@[BARRACUDA BLUE] avevi ragione: l'esordio solista di Bardens è un buon lavoro. Magari non mi ha acceso la scintilla ma è bello. Poi la chicca sta alla fine, e mica lo sapevo. "The Original One" Peter Bardens - Homage to the God of Light Mi devo sentire il successivo, quello omonimo.
 
Sir Lord Baltimore - Kingdom Come (1970) Full Album Ottimi, davvero belli grezzi e ruvidi.
 
light my fire / minnie riperton feat jose feliciano Gli ultimi fuochi di Minnie Riperton, almeno sono stati grandi fuochi.
 
Colin Scot - You're bound to leave me now (1971).wmv Costui sapeva sceglierseli, gli amici.
 
Bert Jansch - Dreams Of Love Nemmeno due minuti per una delle melodie più belle di sempre. Piccola poesia di uno scozzese.
 
Buon Vecchio Charlie (1972) FULL ALBUM Buon Vecchio POOLLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
Eels - Wooden Nickels Una delle canzoni che preferisco da uno dei dischi che preferisco, in assoluto.
 
The Pentangle - Cruel Sister - 4/6 Da tempi lontanissimi, roba di secoli fa, riportata a noi all'alba degli anni '70. "And surely now her tears will flow"... Silenzio.
 
Il disco è uno dei punti più alti della musica folk britannica che riscopriva i suoi brani tradizionali, ma anche quando il Jazz e il Blues finiscono per prevalere, esce fuori un capolavoro Pentangle - Train Song poi, vetta del folk britannico, anche quando di traditional ne scrivevano di nuovi loro 5, di loro pugno Pentangle - Hunting Song Poi, vabè, uno dei traditional britannici per eccellenza, interpretato cosi ("The Daemon Lover") Pentangle - House Carpenter La più bella di tutte per me è l'altro traditional "The Cockoo" ma metterla sarebbe stato quasi banale.
 
E questa ? the doors albinoni's adagio in G minor Caspita non ne ero a conoscenza. Uh!
 
Careful, With That Axe, Eugene Che bel viaggio tra misticismo e spazio eh ? Con quelle tastiere di Rick. Tenendo io sempre separate dimensione live e studio, ci tengo a dire che questo pezzo è una bomba anche così, come congiunzione tra "Interstellar Overdrive" e l'apoteosi cosmica di "A Saucerful of Secrets" nel quale omonimo disco Eugene avrebbe meritato uno spazio (e sarebbe diventato il mio disco preferito dei Floyd, non più solo a pari merito col Pifferaio). Un viaggetto esotic-cosmico meravigliosamente psych e affascinante da 5-6 minuti. Poi ok la versione live, Ummagumma, Pompei, bootleg vari, figata totale si certo è vero.
 
Kraan - Andy Nogger (1974) FULL ALBUM Bellissimo disco dei Kraan, ieri rilanciati da Battlegods.
 
Fonemi pazzi alla riscossa Lucio Dalla Pezzo zero Questa sta ai vertici di Lucio Dalla, la adoro, pura foga rock animale. Mitico il Lucio delle cinque teste.