shiningkeyboard

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6823 giorni

 Il disco è fatto benissimo, è abbastanza vario e riesce ad avere degli ottimi spunti melodici senza perdere neanche un’oncia della sua aggressività.

 Hammer of Sorrow dimostra di essere una vera macchina cazzo... credo di aver sentito poche volte blast-beat 'umani a questa velocità'.

La recensione valuta positivamente 'Gutsfuck' degli Antiphrasis, un album black metal che combina aggressività e melodie variegate. Nonostante l'artwork poco chiaro, il lavoro si distingue per la qualità sonora e la bravura tecnica, con richiami a Naglfar, Dissection e Slayer. La durata dei brani è leggermente superiore alla norma, ma la varietà mantiene alta l'attenzione. Notevoli i blast beat e le aperture melodiche che conferiscono un equilibrio efficace all'album. Scopri l'aggressività melodica di Antiphrasis - Gutsfuck e lasciati sorprendere!

 La voce di Xul è paragonabile all'acido solforico, o a un calcio nei maroni, fate voi: fa male, e tanto.

 ‘Bog Nizverzhen!’ è ossessiva, lenta, lunga infinita, fredda, cattiva e rabbiosa come solo il cane di mia zia può esserlo.

Il secondo album dei Vermis Mysteriis si compone di due parti distinte: una prima metà grezza e veloce e una seconda più lenta e profonda. L’aggressività vocale e i riff ripetitivi soddisferanno gli amanti del black metal. Il lavoro è curato, vario e suonato con sentimento, con momenti evocativi di atmosfere nordiche e oscure. Ascolta Vermis Mysteriis e immergiti nel vero black metal underground.

 Il miglior cd dai tempi di "Gateway".

 Un disco tra i più ossessionanti, morbosi, svarionanti che il gruppo abbia mai composto.

Amerijuanican di Bongzilla segna un ritorno convincente per la band, definito come il miglior album dai tempi di Gateway. Il disco combina influenze doom, sludge e blues con un tocco distintamente 'cannabis'. La produzione grezza e i riff ripetitivi creano un'atmosfera ossessiva e coinvolgente. L'artwork minimalista completa l'esperienza in modo efficace. Un riferimento per gli amanti del genere stoner. Ascolta Amerijuanican e immergiti nell'ossessivo mondo stoner di Bongzilla!

 Questo album è decisamente molto molto bello.

 Una chicca vera e propria per atmosfera ed ispirazione.

American Don è un album di Don Caballero più omogeneo e meno complesso del passato, segnando una svolta con l'ingresso del bassista Eric Emm. La critica apprezza la sua bellezza e le atmosfere più accessibili rispetto alle opere precedenti, pur rispettandone l'identità math-rock. Scopri l'evoluzione del math-rock con American Don di Don Caballero!

Utenti simili
MatteoDREZ

DeEtà: 6824

Troccolo

DeEtà: 6824

Disegnata

DeEtà: 6824

NunoGomes

DeRango: 0,00