Voto:
Scusate... infernale senza apostrofo. La solita fretta di scrivere...
Voto:
Sia stramaledetta la mia ex che in un'infernale pomeriggio di settembre anni fa, mi sciolse quattro vinili (tra cui questo), sul sedile posteriore della 600.
Voto:
Kylie e Kylie di merda
Voto:
Ho una manciatina di CD a casa e come molti lo conosco per le opere più rinomate pure io: "Le nozze di Figaro", "Don Giovanni", "Requiem" e alcuni concerti vari per corno (tipo il K495) , pianoforte (K467), la Sinfonia per orchestra K434, la gloriosa K525 "Eine Kleine Nachtmusik" o la "Jupiter"... E' talmente colossale il suo baule musicale che conoscer tutto è difficile. A Volfango darei 5 in fiducia ma sarei ipocrita. Alla recensione certamente si :)
Voto:
Simpatico come un nido di tafani nelle mutande...
Voto:
Comunque "Elisir", contenente "Velasquez" venne pubblicato nel 1976. Il 1975 fu invece l'anno di "Ipertensione" :)
Voto:
Con quel "mettere musica là dove Gaber, Dalla, Faber, Jannacci e tanti altri non possono più", mi hai messo una stretta al cuore. Io scrivo canzoni fin da quando avevo 15 anni. Loro mi accompagnano da sempre e per sempre, tra chili e chili (forse anche più di un quintale ormai) di LP e CD che mi trascino appresso e quanto d'altro, avranno un posto privilegiato. Il Professor Vecchioni, uno degli ultimi higlander della canzone d'autore, tra le più importanti (e snobbata) del mondo. Tranne qualche passo falso, ho sempre adorato Roberto, l'importanza del linguaggio, del messaggio, la metafora, quel suo intimismo, quella sua sensibilità mista ad una cazzuta reazione quando sei in mezzo al letame e nessuno viene a tirarti fuori, quel delicato narrare il tempo che passa e quel mio riconoscermi in molti dei suoi brani, piccole e grandi storie di tutti. Il disco non l'ho ancora acquistato. Provvedero a breve. Tu che dire, bravissimo. Esordio col botto, mi è piaciuta.
Voto:
"Quando è merda è merda, non ha importanza la specificazione." (cit. Giorgio Gaber - "Quando è moda è moda" - 1978)
Voto:
Io ti stimo. Ascolti merda, la recensisci e sei talmente filosofo che neppure rispondi ai deplorevoli commenti. Quindi dato che non rispondi "vaffanculo"
Voto:
Fantastico spaccato di mielismo adolescenziale stile "Il tempo delle mele" e generosa descrizione di un prodotto che parrebbe non sia da radere al suolo insieme a cotanta monnezza commerciale e scontata. Certo... di loro non mi sono mai fidato. Gruppi satellite che tentavano sulla falsa riga dei Pooh di emulare questi ultimi, mi sono sempre avanzati, su tutti Cugini, Homo Sapiens e vari. I Pooh per cio` che offrivano in quegli anni, penso a "Parsifal", "Un po` del nostro tempo migliore" e "Poohlover", sono 3 dischi di altissimi livelli, sovrastavano parecchio tutto il resto (restando in ambito pop, arricchito con spruzzate di rock e progr sinfonico). Pero` appena avro` occasione cerchero` di ascoltare qualcosa di questo disco.
Utenti simili
VitelloBarzotto

DeRango: 0,00

novalis

DeRango: 0,17

Kenny.Club

DeRango: 0,00

MATT

DeRango: 0,00

ZannaB

DeRango: 9,50

Morgan

DeRango: 0,13

STIPE

DeRango: -0,17

AristarcoScannabue

DeRango: 0,21

Hal

DeRango: 9,08

Pibroch

DeRango: 2,00