È santo ciò che piace a un Dio? Ma allora, ciò che piace a un Dio e dispiace a un altro, è santo o no?

 Socrate, similmente a Dedalo, fa muovere i pensieri…degli altri.

L'Eutifrone di Platone è un dialogo ironico e vivace che analizza il concetto di santità attraverso il confronto tra Socrate ed Eutifrone. Socrate smaschera le contraddizioni del discorso religioso tradizionale, evidenziando l'impossibilità di definire cosa sia santo. La recensione include un confronto con il pensiero di Agostino, suggerendo un'evoluzione del concetto divino. L'opera si chiude senza risposte definitive, ma come raffinato divertissement filosofico. Scopri il dialogo di Platone e riflettiamo insieme su santità e religione!

 "Roberto Saviano ha compiuto il suo viaggio infernale, ne è riemerso sporco, puzzolente, sudato e sconvolto... maledetti bastardi, sono ancora vivo!"

 "Saviano è semplicemente un ragazzo profondamente indignato, affamato di verità, desideroso di trovare da sé le risposte alla domanda che tutti i giovani si pongono."

La recensione esalta 'Gomorra' di Roberto Saviano come un reportage crudo e documentato sul sistema camorrista che domina Napoli e la Campania. Attraverso la testimonianza personale e il giornalismo sul campo, Saviano restituisce un ritratto feroce e autentico di una realtà segnata da violenza e corruzione. Il libro va oltre la semplice denuncia, offrendo un viaggio umano e appassionato dentro il cuore oscuro del potere criminale locale. Leggi Gomorra e scopri la verità nascosta dietro la Camorra.

 Song to hall up high è l’ingrediente per commuovere un vero guerriero.

 La loro Battle metal scatenerà i vostri istinti più reconditi grazie a una carica epica senza rivali.

Pagan Fire è una raccolta di brani sacrati al viking metal, curata da Bjorn Jaschinki per Nuclear Blast. La compilation spazia tra storici miti di Bathory e le nuove leve come Amon Amarth, Finntroll e Turisas, alternando growl feroci e melodie folk avvincenti. Il recensore esprime entusiasmo divertito, apprezzando l’epicità guerriera e la varietà delle influenze, evidenziando tracce memorabili e ospiti di spicco. Un prodotto imperdibile per gli appassionati del metal nordico. Immergiti nell’epopea vichinga di Pagan Fire e vivi l’emozione del vero metal nordico!

 Bach, oramai diventato sinonimo di perfezione, era appunto IL genio.

 I Brandenburghische Konzerte non sono solo un eccellente esempio di musica settecentesca laica, sono il ritratto più fulgido di un'epoca passata.

La recensione celebra Johann Sebastian Bach come un genio oltre la sua epoca e analizza i Concerti Brandeburghesi come capolavori di musica barocca e contrappunto. L’opera è descritta come un dialogo musicale vivo e complesso con strumenti in continuo scambio di ruolo. L’edizione consigliata è quella del Concentus Musicus Wien diretta da Nikolaus Harnoncourt, per la sua fedeltà filologica e il fascino degli strumenti d’epoca. L’autore invita a godere di un capolavoro immortale che fonde arte e professionalità. Ascolta i Concerti Brandeburghesi e immergiti nella perfezione musicale di Bach!

 È il tocco ciò che rende un grande pianista un genio assoluto, e la maestria di questo anziano austriaco ha pochissimi rivali.

 Brendel, seduto allo strumento, da sempre si trasfigura nel Genio capace, con le sue interpretazioni, di far risplendere innumerevoli Opere di Grandi del passato.

La recensione celebra l'ultimo concerto di Alfred Brendel al Conservatorio di Milano prima del suo ritiro. Il Maestro offre interpretazioni eccezionali di Haydn, Beethoven, Schubert e Mozart, dimostrando una maestria senza pari nonostante l'età. L'atmosfera è intensa e coinvolgente, culminata in un'ovazione del pubblico. Un evento indimenticabile che sottolinea il valore e la genialità del pianista. Scopri l’emozione di un concerto leggendario con Alfred Brendel.

 "The Tokyo Showdown è la summa, un riassunto perfetto, della loro 'Golden Age'."

 "Se non vi è mai capitato di vederne uno, cercate un video live di questa song: impressionante."

La recensione evidenzia come "The Tokyo Showdown" racchiuda la migliore fase della carriera degli In Flames, immortalando la potenza e la tecnica della band svedese in un live di grande impatto. Con una scaletta basata su capolavori come "Clayman" e "The Jester Race", il disco celebra la loro "Golden Age" prima di una svolta stilistica meno apprezzata. Il concerto giapponese offre un suono bilanciato, passaggi emozionanti e un pubblico partecipe. Un must per i fan del metal nordico. Ascolta ora "The Tokyo Showdown" e rivivi la golden age degli In Flames!

 Il disco contiene una successione di bei pezzi, genuinamente hard rock, che vuol dire riff solidi e a presa rapida di matrice blues.

 Tornerete a un'epoca nella quale il rock era arte, e per questo era vero.

Questa recensione celebra 'For Those About To Rock (We Salute You)' degli AC/DC come un album potente e genuino, punto di passaggio tra capolavori. Pur essendo meno innovativo e con meno pezzi memorabili rispetto a 'Back in Black', si distingue per la sua carica rock e l'interpretazione solida di Brian Johnson. L'album resta un pezzo di storia autentico del rock australiano, spesso sottovalutato ma degno di attenzione. Riscopri il rock autentico di AC/DC con 'For Those About To Rock' e fai tremare gli altoparlanti!

Utenti simili
!dreamtheater!

DeEtà: 6674

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

(sic)VII

DeRango: 0,00