio (la mia ex mi fece ascoltare tre volte di seguito il suo cd d'esordio rimanendo nudi in vasca, che a un certo punto mi aspettavo che qualcuno ci portasse la lametta). A suo modo, un miracolo
Voto:
io adoro dance the nught away e trovo delizioso il disco solista di Malo (quello per intenderci con I Said I Love You, che non è il pezzo più forte del disco) ed i Mavericks, sopportando ma non amando il tex-mex (che però ha il suo perché nel vigore che trasmette), dico che quando spaziano nella latina e nel root-rock mi piacciono non poco. Contrariamene a quanto scritto nella tua buona recensione, li trovo deboli proprio nel coutry-rock: olistici, (troppo nostalgici?), quasi caricaturali
Voto:
mi auguro vorrai proporci proprio Laurel Canyon. Per quanto riguarda il rischio di doppioni, vai tranquillo: io su DeBaser ho già dato.
Voto:
non sognaio di andare su di un trattore neppure quando mi feci di lsd... Colgo la palla al balzo per lanciareuno spot in favore della mitica Jackie DeShannon, capostipite di tutta quella serie di cantanti sessantottine che strameritano, tipo Linda Rondtadt, Judee Sill, a suo modo anche la Mitchell. Insomma, le rappresentanti del cosiddetto "Laurel Canyon Rock", termine coniato da "Laurel Canyon" che è proprio un discodella DeShannon.
Voto:
sempre grande don. il disco non lo conosco ma lee, beh di lee credo d'aver ascoltato qualcosa e questo qualcosa è splendido. Se volete sapere qualcosina in più su lee, c'è anche la mia recesione della International Submarine Band, esordo assoluto del mitico Gram Parsons, su cui Hazlewood mise le mani. Grande inventore della Cowboy Psichedelia, morto di recente per cancro, incise dischi fino all'ultimo.
Voto:
mah... io di Johnny and Mary ricordo pure la cover niente male dei Placebo. Ma l'ha cantata anche Tina Turner mi pare, non è così? Perlomeno me la ricordo in un film pieno di nudità e sesso con Robert Gallagher ambientato in grecia d'estate. inquanto ad Addicted To Love, spassosissima la parodia-citazione nel film Bleep... What the Beep Do We Know?, ovvero il film sulla fisica quantistica, la metafisica e la legge d'attrazione che ha sbancato in America (e che vi raccomando di vedere)
Voto:
al grande Merle, 5 di diritto ed atempo indeterminato. Io però sarei più un amante del country-rock. Trovo molto buono il tuo stile di scrittura e trovo molto valide le tue proposte. E sono da sempre un simpatizzante di coloro che non si limitano a recensire ciò che gli piace o gli gira, ma che si propongano un fine, un filo logico, uno "scopo didattico", e lo perseguano. Io l'ho fatto, lo fa FrancescoBus col thrash, Currahee con il countryrock, Donjunio con la musica della summer of love e l'americana, e così vari altri... Forse ti potevi sforzare un po' di più a raccontare il concerto o descrivere alcuni brani (ne avrebbe giovato il neofita), ma non me la sento proprio di negarti un bel 5. Anch se a me The Blues Brothers come film fa cacare.
Voto:
è un gran piacere tornare a leggere una tua pagina. Lo è ancor di più se recensisci una band che mi ha sempre incuriosito. Per non parlare poi del fatto che attendevo Nasty Ronnie e compari griffati Francescobus da due anni! Questo disco lo ascolto meno di Indulgence ma è più variegato ed arty. peccato solo che non suoni forte come Indulgence. Ma forse è un bene: si rende accessibile anche ad orecchie pop-rock oriented. Io infatti credo cheil loro esordio sia fruibile ad ogni rockettaro, anche se soft-rocker. Ci sarà un séguito? E comunque non ti fare attendere troppo, mi raccomando! Un grande abbraccio.
Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6665

_dafunk_

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78