The Punisher

DeRango : 1,08 • DeEtà™ : 7245 giorni

Voto:
Se 4 critici cinematografici parlano male di un film (dal Corrieredelle Sera al Tempo) e non avendolo visto di persona vado un po' di fiducia. E' un grosso errore? Non ho mai parlato con "leggerezza" dei due capolavori (?!) che citi quanto, semmai, di lavori che si assomigliano nella loro ripetitività ma non mi sono mai ADDENTRATO nella critica dei due CD nominati. Essendoci poi, altre due recensioni puntigliose e precisine con tanto di nomi e dati (come piace tanto alla maestrina Kosmogabri) ho pensato fosse più interessante un commento "di pancia" senza eccessivi nozionismi o imbellimenti. Se poi non ti piace il mio modo di esprimermi (e vedo che non sei il primo) me ne dispiaccio ma spero che, ci siano altrettante persone che gradiscano il mio "stile" e la mia schiettezza (polemica e distruttiva, su quallo sono d'accordo), di fronte a troppe recensioni di colleghi molto mielose e adulatrici, a mio avviso troppo generose di stellette davanti a lavori mediocri o appena sufficienti, considerando il fatto che, stringi stringi, basterebbe avere 200 dischi in tutto per avere il meglio, o per lo meno l'imprescindibile, della musica rock/pop internazionale dai '70 ad oggi, concordi?
P.S. Odio le Playstation e pure i Gameboy, dovrai portare pazienza ancora un po'...
Voto:
Mi verrebbe voglia di sentire qualcosa ma temo che assomigli troppo ai vari Ivan Segreto, Sergio Camariere & C. Che faccioi, mi fido?
Voto:
la frase "La nostra ha fatto una simil-marchetta per il cinema o per amore" è giustificata dal fatto che Bjork NON HA DATO, in termini di ricerca ed innovazione, quello che la gente si aspettava da una come lei (mica stiamo parlando di Madonna, no?) ma si è limitata, a mio modesto avviso, a fare un lavoro "con la mano sinistra" un po' raschiando il barile delle sue sperimentazioni e un po' lavorando di Gran Mestiere. Probabilmente, e me lo auguro, il disco non era destinato alla pubblicazione (per quello che voglio "sperare" lei non lo avrebbe mai fatto) e che sia solo un'abile operazione di marketing fatta ad hoc per la programmazione del film, quando uscirà. Perdona poi, ma sulle imprecisioni non sono d'accordo: cos'ho detto di IMPRECISO? ho parlato dela marito-regista e NON del fatto che sia anche artista? che non ho citato Will Oldham come cantante? e se fosse stato Tom Yorke cambiava di molto ai fini prettamente musicali? il confine tra noziosismo e precisione spesso sono labili e non sempre necessari. Ma questa è una mia opinione. Ricordo spesso determinate frasi o dei bei pensieri forti e potenti come bombe atomiche, purtroppo non ricordo gli autori, dove sono nati e in che anno li hanno scritti e se sono stati pubblicati da Einaudi o da Bompiani. E' una colpa così grave? Per me no.
Voto:
Cara kosmogabri,
per giudicare una merda non è necesario sapere cosa ha mangiato l'autore il giorno prima, se ha un colore beige scuro o marrone chiaro o se è fatta a spirale o altro.
"Quando è merda è merda: non è importante la specificazione" cantava il compianto Gaber nel brano "Quando è moda è moda" dal disco "Polli di Allevamento" del 1978 registrato al teatro Duse con la direzione artistica di un giovane Franco Battiato e sti cazzi e questi altri...
Se voglio posso essere puntiglioso e cagacazzi (come te) ma sono convinto che questo nozionismo (quando non incide sul valore intrinseco dell'opera) si può trovare bene e meglio su internet mentre, al contrario, difficilmente troverai una voce isolata che dice a chiare lettere "BJORK HA FATTO UNA CAGATA" per vari motivi che tu, che non sei scema e nemmeno giovinetta di primo pelo, buoi immaginare.
Se ci tieni, a completezza di informazione, potremmo sempre scriverle assieme le recensioni, no?
Voto:
Cara kosmogabri,
per giudicare una merda non è necesario sapere cosa ha mangiato l'autore il giorno prima, se ha un colore beige scuro o marrone chiaro o se è fatta a spirale o altro.
