Poldojackson Bannato

DeRango : 2,97 • DeEtà™ : 1160 giorni

#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

1mo POSTO

è On My Own il singolo più venduto nel 1981 in Italia! Qua nel video ufficiale, che spopolava nelle tv locali e nazionali.I ragazzini impazzivano per lei, per questa bimba-adulta bellissima che cantava una canzone così impegnativa e, diciamocelo, molto bella ancorchè smielata.

PETALOSA.

Nikka Costa - Out Here On My Own (Official Music Video)
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

2ndo POSTO

Ormai siamo sempre più in alto. Si vola a bordo dell’aereo più “cattivo” del mondo. Il brano, inutile girarci attorno, è nell’olimpo del pop da che esiste il genere. La pianoletta fissa sotto, ipnotica e ripetitiva, ed il tiki-taka d’accompagno che ogni tanto s’affaccia, sono il marchio di fabbrica, nonché il tandem d’attacco vincente, degli Orchestral Manoeuvres.

SPAZIALE

Orchestral Manoeuvres In The Dark - Enola Gay
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

3zo POSTO

Il podio si apre con un altro brano immortale. Sono davvero in pochi quelli che sono stati in grado di scrivere pop-ballads così “perfette” e tra questi pochi ci sono, è fuor di dubbio, gli autori di questo brano, Barry e Robin Gibb dei Bee Gees. Cantata in modo semplicemente straordinario dalla divin nasuta Barbara Streisand che di lì a poco sarebbe stata scalzata dalla divin madonna Ciccone (che fa rima con cafone).

STRUGGENTE

Barbra Streisand -- Woman In Love Video HQ
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

4to POSTO

Lio (con l’accento sulla “o”). Lei è giovane, molto carina, fresca, sexy e …francese. Amoureux solitaires è un gioiellino pop transalpino, leggero, impeccabile, trasognato, dove i sintetizzatori ottantiani svolgono il loro “sporco” lavoro in modo “pulito”. Impossibile resistere a Lio acqua&sapone PIU’ camiciola da notte e mutandine!

SEDUCENTE.

Lio / Amoureux solitaires / 1980
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

5nto POSTO

Vi anticipo che, curiosamente, le prime cinque posizioni, nell’anno di grazia in oggetto, furono occupate da 5 hits straniere, e tutte, chi più chi meno, ascese al ruolo di “classico”.
Ecco gli occhi magnetici ed inquietanti di Bette Davis, un brano pop di squisita fattura che non ha perso un grammo del suo fascino.

AMMALIANTE.

Kim Carnes - Bette Davis Eyes
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

6sto POSTO

No vabbè… Pazzesco 1981! I Ricchi e Poveri, scoperti da Califano, se ne escono con Sarà perché ti amo che sembra uscita ieri tanto ancora circola in ogni dove tra discoteche cafone, balere, trenini, cantata e ballata da vecchi e giovani.

IMMARCESCIBILE.

Richi e Poveri-Sarà perché ti amo(1981)
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

7mo POSTO

Qua siamo di nuovo dalle parti del mito, con un brano dell’infernale Claudio Cecchetto, avanti di 40 anni coi tempi, che con la sua Gioca Jouer, solo apparentemente weird, ci stava in realtà dicendo quello che dobbiamo fare oggi (e lo facciamo alla grande): DORMIRE, SALUTARE… e poco più.

PROFETICA.

Claudio Cecchetto - Gioca Jouer
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

8vo POSTO

Altro brano pazzesco, colonna della musica leggera italiana del dopoguerra. Si tratta di Maledetta Primavera della poliedrica Loretta Goggi, quasi una Raffaella Carrà 2.0. Annunciata come sicura vincitrice del Festival di Sanremo di quell’anno, arrivò solo seconda, scalzata dalla diabolica Per Elisa di Alice, scritta dal compianto Maestro Franco Battiato.

MALEDETTA.

Loretta Goggi Maledetta Primavera
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

9no POSTO

Siamo a livelli altissimi, si tratta della meravigliosa hit Tunnel of love dei Dire Straits. Due ragazzi si incontrano al Luna Park e passeranno una notte magica, per sempre insieme, in una melodia immortale. Brano clamoroso.

CAPOSALDO.

Dire Straits - Tunnel Of Love
#I 10 singoli più venduti nel 1981 in Italia:

10mo POSTO

Al Bano e Romina tra il 1980 ed il 1984 sono al loro apice, questo è uno dei tanti brani immortali sfornati in quei pochi anni. SHARAZAN che si apre col rumore delle onde del mare ed un coro lontano di sirene (di Ulisse?) E' quasi un capolavoro.

Al Bano & Romina Power - Sharazan
Utenti simili
lector

DeRango: 26,31

Onirica

DeRango: 3,03

Dan Erre

DeRango: 4,46

hjhhjij

DeRango: 15,23

IlConte

DeRango: 23,24

macmaranza

DeRango: 14,97

Confaloni

DeRango: 11,82

marcom63

DeRango: 3,86

ZiOn

DeRango: 25,44