Logic Probe

DeRango : 0,31 • DeEtà™ : 7599 giorni

 Si, di genio si tratta, tanto da potermi sbilanciare annoverando gli Stereokimono come gli ideali prosecutori italici di quel Re Cremisi di Fripp.

 'Prismosfera' suona come se l'auditorium di Roma fosse pieno zeppo di musicisti!

La recensione esalta 'Prismosfera' degli Stereokimono come un album tecnico, innovativo e ricco di fantasia, capace di esplorare vari generi musicali con maestria. Pur riconoscendo alcuni passaggi meno convincenti, l'opera viene definita una pietra miliare della musica italiana di qualità. Il trio bolognese si distingue per capacità compositiva e virtuosismo strumentale, offrendo un viaggio musicale multisfaccettato che premia l'ascolto attento e paziente. Ascolta 'Prismosfera' degli Stereokimono e scopri l'eccellenza del prog italiano!

 Panunzi è volo dell'angelo che dall'alto non strilla per farsi sentire, riempie il mondo della sua presenza senza farsi scorgere.

 'Timelines' è un disco di SMISURATA BELLEZZA che trae la sua ispirazione da un immenso calderone di idee.

La recensione descrive 'Timelines' di Stefano Panunzi come un'opera di straordinaria bellezza artistica e sonora. Il disco fonde influenze anni '80 e '90 con una produzione ricca e raffinata, creando un'atmosfera cosmica e barocca. Gli arrangiamenti sofisticati e la presenza di ospiti di rilievo sottolineano la qualità del progetto. È un capolavoro da scoprire che si distingue dalla banalità della musica italiana mainstream. Ascolta 'Timelines' di Stefano Panunzi e lasciati trasportare da un viaggio sonoro unico.

 È tutto ciò che il mercato discografico vuol nascondere per continuare a commercializzare prodotti privi di emozionalità e fantasia.

 Lasciate la polvere lì dov’è a ricordar quanto prezioso è l’insegnamento del passato... solo da esso può venire un meraviglioso futuro.

The Dust con 'Cinema Retrò' realizza un album appassionato che rende omaggio al rock degli anni '70 con un mix di glam rock, hard blues e atmosfere psichedeliche. L'album mostra grande cura strumentale e una vocalità camaleontica che ricorda i miti del rock inglese. Sebbene non innovativo, il disco si distingue per emozionalità e autenticità, risultando un piccolo gioiello della scena italiana emergente. Ascolta ora 'Cinema Retrò' e riscopri il fascino del rock italiano vintage!

 Grande musica senza prezzo... ascoltarlo non vi costa niente.

 Non una nota fuori posto, suoni puliti e dinamiche incisive fanno di questo cd un piccolo gioiellino assolutamente gradevole e con una personalità tutta sua.

Nel 2005 la musica prog italiana è rinata grazie a nuove proposte come 'Avon' degli Assenzio. Questo album autoprodotto si distingue per arrangiamenti curati, atmosfere barocche e testi sui peccati capitali. Pur essendo un concept album, ogni traccia è godibile singolarmente. La musica è caratterizzata da un mix di prog, folk e jazz, con una produzione pulita e dinamica. Il disco è scaricabile gratuitamente grazie alla licenza Creative Commons. Ascolta gratuitamente 'Avon' degli Assenzio e scopri un gioiello prog italiano!

 "Dentro noi il bene ed il male sono indivisibili, due labbra della stessa ferita."

 "Dracula-uomo troppo vicino al nostro quotidiano, tanto da poter affermare che noi stessi siamo chiamati ad interpretarlo."

L'album 'Dracula' della Premiata Forneria Marconi è un progetto musicale ambizioso che si pone come un musical rock-progressivo sul tema dell'uomo e della dualità bene-male. Musicalmente lirico e orchestrale, il disco rappresenta un ritorno alle radici anni '70 del gruppo con una produzione curata e raffinata. I testi, scritti da Vincenzo Incenzo, offrono una narrazione profonda, toccante e umana del celebre personaggio. Nel complesso, è considerato il miglior lavoro della PFM degli ultimi anni, capace di conquistare sia fan del prog che nuovi ascoltatori. Ascolta 'Dracula' e scopri il ritorno al miglior prog dei PFM!

