"The Dying Breed è un misto di Hardcore, Death Metal, Noise, Post Core, condito da un alone oscuro e ipnotico di difficile catalogazione."

 "Gli A Buried Existence riescono a farci immergere in una realtà parallela che fa da sfondo alla fine del mondo."

The Dying Breed, album d'esordio degli A Buried Existence, propone un mix originale di Hardcore, Death Metal e Post Core con sonorità oscure e ipnotiche. La qualità tecnica è elevata, senza tracce di riempitivi, con brani come "Reborn In The Sick" che spiccano per intensità. Il disco crea un'atmosfera apocalittica e alienante, immersa in temi di distruzione e desolazione. La band conferma così la sua personalità innovativa nel panorama metal italiano. Ascolta ora The Dying Breed per un viaggio sonoro apocalittico!

 Le loro canzoni trasudano rabbia, sembrano usciti direttamente dalla fine degli anni ottanta.

 Se amate le vecchie sonorità e siete tra i true metallers convinti, fate vostro questo cd, potreste amarlo fino alla nausea.

La recensione di Neutralized Existence evidenzia un album thrash death dalle radici old school, prodotto con cura e rabbia, in cui Land Of Hate si conferma una band di spicco nell'underground metal. Il disco presenta influenze hardcore, doom e death, con potente esecuzione tecnica e atmosfere oscure. Un lavoro consigliato agli appassionati del metal anni '80 e '90, che apprezzano sonorità classiche senza pretese di innovazione. Scopri la potenza vintage di Land Of Hate con Neutralized Existence!

 "4 Way To Scream Your Hate, quattro modi per urlare il proprio odio, titolo azzeccatissimo per questo split Calabro-Sardo."

 "Ottima Alliance Calabro-Sarda dunque, uno split che è un vero assalto violento ed estremo ai nostri timpani."

“4 Way To Scream Your Hate” è uno split album che racchiude quattro band underground provenienti dalla Calabria e Sardegna. Il disco propone un death metal intenso, violento e tecnicamente valido, con influenze da grandi nomi mondiali del genere. Ogni band porta il proprio stile, dal thrash aggressivo al brutal death articolato, formando un insieme potente e distintivo. Un lavoro consigliato agli amanti del metal estremo e vigoroso. Scopri la potenza dell’underground metal con questo split imperdibile!

 "'Filthy Planet' è un lavoro a dir poco stupefacente, malato che non mancherà di stupire gli appassionati del settore."

 "'Crimescop' è il pezzo capolavoro dell'album, ossessivo, allucinante, per certi versi oscuro e malato."

La recensione esalta il nuovo album 'Filthy Planet' dei Glacial Fear, storica band italiana dell’underground metal. Il disco viene definito un capolavoro malato e potente, capace di mescolare hardcore, death e thrash con estrema maestria. Particolare rilievo viene dato alla qualità degli strumentisti, al cantato e all’atmosfera oscura dei brani come 'Crimescop'. Un lavoro consigliato a chi ama la musica estrema e originale. Scopri ora 'Filthy Planet' dei Glacial Fear e immergiti nell’underground metal italiano!

 Il cd si dimostra un ottimo lavoro, ben suonato e prodotto perfettamente.

 Insane è una traccia capolavoro, da brividi, con continui cambi di tempo e voce velenosa.

La recensione celebra l'album Introspective Trip degli Uranium 235 come un lavoro solido di thrash metal tecnico e oscuro, influenzato da grandi come Pantera e Testament. Salta all'occhio la qualità musicale, con parti vocali intense e assoli chitarristici notevoli. Sebbene una traccia risulti meno coinvolgente, l'album nel complesso è ben prodotto e promette per il futuro della band nella scena metal italiana. Scopri il potente thrash metal degli Uranium 235 con Introspective Trip!

 "Ferocity, mai titolo di un album fu più azzeccato."

 "Una nuova creatura deviante che non mancherà di mietere vittime."

Ferocity è un mini album di quattro tracce degli A Buried Existence, una band underground formata da musicisti esperti. Il disco si distingue per la sua violenza, sperimentazione e grande tecnica, con influenze da Voivod e Coroner. Ogni brano mostra varietà e potenza, dalla rabbia hardcore a momenti ipnotici e melodici. Consigliato agli amanti di musica estrema e innovativa. Ascolta Ferocity per un'esperienza metal intensa e innovativa!

 "Scars Of The Crucifix è un capolavoro, un calcio in culo verso tutti i detrattori della band."

 "Stupiscono i riff malati che sono in grado di inventare questi geni del metal."

Scars Of The Crucifix dei Deicide si conferma un capolavoro del death metal. L'album è un assalto sonoro intenso, con riff malati, batteria potente e la voce iconica di Glen Benton. Brani come 'When Heaven Burns' e 'The Pentacostal' evidenziano la coerenza e la brutalità della band. Un disco senza punti deboli, fedele allo stile dei pionieri Floridiani del metal. Una risposta potente ai critici della band. Scopri ora il potere brutale di Deicide con Scars Of The Crucifix!

 Un mondo fatto di violenza e putridume.

 Un pezzo che in sede live ci costringerà a muovere la testa come ossessi.

Land Of Hate conferma il suo valore con il secondo album Gener(H)ate, un lavoro intenso e violento che fonde death e thrash metal. Le tracce sono caratterizzate da riff pesanti e ritmi incalzanti, con influenze brutal e black. Alcuni pezzi si distinguono per l'efficace alternanza di screaming e growl. L'album rappresenta un'importante prova per la scena underground metal italiana. Scopri Gener(H)ate e lasciati travolgere dal metal autentico di Land Of Hate!

 "Le canzoni presenti nel disco sono tutte delle perle, non esistono cali e il cd scorre via senza annoiare l'ascoltatore."

 "Tommy Massara è uno dei migliori chitarristi metal italiani, con riff intrecciatissimi e grandi assoli."

Il secondo album degli Extrema, 'The Positive Pressure' del 1994, è un mix potente di tecnicismo e rabbia che non lascia spazio a cali. Brani come 'To Hell' e il pezzo omonimo mostrano l'avanzamento della band rispetto ai loro tempi. La chitarra di Tommy Massara si distingue per riff complessi e assoli notevoli, posizionandolo tra i migliori chitarristi metal italiani. Un disco imperdibile per chi vuole conoscere le radici del thrash metal italiano e apprezzare la qualità nazionale rispetto alla scena estera. Ascolta ora 'The Positive Pressure' e scopri il thrash metal italiano d'eccellenza!

 Signori e Signore qui stiamo parlando della storia del Thrash italiano.

 Assolutamente da non perdere questo massacro!!!

La recensione celebra 'Main Frame Collapse' degli Schizo come un autentico capolavoro del thrash metal italiano. Descrive l'album come una furia continua senza cali di qualità, ancora attuale anche dopo molti anni. Viene sottolineata la forza dell'album e la traccia che dà il titolo, definita la perla dell'opera. Una lettura obbligata per gli appassionati di metal estremo. Ascolta 'Main Frame Collapse' e scopri un classico del thrash italiano!

Utenti simili
Bisius

DeRango: 2,26

Tepes

DeRango: 2,62

Pulp

DeRango: 0,05

KATODIK

DeEtà: 6897