«Scanners è e resterà sempre la matrice dei lavori che Cronenberg farà in futuro.»

 «La trasformazione non è corporea ma mentale, psichica, e proprio questo lo rende affascinante e anomalo.»

Scanners è il film che ha lanciato David Cronenberg a livello internazionale, definendo lo stile del Body Horror. Il racconto mescola thriller, fantascienza e horror, esplorando il potere telepatico e la trasformazione mentale. La trama complessa affronta il tema del controllo delle multinazionali sul potere umano, con un finale emblematico e coinvolgente. È considerato uno dei migliori lavori di Cronenberg e un cult imperdibile. Scopri l'origine del Body Horror con il cult di Cronenberg, guarda Scanners ora!

 VideoDrome è la chiave per capire il significato del film.

 Cronenberg catapulta la realtà dentro la TV, rendendo la televisione più reale della realtà stessa.

Videodrome è un film cult degli anni '80 diretto da David Cronenberg, pioniere del body horror. Il film esplora la fusione inquietante tra corpo umano e tecnologia con una trama distopica incentrata su un programma televisivo pirata in grado di manipolare la percezione e la realtà. Considerato ancora oggi avveniristico, è una potente critica al potere della televisione e dei media sulla società. Un finale aperto invita a riflessioni personali, rendendo il film un must per gli appassionati di cinema e fantascienza. Guarda Videodrome e scopri il confine tra realtà e illusione!

 Uno dei più bei pezzi che abbiano creato; finirà così come comincia... senza cali... solamente uno scricchiolio di porta...

 Signori siamo di fronte al vero Metal... o per lo meno ad una delle sue massime espressioni.

La recensione celebra 'Dungeons Are Calling' come un vero album heavy metal, superando erronee classificazioni da EP. Il lavoro si distingue per originalità, forti emozioni e un suono unico, con una particolare enfasi sulla voce di Jon Oliva. I brani sono descritti come potenti e complessi, specialmente l'omaggio all'inferno sotterraneo della title track. Consigliato sia ai fan del metal storico che ai nuovi ascoltatori in cerca di un classico raro. Scopri ora l'energia unica di 'Dungeons Are Calling' di Savatage!

 "Il modo di cantare apparentemente in 'controtempo' di Jon Oliva si miscelerà alla perfezione con riff di chitarra scarni, ma molto potenti e aggressivi."

 "Una lezione di Heavy metal, che per chi ama il genere risulterebbe sacrilego perdere."

La recensione celebra 'Sirens', il primo album dei Savatage del 1983, un lavoro rivoluzionario nel panorama Heavy Metal. Viene sottolineata l'innovazione sonora, la tecnica della line-up storica guidata da Jon e Criss Oliva, e l'importanza storica del disco. Considerato un capolavoro imprescindibile, continua a distinguersi per la qualità e la creatività, destinato a restare un classico senza tempo. Ascolta 'Sirens' e immergiti in un capolavoro dell'Heavy Metal anni '80!

 Questo album prende come spunto il celebre romanzo di orwell 'Il grande dittatore, 1984', quindi abbastanza avveniristico come concetto e tematiche.

 'The Warning' è uno dei pochissimi esempi di Progressive metal e di Heavy metal FATTO BENE, che possano esistere in questo mondo malato.

La recensione esalta 'The Warning' come il miglior album di Queensrÿche e una pietra miliare del progressive metal. Descritto come aggressivo e visionario, il disco trae ispirazione dal romanzo di Orwell '1984' e affronta tematiche ancora attuali. Il lavoro si distingue per sonorità grezze e testi profondi, con brani di grande impatto come 'Warning' e 'Take Hold the Flame'. L'autore critica la supremazia di 'Operation: Mindcrime', ritenendolo inferiore a livello musicale. Ascolta 'The Warning' e scopri la leggenda del progressive metal!

 La loro forza non stava nel virtuosismo ma nel modo di presentarsi allo spettatore, un vero asso nella manica.

