The_RockOne

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6754 giorni

 Cannibal è un pugno in faccia a chi si aspettava un altro album melodico.

 Forse era meglio quando si era acerbi, ma la maturazione artistica è evidente.

L'album Cannibal degli Static-X rappresenta un ritorno alle radici più aspre e potenti della band con il ritorno del chitarrista Koichi Fukuda. Pur senza raggiungere l'apice dei precedenti album come Wisconsin Death Trip e Shadow Zone, Cannibal offre momenti di grande energia e una chiara maturazione artistica. Le sonorità meno melodiche e più aggressive lo rendono godibile e imprevedibile, consolidando la band nel panorama nu/industrial metal. Ascolta Cannibal e scopri il potente ritorno degli Static-X!

 Start A War è maledettamente divertente, onesto in quanto svela subito la sua natura con la solita patina futurista alla Static-X estremamente piacevole.

 Per la prima volta è proprio la title-track la migliore canzone dell’album degli Static-X, è davvero una chicca da custodire con cura.

Start a War rappresenta un ritorno vigoroso per gli Static-X dopo difficoltà interne, con un sound potente e sincero che riprende atmosfere dark e thrash. La produzione di Ulrich Wild esalta un album ricco di momenti emozionanti e tracce di punta come la title track e I’m the One. Nonostante qualche limatura nella scrittura, l’album soddisfa sia i fan storici che nuovi ascoltatori. Scopri l’energia e la sincerità di Start a War, ascolta l’album ora!

 "La considero la migliore canzone che han fatto sin’oggi."

 "Sto provando a fare la cosa giusta... ora non sono cosí invincibile... questo avverrà quando lo saprai..."

La recensione di Shadow Zone mette in luce l'evoluzione degli Static-X con cambi di formazione e la creazione di un album potente e melodico. Le tracce, dalle più violente alle più introspettive, mostrano rabbia, dolore e intensità emotiva con brani come 'The Only' e 'Invincible' ritenuti eccellenti. L'opera mantiene un equilibrio perfetto tra aggressività e dolcezza, risultando memorabile e coinvolgente. Ascolta Shadow Zone e lasciati travolgere dalla sua energia unica!

 "La vera sorpresa dell'album è 'Black and White', una stella bianca, ma che allo stesso tempo è anche nera."

 "Se non fosse stato per la merda nella borsa, il brucia per bruciare e la finale, avrei messo cinque stelle."

La recensione analizza l'album 'Machine' dei Static-X evidenziando la forza iniziale delle tracce e la presenza di momenti meno riusciti nella seconda parte. L'autore apprezza l'energia e la rabbia che pervadono molte canzoni, definendo 'Black and White' la punta dell'album, ma critica alcune tracce finali e strumentali che abbassano un po' il giudizio complessivo. Nonostante ciò, considera il disco un ottimo seguito al primo lavoro della band. Ascolta 'Machine' e scopri la potenza unica di Static-X!

 "Gli Static-X, non si distinguono dagli altri gruppi del genere per i testi, ma per la loro marcatissima vena industriale e tecnologica con una visione futuristica della musica metal."

 "È questa la musica di cui noi ragazzini incazzati (e non solo noi) ci fa divertire e in qualche modo ci scarica la tensione, godiamocela finché possiamo!"

La recensione di Wisconsin Death Trip, album debutto degli Static-X, evidenzia un mix potente di Nu Metal e industrial con brani energici come "Push It" e "I'm With Stupid". L'autore sottolinea la carica e la freschezza del disco, definiendolo uno dei migliori della band. Nonostante qualche momento meno coinvolgente nella seconda metà, l'album è apprezzato per la sua originalità e per l'efficace combinazione di metal moderno e sonorità elettroniche. Il disco ha ottenuto un successo importante, culminando nel disco di platino. Ascolta Wisconsin Death Trip e immergiti nel potente Nu Metal industriale degli Static-X!

 Gli Aborym targati 2006 sono una band quadrata, aggressiva, violenta ed ancora una volta in grado di stupire.

 "Generator" è un album intenso, vario, aggressivo, drammatico e molto spesso anche parecchio atmosferico e sognante.

Generator segna un'importante evoluzione per gli Aborym, con una nuova line-up e un sound più maestoso e innovativo. Il mix di black metal aggressivo con influenze dark ambient crea un album intenso e vario. La band riconferma la sua capacità di spingere i confini del genere, offrendo atmosfere potenti e ricche di dettagli sonori. Scopri ora Generator, l'album che ridefinisce il black metal italiano!

 Corrotti dal (bastardo) dio denaro, pupi nelle mani dei loro discografici, gli Offspring si sono gettati a capofitto nel precipizio dell’effimero successo commerciale.

 Possiamo infine notare come i primi due album della loro discografia, l’omonimo ed Ignition, vengano completamente ignorati da questa raccolta.

La recensione evidenzia il declino degli Offspring dopo il successo di Smash, criticando la loro deriva commerciale e la ripetitività musicale. Il Greatest Hits è visto come una raccolta che sottolinea la differenza tra i brani autentici del passato e i singoli più recenti, giudicati superficiali. Si nota inoltre l'esclusione dei primi due album e inclusioni discusse come gli inediti. Il giudizio complessivo è di disinteresse verso la band attuale. Scopri perché gli Offspring hanno perso smalto con questo Greatest Hits.

Utenti simili
Li

DeRango: 0,28

KiArAvRiL

DeRango: 0,06

CoolOras

DeRango: 2,91

Senmayan

DeRango: 0,09

Miss D.Velta

DeRango: 0,31

dark schneider

DeRango: 0,87

pugliamix

DeRango: 0,42

Rivo

DeRango: 1,30

chinaski

DeRango: 0,16

Peppe Weapon

DeRango: 0,75