Voto:
oooh!BRAVO BARTLEBOOM!:) hai detto quello che sto cercando di far capire pure io!se lo mettevi nella rece era meglio però ormai stica!quindi ti metto un 5 per questi ultimi commenti!
insomma!un po' di leggerezza nella vita non guasta!ti può far riflettere pure quella!
Lo dice una che si è fatta e si fa talmente tante seghe mentali che dire "sono pesante" sarebbe un eufemismo!:D
Voto:
io continuo a dire che state dando a JackF una responsabilità che Brizzi non si è mai preso!Poi se siete tutti degli intellettuali che a 14 anni schifavano qualsiasi cosa che non fosse letteratura impegnata non è dato a me saperlo, però mi pare che tutti si sono andati a leggere la solitudne dei numeri primi (cosa che non ho ancora fatto perchè mi prende a male già la trama di per se, il modo di scrivere non lo posso giudicare, ma dalle prime pagine che ho sfogliato...beh non so...a sto punto preferisco Brizzi...anche se secondo me il genere è diverso...comunque lo leggerò per essere obiettiva...ho letto tre metri sopra il cielo e adesso TWILIGHT per criticare i fenomeni dilaganti...quindi...).
Comunque se i prof fanno leggere Jack F a scuola è perchè per loro gli studenti non si possono permettere altro (è triste, ma prendetevela con gli insegnanti...non con il libro... uno deve leggere tutto secondo me) ed io non ci posso fare niente, ma continuo a dire che un adolescente non è per forza un demente in balia del mondo!
Certo uno ha meno certezze, ma un cervello ce l'ha!
Io per i prof del liceo ho un disprezzo TOTALE!Che se mi consigliavano qualcosa lo facevo perchè si doveva, ma me ne fregavo del loro giudizio su un libo, me ne fregavo di essere instradata da loro da qualche parte perchè, visto che non ero un ameba (da come ne parla bob sembra che uno da adolescente è un idiota perso) avevo le basi per capire se quello che mi davano poteva essermi utile o meno, anche se la stima per loro era zero!
Poi non capiso perchè si debba universalizzare tutto.
Io ancora non sono riuscita a leggere On the Road di Kerouac e non ci scrivo una rece per dirlo...non gli do NC come 1 o 2(l'ho inizato 3 volte e arrivata a 3/4)[comuque non mi riferisco in maniera negativa a Bartle con questo che ho detto, ho capito quello che intendeva]...non è detto che un libro ti possa piacere sempre, che tu sia sempre pronto per recepirlo...di qualsiasi genere sia!
La storia delle fasce d'età è proprio limitante secondo me!Io non ho mai ragionato in questo modo e il Piccolo principe l' ho letto tipo a 18 anni (e quoto quello che ha dettocptgaio a riguardo)...
Jack F l'ho letto molte volte dai 14 ai 18 e ogni volta ci trovavo un qualcosa che mi riguardava in quel momento e non avevo notato...ora posso non trovarci niente, ma se lo giudico non lo faccio solo per quello che mi da oggi, ma per quello che mi ha dato a 14 anni e poi certo che con la consapevolezza che ho ora lo ridimensiono (ma non credo di averlo mai reso troppo sto che)...
Voto:
@telespallabob
a me non hanno mai fatto leggere questi libri a scuola.
io Jack F... e il Piccolo Principe li ho letti di mia volontà, a me al ginnasio facevano leggere Camus, Tolstoj e tanta bella roba classic o no...ma non c'entra niente.
Io dico che se uno si vuole fare una lettura disimpegnata a 14 anni un Jack Frusciante ci sta eccome!
Se poi qui tutti sono stati frustrati dalle analisi testuali (che si andavano a scaricare da Studenti.it) è un' altra cosa...e questo lo scrivo sempre quando si parla di libri scolastici perchè per me lo schifìo deriva da questo.
Io da adolescente non ero un essere insulso manipolato dalla società, così come molti miei amici e spero che anche tu non lo sia stato...ero una che si faceva tremila problemi per tutto, tremila considerazioni mentali su quello che non andava bene per cercare di diventare migliore.
Adesso non mi sono adeguata alla vita di merda dell' over 20 medio, eppure ho letto Jack Frusciante e ci ho trovato qualcosa di buono a 14 anni...
boh secondo me venite a defrustrarvi su questi libri SENZA PRETESE quando ce ne stanno altri che ce le hanno che dovrebbero essere smerdati per bene...questa di Jack F è solo UNA visione dell'adolescenza!
A me i Red hot non mi sono mai piaciuti più di tanto, la storia del Punk Parrocchiale mi dava sul cavolo perchè è una definizione triste eccecc...però fra i libri che parlavano di adolescenti quello era uno che si poteva accostare a me...non mi aspettavo di trovare un libro che raccontasse esattamente quello che pensavo e infatti JackF non lo fa, ma qualche pensiero me l'ha fatto innescare dalle cose positive che ha come da quelle negative...come chiacchierare con un amico, un coetaneo che ti dice la sua (brizzi non era che quello)
poi boh...non so.