 Questo disco degli Indukti è un capolavoro ed è inutile girarci attorno.

 Il sound è sospeso tra un metal ed una atmosfera rarefatta... impossibile non restarne coinvolti.

La recensione celebra l'album di debutto S.U.S.A.R. degli Indukti, gruppo emergente polacco. La musica fonde tecniche progressive, atmosfere oniriche e una perfetta integrazione strumentale che emoziona profondamente. Viene evidenziata la qualità artistica e la promessa del gruppo all'interno del panorama musicale europeo. L'album viene definito un capolavoro da non perdere, con invito a scoprire anche tracce gratuite sul sito ufficiale. Ascolta subito S.U.S.A.R. e scopri la nuova frontiera del rock progressivo!

 Gli RPWL riescono a proporre una rivisitazione del prog anni '70 con maestria e gusto personale.

 Il mondo attraverso la musica degli RPWL assume un colore passionale che crea un ponte tra il mio inconscio e la pioggia.

La recensione descrive 'World Through My Eyes' degli RPWL come un album che fonde sapientemente il prog rock anni '70 con un tocco personale e moderno. Le influenze di Pink Floyd e Genesis sono ben presenti ma rielaborate in un equilibrio tra tecnica e atmosfera. Il disco scorre fluido e coinvolgente, impreziosito anche dalla collaborazione di Ray Wilson. Un viaggio musicale che emoziona e riconnette l'ascoltatore con la propria interiorità. Ascolta ora RPWL e immergiti in un prog rock emozionante e raffinato!

 I Sig V propongono qualcosa che, per certi versi, sa di nuovo e di fresco almeno qui in Italia.

 Siamo tutti vittime e carnefici al contempo, ma questo è il male minore rispetto alla violenza celata imposta dalla società.

Il debutto di Sig V, 'Strani sogni', è un concept album ambizioso che fonde rock progressivo, elettronica e jazz con influenze Pink Floydiane. L'opera affronta temi come la violenza e la società offrendo una narrazione intensa e originale. Pur non essendo un capolavoro assoluto, il disco si distingue per originalità e coraggio creativo. Un lavoro che promette grandi sviluppi per la band e rilancia la vitalità della musica rock complessa in Italia. Ascolta 'Strani sogni' di Sig V e scopri un concept album unico nel panorama italiano.

 Nosound ruba l'anima ai Pink Floyd, ai Porcupine Tree, ai Projekt Erde, David Sylvian, ai No Man per regalarci un disco formidabile ed intimista al contempo...

 "Sol29" suona come può suonare la musica del pifferaio magico... Ipnotizzante.

La recensione celebra Nosound e il suo disco Sol29 come un’opera intimista e avvolgente, profondamente ispirata a maestri del progressive e ambient. Il suono lento, minimale e ipnotico accompagna l’ascoltatore in un viaggio emotivo tra sogno e angoscia, con un’attenzione particolare agli arrangiamenti e alla voce. Nonostante qualche imperfezione nella batteria, Sol29 emerge come un capolavoro imperdibile per gli amanti del genere. Ascolta ora Sol29 di Nosound, un viaggio sonoro da non perdere!

 La voce di Riedel è davvero eccezionale, travolgente, ricca, roca, a tratti supplicante, a tratti rabbiosa ed incisiva.

 Detox è una grande e intima lettera di addio del buon Riedel.

La recensione celebra Detox, album di Dzem, gruppo iconico polacco degli anni '70-'90, guidato dalla voce intensa e poetica di Ryszard Riedel. Il disco mescola blues, funk e rock con testi profondi sulla solitudine e il dolore. Un viaggio musicale affascinante che apre una finestra sulla cultura polacca e il suo leggendario artista. Non un capolavoro assoluto, ma un ascolto imperdibile per gli amanti del blues europeo. Ascolta Detox di Dzem e immergiti nel vero blues polacco!

Utenti simili
Francesco

DeRango: 2,17

andre86

DeRango: 0,05

KurtTheFish

DeRango: 1,06

VincVega

DeRango: 0,50

Rorix

DeRango: 3,96

ZiOn

DeRango: 25,46

SouthMan

DeRango: 0,12

vanamente

DeRango: 0,39

zuckina

DeRango: 0,12

Justpg

DeRango: 0,00