mien_mo_man

DeRango : 2,02 • DeEtà™ : 6756 giorni

Voto:
la prossima è proprio speciale. è per festeggiare il mio ingresso nella top 100 di DeBaser per numero di recensioni : D tu invece? le tue rece mi piacciono, ma non sei molto prolifico...
Voto:
comunque mi ha fatto piacere confrontarmi con te, sebbene su qualcosa dove non c'è pressappoco il benché minimo punto d'incontro. se non altro, avendo te come interlocutore, ho fatto ulteriormente e meglio il quadro sui biffy clyro, ne ho un'idea più precisa ed ancor più nitida. p.s.: soino sempre disposto a cambiare idee, perciò attendo la tua rece di the vertigo of bliss. io nel frattempo rispolvererò quest'album ed anche il tuo infinity land. se cambio idea su di loro te lo faccio sapere prontamente. grazie per i voti ed i commenti.
Voto:
perché non provi ad ascoltare i mansun? ti piacciono allora i mansun? e i sunny day real estate? l'idea di accelerazione/decelerazione/acceler azione è vecchia, ma se ben usata, porta sempre a buoni risultati. per quanto riguarda la destrutturazione (mansun per esempio) non sempre... le idee ci vogliono, e devono essere tutte buone, altrimenti se un passaggio non è efficace, rovini magari un pezzo che poteva essere fantastico. essere coraggiosi è un bene; essere folli è un'altra cosa. non dico che i biffy siano folli (o non del tutto), ma (e questo disco qui, più "semplice" degli altri, ne è la riprova sul campo) forse si sono accorti che anche loro hanno spinto troppo con le due prove precedenti. e quando togli il "polverone" della originalità ostentata, altro non rimane che il "corpo", la carcassa, la struttura, cioè un pugno di canzoni... e lì ti rendi conto che questa band è (era) la versione british(scottish) dei nirvana (mentre ora lo sono dei queens of the stone age). per questo tre stellette.
Voto:
spero tu apprezzi l'onestà con cui mi propongo, così come io apprezzo la tua. la maggioranza della critica, comunque, anche e soprattutto quella accreditata, sembrerebbe a mio favore. ciò non significa che tu non possa avere ragione, comunque. ci mancherebbe!
Voto:
mi sono accorto di odiare quasi tutto ciò che è british... e non per mera presa di posizione. ripeto, infinite land (la cui recensione è stata letta attentamente e mi ha fatto venir voglia di rispolverare darkened sky, nonché andare a comprare puzzle, e scriverne) non mi è piaciuto... troppo astruso, troppo fine a se stesso a mio parere... una presa di posizione, non la mia nei loro confronti, a mio avviso, bensì la loro nei confronti della potenziale audience, quella della assoluta destrutturazione della canzone. più che le copertine di manara dovrebbero metterci i progetti dell'architetto pazzo-visionario giovan battista piranesi: le geometrie incomprensibili del suo ponte levatoio meglio s'addicono alla struttura della loro canzoni... inservibili, neppure improponibili, così per come sono, e pertanto fini a se stesse. Per questo, pur amando l'audacia e l'originalità nel "body of song" (titolo di album di mould : D), invito a non lasciarsi ingannare dai Biffy Clyro
Voto:
ah, the vertigo of bliss è tutto tuo, se ti va. io devo tornare a bob mould : )
Voto:
puzzle è senza dubbio più vicino al 4 che al 3. ma siccome ho dato 4 al debut... è verò (o perlomeno l'ho scritto anch'io) che qui ci sono molti singoloni, però cavolo... biffy, uscite dai sentieri altrui e scavatevene uno tutto vostro! comunque (ed anche questo l'ho già scritto nella rece-prece) loro sono e rimarranno sempre meglio che la british invasion (cloni dei cloni) o dei "new new wavers" editors, ai quali non oserei dare mai e poi mai più di un 2,9. perlomeno i biffy "miscelano" i loro palesi riferimenti musicali, mentre gli altri proprio ricalcano tutto nota per nota! se avrà la funzione di "acchiappateenagers" me lo auguro, ma solo a scopo "didattico": potrebbe dare il là ad un acculturamento rock che ad oggi non c'è, visto che il rock è diventato avril lavigne ed amy lee. ma questo certamente non vuol dire che puzzle sia un grande disco.
Voto:
quoterei ghemison in pieno e sottoscriverei pure col sangue, ma io sono parte interessata. Uno di quelli, cioè, che ricevono 4 o 5 commenti a rece, nei quali spesso e volentieri mi sento dire che le rece son troppo lunghe, che i dischi in questione li conosco solo io, che la band che recensisco non la si conosce, o peggio ancora che fa cagare gli stitici.
Voto:
la migliore recensione fin qui letta su questo disco. la più veritiera. la più esaustiva. quella che finalmente farà capire al mondo che la bruni è nata per fare altro. tutt'altro.
Voto:
grazie hetzer... preferisco restar senza questo film... il sogno nostalgico dell'infanzia potrebbe crollare in frantumi, al cospetto di una realtà troppo sciatta.
Utenti simili
Massimof

DeRango: 0,53

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

reverse

DeRango: 3,59

iside

DeRango: 20,49

Mike76

DeRango: 1,28

donjunio

DeRango: 7,00

Fidia

DeRango: 5,30

Francescobus

DeRango: 2,46

misterNo

DeRango: 0,05