@bartle non sono arrabiata...quando dico la mia lo faccio con decisione e alle volte può sembrare che lo sia forse, ma non è così :)
poi se mi dovessi incavolare veramente lo farei per ben altri libri di certo.
Voto:
scusate, ma stiamo scherzando?
nonononono >_<
perchè tutti devono fare sempre i superiori!
Jack frusciante è uscito dal gruppo l'ha scritto un brizzi giovanissimo, che non credo si aspettasse tanto successo... certo non sarà l'opera più bella mai scritta, ma come libro adolescenziale secondo me è piacevole ed ha dei pregi non da poco!in fondo è quello che per metà rece è stato detto (non bene, devo dire la verità) e poi smentito nell'ultima parte a buffo!
Io l'ho misconosciuto a 17 anni perchè ormai avevo raggiunto l'età di Alex e mi ero resa conto di essere migliore di lui, per cui da brava adolescente che se la sente dicevo che come libro non era un gran che come si fa qui...ma poi dopo un po' l'ho riletto ed ho capito che mi ero sbagiata!
Quando parli di caricatura secondo me è quello che in fondo si è a quell'età ed è descrtto bene secondo me!
Corpo quasi adulto, ma testa ancora da bambini...ci si crede i padroni del mondo...ora quando vedo per strada le ragazzine liceali che se la tirano mi viene troppo da ridere al pensiero che io mi potevo sentire in qualche modo minacciata da loro perchè molto diverse da me e apprezzate per come si comportavano!...poi i difetti nel libro ci sono,ma per me sono altri...anche come venne/viene presentato in giro, come "la storia d'amore senza sesso" secondo me lo banalizza perchè sembra che tutto questo mondo si deve basare per forza su quello (leggo un libro perchè c'è ne è tanto oppure uno in cui non ce ne è per niente...il metro è quello, adesso?)poi vabbè...Aidi mi è sempre stata sulle palle, lo devo amettere...ma secondo me il bello del libro è un altro, è nel modo di spiegare le cose, nel modo di dare spaccati di vita a flash, che sono molto onesti e veri secondo me...io a 15 anni ero scazzata e pensavo che molte persone del liceo fossero "una massa di asessuati non simpatici ne intelligenti"...vedevo quelli che si credevano politici a 16 anni, quelli che ostentavano denaro manco l'avessero guadagnato loro (figli di rot-taryani!)e mi veniva da sfotterli troppo..avevo letto il giovane holden e ne ero rimasta affascinata...e che c'è di male ora nel piccolo principe...pure quella una menata?boh...
di certo non sarà un libro in cui trovare verità nascoste (da 3 e mezzo, per il genere pure 4 mica si va a categoria universale!), però io sono fiera di essere cresciuta con lui e non con tre metri sottoterra oppure ho voglia di the...e poi se si fa una rece così senza neanche dare il voto...meglio non farla, oppure darsi alle mocciate.
oh
^^
Voto:
questo non l'ho visto...comunque andatevi a vedere i due Zeitgest.
Voto:
no regà..ho capito che non si può monopolizzare con un solo libro un intero anno scolastico, ho capito che uno si rompe fare riassunti e analisi testuli di questa roba, però i promessi sposi non si possono declassare a libercolo di serie Z!
Per favoreeee... solo il fatto che hanno avuto un ruolo megamportante per arrivare alla lingua che oggi parliamo la dice lunga!
Poi per carità... di menate ce ne sono però qulle stanno ovunque....
metto 5 per rialzare la media anche se gli metterei un 3 e mezzo!
Voto:
quoto portland ahahah...scialla non si può sentire, però devo ammettere che si sono dati da fare quest'anno, c'è qualche canzone che sta al livello di pop star mondiali ..che poi a me le pop star ondiali spesso e volentieri mi stiano sulle balls è un altro conto... ahahahah
Voto:
mmm... da reperire :)
Voto:
nooo gli ska-p!mi ricordano i miei 14 anni :') bei ricordi anche se loro non me li riascolterei mai e poi mai ora... Rece caruccia.
Voto:
una mia amica me ne aveva parlato, sopratutto si era sganasciata per la frase che hai messo in calce alla rece...in realtà per come mi è stato descritto da lei mi era sembrato più un film trash che un documentario, quindi non l'avevo preso in considerazione.
Comunque non credo di potercela fare a vederlo...non so..chi vivrà vedrà.
Utenti simili
Starblazer

DeRango: 2,48

fullmentalkaoss

DeRango: 0,01

Longliverock

DeRango: 0,05

desade

DeRango: 0,94

greenmachine

DeRango: 1,78

Anatas

DeRango: 4,23

madcat

DeRango: 9,08

telespallabob

DeRango: 11,31

Autumnshade

DeRango: 0,00

Francesc

DeRango: 0,24