"Quando è merda è merda: non è importante la specificazione" cantava il compianto Gaber nel brano "Quando è moda è moda" dal disco "Polli di Allevamento" del 1978 registrato al teatro Duse con la direzione artistica di un giovane Franco Battiato e sti cazzi e questi altri...
Se voglio posso essere puntiglioso e cagacazzi (come te) ma sono convinto che questo nozionismo (quando non incide sul valore intrinseco dell'opera) si può trovare bene e meglio su internet mentre, al contrario, difficilmente troverai una voce isolata che dice a chiare lettere "BJORK HA FATTO UNA CAGATA" per vari motivi che tu, che non sei scema e nemmeno giovinetta di primo pelo, buoi immaginare.
Se ci tieni, a completezza di informazione, potremmo sempre scriverle assieme le recensioni, no?
Voto:
Cara Kosmogabri,
di una merda non mi interessa chi l'ha fatta, cosa ha mangiato l'autore il giorno prima, quante striatura ha e se la tonalità punta al marrone o al beige scuro.
"Quando è merda e merda, non è importante la specificazione" diceva il mai compianto Gaber in un pezzo intitolato "Quando è moda è moda" da "Polli di Allevamento" pubblicato nel 1978, con la direzione artistica di un giovane Franco Battiato, e registrato al teatro Duse di Bologna e sti cazzi e questi altri.
Come vedi, se mi impegno, riesco ad essere puntiglioso e cagacazzi (un po' come te) ma queste cose, se uno vuole, si trovano comodamente su internet mentre uno che ti dice che Bjork ha pubblicato un disco che E' UNA CAGATA non lo troverai "quasi" da nessuna parte. Se vuoi possiamo fare le recensioni insieme, non è un'idea?
Baci
Voto:
Caro sfascia carrozze, giustamente ognuno si esprime come meglio può: lei per esempio con un linguaggio da celebro-leso (senza offesa) io con epiteti ed espressioni più o meno grevi che, mi perdoni, sono ormai entrate nel linguaggio comune. Quindi le mie miserrime recensioni voglio farle in un linguaggio schietto e non artificioso (a differenza del suo) condividibile o meno dalla massa e certe coloriture (la parola "coglioni") credo che offendano solo il 2% del popolo DeBaseriano, col quale mi scuso fin d'ora ma non sarà certo questo che farà cambiare il mio modo e il mio metro di giudizio sui lavori che ritengo "ciofeche" o simil tali.
Per il signore che si firma zzzzzzzz (come il suono di un lungo sonno che nasce dalla noia o dalla stanchezza) non ritengo di essere uno spandi merda "gratuito", generalmente spiego il perché: se non lo spiego è perchè c'é poco da spiegare ed è talmente evidente che è inutile parlarne (ma sono casi rari, glielo assicuro).
Con ossequi (e saluti alle signore).
Voto:
Che he la "voce maschile spiazzante e disarmata" sia di Will Oldham (= Palace + Bonnie Prince Billy). Che i "sospiri, gemiti, sussurri e grida, orgasmi" di "Pearl" siano ad opera di Tanya Tagaq, che i suoni di "fisarmoniche e mellotron" in verità siano prodotti dallo Sho, strumento antico giapponese, e dal Cubabase, e che la "spinetta" oggi si chiami arpicordo fa bene, in linea di massima, al noziosismo generale, e ti ringraziamo per questo eccesso di documentazione, da maestrina "Rottermajer", ma il disco, quello CHE ASCOLTI, comunque é e resterà sempre una sòla. (Anche se la percussione del secondo brano è suonata con uno strumento Hutu tenuto tra le chiappe del figlio del contrabassista che ha sposato la maestra d'asilo del figlio di Bjork.)
Voto:
Concordo con lemuro al 100%
Voto:
... e adesso, mi raccomando, vieni a sottolinearmi il fatto che il protagonista E' anche il marito, che ti dò il premio come "Boccalona D'Oro"...
Utenti simili
Grasshopper

DeRango: 5,88

donnie darko

DeRango: 2,19

damny

DeEtà: 6753

nildo

DeEtà: 7302

cece65

DeRango: 1,58

Hal

DeRango: 9,08

Lewis Tollani

DeRango: 12,07

SilasLang

DeRango: 2,74

valeriozappa

DeRango: 0,00

Etichette 3/3
# #1 #36
Gruppi