 Alive I&II resta sicuramente il miglior lavoro mai riuscito della band, un ottimo rock sanguigno e trasgressivo.

La recensione celebra il doppio album live Kiss Alive I&II come il miglior lavoro della band, capace di unire rock trasgressivo e spettacolo teatrale. Pur non eccellendo per tecnica, Kiss ha rivoluzionato il panorama musicale con la loro immagine e presenza scenica. Il disco include i brani più rappresentativi della loro carriera ed è indispensabile per gli appassionati di rock. Ascolta Kiss Alive I&II e vivi il vero spirito del rock dal vivo!

 Un vero capolavoro dell'Heavy Metal in un'epoca in cui molti avevano dimenticato il vero significato di questa parola!

 Questo lavoro è una vera esplosione d'energia, uno dei migliori dopo i primi e il migliore degli anni '90.

Masterpeace segna il ritorno trionfale dei Metal Church dopo sei anni di silenzio con un album duro, energico e fedele alle radici dell'heavy metal. Il disco si distingue per la ritmica sincopata, assoli appassionati e una potenza sonora che riaccende la passione del genere. Il ritorno del chitarrista Kurdt Vanderhoof e del cantante Wayne è una mossa vincente che riporta la band ai suoi giorni migliori. Considerato uno dei migliori album metal degli anni '90, resta un must per gli appassionati del metal classico. Ascolta Masterpeace e rivivi l'energia pura dell'heavy metal!

 "Killer Queen resta tutt’ora uno dei singoli più venduti nel panorama musicale inglese."

 "Album del tutto consigliato a chi va alla ricerca del lato dei 'Queen' più rockeggiante e meno melenso o commerciale che sia!"

La recensione esalta Sheer Heart Attack come l'album che segna la prima vera svolta rock della band Queen, con una forte presenza di brani hard rock potenti e melodici. Viene riconosciuta l'importanza di tracce come Killer Queen e Brighton Rock, capisaldi del loro stile e precursori dell'heavy metal. L'album è consigliato a chi cerca il lato più rock e meno commerciale della band, evidenziando una maggiore libertà creativa rispetto ai lavori precedenti. Ascolta Sheer Heart Attack per scoprire il lato più rock dei Queen!

 "Ram It Down è l’opener di questo fantastico lavoro, un urlo in grado di spezzare in due il cuore dell’ascoltatore."

 "UNA LEZIONE DI HEAVY METAL!!"

L'album Ram It Down dei Judas Priest, uscito nel 1988, è una pietra miliare dell'Heavy Metal. La recensione esalta la potenza degli assoli e la maestria vocale di Rob Halford, descrivendo ogni traccia come un esempio di tecnica e passione. L'opera viene considerata un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti del genere e una lezione per i futuri musicisti Heavy Metal. Scopri il potere dell’Heavy Metal con Judas Priest: ascolta Ram It Down ora!

 Uno dei capolavori indiscussi dell'heavy metal in generale!

 Un lavoro è un ammasso di assoli graffianti, accattivanti, di tecnica e velocità.

La recensione celebra 'Human Factor' dei Metal Church come un capolavoro indiscusso dell'heavy metal, uscito nel 1991 in un periodo di crisi per il genere. Viene sottolineata la coerenza della band e la qualità tecnica degli assoli, con influenze rock/blues. L'album è considerato imprescindibile per gli amanti del vero metal, nonostante il tempo e i cambiamenti successivi. Ascolta subito 'Human Factor' e riscopri il vero spirito del metal!

Utenti simili
jackpizzello

DeRango: 0,00

MuSo

DeRango: 0,00

Emanuel Fantoni

DeRango: 0,59

The Punisher

DeRango: 1,08

jeremy

DeRango: 0,02

Lord

DeRango: 1,13

pretazzo

DeRango: 3,14

bowie&barrett

DeRango: 0,47

Peppe Weapon

DeRango: 0,75

Miki Page

DeRango: 0,00