Poldojackson Bannato

DeRango : 2,97 • DeEtà™ : 1160 giorni

BECOMING LED ZEPPELIN

@[IlConte] è uscito il film, ti tocca andare al cinema AHAHAHAHAHAH!
Latin Lover

Forse l'ultimo grande brano di Lucio Dalla. "Il Parco della Luna" incontra "Felicità".
I'm Deranged. David Bowie soundtrack "Lost Highway" 1997
INLAND EMPIRE - NINA SIMONE - SINNERMAN (embeddable)

Ciao Maestro, ti omaggio con due brani presenti in due tuoi film. Due di passaggio: David Bowie e Nina Simone.
La valigia dell'attore (Original Studio Version)

Madonna che pezzo, lo scrisse per Giorgio Haber (rip).
Marco Carena - Serenata (live 1991)

questa è na mezza scapisciata presidè
@[lector]
Dire Straits - Tunnel Of Love

Forse il miglior brano dei Dire Straits. Sì ok Telegraph Road... ma Tunnel of Love è straordinaria, ha un tiro pop-rock fenomenale, un'intro leggendaria, poi si apre e parte dritta con strofa e ritornello sublimi, finale malinconico e assolo finale da brividi. Forse è il miglior pezzo rock di tutti gli anni 80.
I Want You (She's So Heavy)

Uno dei brani più tormentati e viscerali di John Lennon.
piero ciampi il natale è il 24

Il Natale è il 24. Buon Natale, Piero, ovunque tu sia.
Nancy

Per me, più bella dell'originale...
Samuele Bersani - Replay - Sanremo 2000.m4v

Sono molto affezionato a questa canzone. Al primo ascolto al Festival, ne fui rapito.
Piero Ciampi - In un palazzo di giustizia

Che pezzo... Quale aggettivo utilizzare? Ah già: Impareggiabile.
Renato Zero - Magari - Sei Zero 2010 (Live - Video Ufficiale)

Renato Zero, così come Vasco Rossi, è stato un fenomeno, soprattutto nei primi anni da giovane. Dopo, raggiunto il successo, proprio come Vasco, Renato si è seduto risultando per chi scrive, melenso e imbolsito, ma essendo pur sempre un grande artista, ogni tanto qualche pezzo buono lo ha piazzato... magari. Dal vivo poi.
Quanno Chiove (Remastered 2014)

‘Quanno chiove’, uno dei brani in lingua napoletana più famosi di Pino Daniele ha un significato profondo e delicato, mai esplicitato nel testo inciso nel 1980 nell’album ‘Nero a Metà
Correva l'anno 1980, un Pino Daniele appena 25enne, pubblicava il suo terzo album dopo l'esordio folgorante di "Terra mia" (1977) e la conferma dell'album omonimo (che molti fan chiamano ‘ore 8' per via della foto di copertina, una combo con quattro foto dell'artista e l'orario). Il terzo lavoro si chiamava "Nero a metà" e già nel titolo per la scena musicale partenopea era chiaro a chi rendesse omaggio: al cantante degli ‘Showmen' Mario Musella, scomparso pochi mesi prima, un figlio di Napoli per parte di madre e di padre nativo americano in Italia per via della guerra. Dunque un nero a metà.
«E te sento quanno scinne ‘e scale / ‘E corza senza guarda’»: questo è l'incipit di una delle più belle canzoni di quell'album. Si chiama Quanno chiove", quando piove. È in dialetto, anzi in lingua napoletana.q
Non tutti sanno che quelle parole così delicate, come occhi poetici, dolci ma mai pietosi, posati tra i vicoli lavati dall'acqua «che te nfonne e va» (che ti bagna e scende) sul profilo d'una donna, raccontavano la giornata di una prostituta. Già, una prostituta che per tutta la mattina si prepara, i cui passi coi tacchi si sentono distintamente picchiettare sul basolato lavico dei vicoli di Napoli. Una ragazza come tante. Che poi lavora e «nun rire cchiù», non ride, non può ridere più visto il lavoro che fa.
Un arpeggio dolce, quasi una nenia, una delle canzoni di Pino Daniele più amata dai ragazzi che armeggiano con la chitarra per la sua facilità negli accordi.
A più di quarant'anni dalla sua incisione, "Quanno chiove" resta di sicuro uno dei capolavori dell'artista partenopeo morto il 4 gennaio 2015, interpretata da voci femminili come Mina e Giorgia, ma anche da un Eros Ramazzotti emozionato quella notte allo stadio San Paolo era l'estate del 1994, durante il leggendario concerto insieme allo stesso Daniele e a Lorenzo Jovanotti, maxi evento che ebbe luogo poche settimane dopo la morte di Massimo Troisi.

E te sento quanno scinne 'e scale
'E corza senza guarda'
E te veco tutt'e juorne
Ca ridenno vaje a fatica'
Ma poi nun ridi cchiù.
E luntano se ne va
Tutt'a vita accussì
E t'astipe pe nun muri'.
E aspiette che chiove
L'acqua te 'nfonne e va
Tanto l'aria s'adda cagna
Ma po' quanno chiove
L'acqua te 'nfonne e va
Tanto l'aria s'adda cagna
Se fa scuro e parla 'a luna
E te vieste pe' senti'
Pe' te ogni cosa po' parla
Ma te restano 'e parole
E 'o scuorno 'e te 'ncuntra'
Ma passanno quaccheduno
Votta l'uocchie e se ne va.
E aspiette che chiove
L'acqua te 'nfonne e va
Tanto l'aria s'adda cagna'
Ma po' quanno chiove
L'acqua te 'nfonne e va
Tanto l'aria s'adda cagna
E aspiette che chiove
L'acqua te 'nfonne e va
Tanto l'aria s'adda cagna
Ma po' quanno chiove
L'acqua te 'nfonne e va
Tanto l'aria s'adda cagna
Stardust

Perchè hai avviato una fattoria?
Perchè non ho scritto canzoni come STARDUST che potrebbero far campare di rendita i miei figli. (F. De Andrè).
Utenti simili
lector

DeRango: 26,31

Onirica

DeRango: 3,03

Dan Erre

DeRango: 4,46

hjhhjij

DeRango: 15,23

IlConte

DeRango: 23,24

macmaranza

DeRango: 14,97

Confaloni

DeRango: 11,82

marcom63

DeRango: 3,86

ZiOn

DeRango: 25,44