giustarantino1

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6858 giorni

 In principio furono gli Asbestos Death, mitica formazione... la parte embrionale di quel mostro sacro chiamato Sleep.

 Un cd assolutamente da avere, anche per chi non conoscesse gli Sleep.

La recensione celebra gli Asbestos Death come la formazione embrionale degli Sleep, pionieri del Doom Metal stonato. Il doppio EP Dejection/Unclean, ristampato dalla Southern Lord, mostra un sound potente, semplice e psichedelico. I brani sono apprezzati per il loro riff distorto e l'intensità vocale. Un disco consigliato anche ai neofiti del genere. Ascolta ora l'EP che ha plasmato il Doom Metal moderno!

 C'era gente che li credeva morti e sepolti.

 La voce sciamanica ci accompagna in questo viaggio ai limiti del surreale.

Il debutto di OM, formazione nata dalla ritmica dei leggendari Sleep, rappresenta un viaggio musicale potente e visionario. "Variations on a Theme" unisce stoner lisergico e doom minimale creando un'esperienza sonora unica, con brani lunghi e profondi. L'album è caratterizzato da atmosfere desertiche e voci sciamaniche, regalando un immersivo effetto trance. Un progetto capace di superare le etichette di genere e coinvolgere chi ama sonorità intense e innovative. Ascolta ora OM e immergiti in un viaggio sonoro ipnotico e innovativo.

 Sono passati altri dieci minuti della mia vita e le onde provenienti dalle casse di questo ormai inutile aggeggio mi indicano la strada da seguire.

 È musica per stati d'animo ed umore, niente di studiato, solo un viaggio verso uno degli innumerevoli inferni.

La recensione descrive l'ascolto di 'Phase III: Thrones and Dominions' come un'immersione totale in un paesaggio sonoro denso e avvolgente. L'autore vive l'album come un viaggio interiore fatto di riff lisergici e atmosfere soffocanti, quasi ipnotiche. La musica è percepita come un'esperienza sensoriale più che tecnica, capace di evocare immagini e stati d'animo profondi. Scopri questo viaggio sonoro intenso e lascia che la musica ti trasporti.

 L'ascolto sarà un vero e proprio assalto cataclismatico alle vostre percezioni.

 La mente dei musicisti è perennemente alimentata da una nebbia densa di fumo, un attimo di tregua e puoi subito in discesa in questo sconosciuto abisso cacofonico.

La recensione celebra 'Volume One' come un potente esordio degli Sleep, capace di avvolgere l'ascoltatore in atmosfere oscure e sonore intense. Ogni traccia viene descritta come un viaggio in un universo sonoro claustrofobico e coinvolgente, caratterizzato da riff monolitici e una forte componente emozionale. L'opera è vista come una discesa in un abisso musicale che mescola terre sonore di doom e stoner. La qualità compositiva e l'impatto emotivo confermano l'album come un punto di riferimento del genere. Ascolta subito 'Volume One' degli Sleep e lasciati sopraffare dal doom più autentico.

 Abbassate la testa e inginocchiatevi davanti a questo culto.

 Ogni nota di basso è una pugnalata allo stomaco, e il rito continua.

Eggnog EP, pubblicato dai Melvins nel 1991, è un capitolo fondamentale nella loro carriera, caratterizzato da distorsioni estreme e atmosfere ipnotiche. Il trio Buzzo-Lorax-Crover crea un vortice sonoro che cattura l'ascoltatore, alternando momenti intense e riff taglienti. Un lavoro di culto che si rivolge agli amanti del rock sperimentale e del noise più abrasivo. La recensione esalta la potenza evocativa e il carattere unico di questo EP. Scopri il vortice sonoro di Melvins con Eggnog EP, un classico imperdibile per gli amanti del noise rock.

 Per pochi rappresenta invece un vero e proprio manifesto per la generazione senza vento dei fine 80'.

 Il disco si apre con la claustroboca Blew dove il canto oscuro di Cobain viene accostato a chitarra e basso che ne delineano l'andatura.

Bleach è l'opera giovanile di Nirvana che incarna la scena grunge di Seattle a fine anni '80. Registrato rapidamente e a basso costo, il disco presenta un suono grezzo e testi criptici di Cobain. L'album si distingue per la sua energia autentica e i contributi di musicisti come Dale Crover. Pezzi come "Blew" e "About A Girl" mostrano la varietà di influenze, mentre l'intero lavoro riflette il fermento culturale dell'epoca. Ascolta Bleach e scopri il vero spirito grunge di Nirvana!

Utenti simili
Akira

DeEtà: 6859

0z

DeEtà: 6859

sober

DeEtà: 6859

WaltFango

DeRango: 0,00