Voto:
disco deludente.
Voto:
Si certo hai ragione, ma perchè citare proprio una canzone che non fa parte di questo disco?
Voto:
é una delle mie preferite dei Beatles e dalla tua recenzione ne esce piuttosto malconcia.
Voto:
Mi dispiace ma del disco non dici praticamente niente, e quando cerchi di farlo sbagli clamorosamente. Leggendo la tua recensione mi chiedo di che disco parli, mi chiedo che cosa è "Rainy Days in Soho" forse ti riferisci a quella bellissima canzone che è "A Rainy Night in Soho", tra la notte e il giorno c'è una bella differenza e comunque in ogni caso quella canzone non fa certo parte di questo album, a meno che tu non ti riferisca alla "ristampa con le bonus-track", ma sarebbe stato opportuno scriverlo non credi? invece di infilare l'ego sarebbe stato meglio si ti infilavi l'ago, forse la recensione riusciva meglio. Comunque scusami ma questo disco è uno dei miei preferiti in assoluto e mi dispiace vederlo liquidato con così tanta superficialità, tra differenze di birra, belzebù, servizi civili, case di riposo e mino reitano e naturalmente l'ego. (tutte cose lontane anni luce da questo disco).
Voto:
Anzi non è così buona. In my life secondo te non è particolarmente brillante?
Voto:
l'errore sulla cover di Hank è non è perdonabile. Peccato perchè la recensione è buona.
Voto:
Un disco splendido, un vero e proprio capolavoro.
Voto:
Concordo. Io dal vivo ho visto tutti i più grandi, mi manca solo Cohen, e la dimensione live di Dylan è veramente insuperabile, sanguigna, vigorosa, piena di furore, a tratti violenta e poi improvvisamente diventa così intima che hai quasi paura di respirare per non rompere quella magia che riesce a creare. Dylan è un musicista vero, non ha mai venduto come altri suoi celebri colleghi, ma ai suoi concerti continuano ad andare tutti.
Voto:
Rasputin che vuoi che ti dica, bisogna cercare di fare meno paragoni o alla fine si finisce per non apprezzare più niente. Blood On the Tracks è un disco infinitamente grande, un capolavoro incredibile, al quale la maggior parte dei dischi di qualsiasi autore sfigurerebbero, ma non bisogna metterla in questo senso...ciò voglio dire un film per essere considerato un capolavoro deve per forza essere drammatico? deve commuovere? o deve trattare grandi temi morali? Io penso di no e la storia ha dimostrato che ho ragione...basta pensare per esempio ad Hollywood Pary o a Brian di Nazareth solo per citare due capolavori! Per i dischi la stessa cosa e Nashville Skyline è un capolavoro anche se è di breve durata e non possiede la drammaticità di Blood On The Tracks o la visionarietà di Blonde On Blonde, però è un disco di canzoni stupende, di canzoni country, tutte le canzoni di questo disco sono state coverizzate e continuano ad esserlo perchè sono veramente belle. Questo disco è una miniera infinita d'ispirazione per coloro che amano il country di Nashville!
Voto:
chi ti ha chiesto niente. saluti io vado a mangiare ciaoooooooooooooooooooo
Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

coolermaster

DeRango: 0,07

Socrates

DeRango: 2,30

BeatBoy

DeRango: 0,64

lauretta2006

DeEtà: 6999

enbar77

DeRango: 6,26

mkrmkr

DeEtà: 5374

Ghemison

DeRango: 2,99

nitrors

DeEtà: 7444

Etichette 1/1
#1