Mary Oh Mary bel disco, bell'autore.
 
Il coyote è per cose come queste che "Il giorno aveva cinque teste" è uno dei miei preferiti di Dalla.
 
Edoardo Bennato - Meno Male Che Adesso Non C'È Nerone Edoardo Bennato - In Prigione In Prigione Io non so quanti in Italia sono arrivati a fare dei rock'n roll puri così perfetti e a questi livelli. Lui, probabilmente, è stato il migliore di tutti nei suoi anni d'oro.
 
Comus - Song To Comus Natale con influenza intestinatale. Mi salto la riunione parentale e onestamente non mi sembra sia cosi male.
 
Le Orme - Collage Non so perché, ma mi sono ritrovato a fischiettarla così, dopo il caffè.
 
Rush - Working Man Era tanto che mi andava di riascoltarmi gli album dei Rush, mi sono deciso. #rushfinale @[dsalva]
 
Tom Waits - "Fawn" Dopo l'opening, il pezzo di chiusura. E quanto sono belle, le strumentali di questo signore.
 
Alice - Tom Waits Questo disco è meraviglioso, ha tante canzoni fichissime, ma la title-track... Ah, che opening. Che opening!
 
Tom Waits - Take It With Me Un pezzo da brividi, a dire il vero poco considerato forse all'interno del suo immenso repertorio.
 
Sting - Bring on the Night (Live in Paris) Boh, ripeto, troppo lancio di cacca a caso su questo artista, ha fatto ottime cose prima di dedicarsi al definitivo, incontestabile, ravanamento di cazzo. Soprattutto 'sto disco dal vivo. Il suo migliore. Dai.
 
The Contortions - Dish It Out (1978) Inizia così uno dei miei dischi preferiti in assoluto, che unisce in un colpo solo quel quadrilatero di folle talento che va dai Contortions di mr. mad-funk James Chance fino ai DNA di un certo Arto Lindsay (e una certa Ikue Mori e un certo Robin Lee Crutchfield) che un po' di cosucce le farà, dopo, passando per lo scazzo orgasmico della Lydia Pranzo dei Teenage Jesus & the Jerks e il fastidio noise dei Mars, i cui membri si divideranno tra progetti vari tra i quali alcuni incrociandosi con membri dei DNA. Il tutto sotto l'occhio vigile di Briaianino. Da Isola Deserta, ma per davvero. Nella mia top 10-15, quei dischi lì, insomma.
 
Genesis - The Lamia Usciva domani, ma l'ho già ascoltato un duecentinaio di volte, come diavolo è possibile ?
 
Afghan Whigs - The Temple The Afghan Whigs - Miles Iz Ded [OFFICIAL VIDEO] Le mie preferite di un gran gran disco. Una è una cover che fa da miglior esempio di quanto Dulli e compari pensassero già oltre il tipico rock fine'80-primi'90 (che pure in "Congregation" è presente in una delle sue vesti migliori, sia chiaro), l'altra è un gioiellino con uno dei "riff" più micidiali del rock anni '90.
 
Morning Glory Ah be, visto che insistete, allora...
 
The Moon Is Down @[Battlegods] visto che ci siamo...
 
Robyn Hitchcock & The Egyptians - Perspex Island (album) - 1991 @[Almotasim ] mi ha fatto venir voglia. Ne ha fatti diversi di più belli di questo, aivoja, però è uno di quei classici dischi minori che mi vien spesso voglia di riascoltare perché è comunque bello.
 
Hangin' on to the Good Times Si, I LITTLE FEAT sono quelli di Lowell, gli anni dorati alle spalle senza di lui, ma, ora ve lo dico, io non li butto mica via anche dopo, ecco.
 
King Crimson - In The Court Of The Crimson King 1969 Full Album HQ Usciva domani eh ? Be grazie de-database, è sempre splendido ammirare l'artwork più bello in tutta la storia delle copertinedeidischi in casa pagina.
 
Trampled Under Foot-Led Zeppelin Fenomenale Rock-Soul-Hard-Funk.
 
Shirley Collins & The Albion Country Band • Murder of Maria Marten (1971) UK Chiudo con questo capolavoro del british folk tradizionale con il brano che più di tutti certifica l'abbraccio all'arrangiamento elettrico anche da parte di Shirley Collins (persino i Pentangle si erano finalmente "arresi" a una memorabile sezione di chitarra elettrica nel tradizionalissimo "Cruel Sister" l'anno precedente). Fatto di cronaca nera + un bel fantasma che appare in sogno, che non ce lo vuoi mettere, so' inglesi.