I nostri dal vivo sono un'esperienza unica, consiglio a tutti di precipitarsi ad un loro live.

 Se mettete lo stereo a palla vi sembrerà di essere lì pure voi a pogare quando scattano Dirty Boots o Drunken Butterfly!

La recensione esalta l'energia e la qualità sonora del live album 'Splitting The Atom' dei Sonic Youth, registrato nel 1992. Contrariamente a opinioni diffuse, il disco dimostra la forza e l'unicità della band dal vivo, con una scaletta potente e coinvolgente. La registrazione è di alta qualità, facendo sembrare l'ascoltatore parte del concerto. Consigliato soprattutto per chi vuole rivivere o conoscere l'impatto del gruppo in concerto. Non lasciarti sfuggire questo live unico, ascolta Splitting The Atom subito!

 L'unico obiettivo era quello di resistere un altro giorno. A noi tutti piace sperimentare, far casino e far cazzate.

 Non sarà un capolavoro ma merita comunque attenzione.

The Whitey Album dei Ciccone Youth è un progetto nato dal desiderio di sperimentare e divertirsi, lontano dalle logiche di mercato. L'album include cover, ospiti come J Mascis, e contaminazioni tra rock alternativo e hip hop bianco. Pur non essendo un capolavoro, offre spunti interessanti e rappresenta un episodio unico nella discografia dei Sonic Youth. Registrato prima di Daydream Nation, questo lavoro si distingue per la sua originalità creativa. Ascolta The Whitey Album per un'esperienza musicale fuori dagli schemi!

 In conclusione è un album per fan, che nulla di nuovo aggiunge a chi li conosce già.

 L'inizio non è dei migliori, carina la prima traccia ma troppo lunga.

The Destroyed Room è una raccolta di brani rari e b-sides dei Sonic Youth, che copre gli ultimi anni della loro carriera. L'album si rivolge soprattutto ai fan, offrendo tracce non memorabili ma interessanti per gli appassionati. La parte finale è più convincente, con alcune tracce bonus e versioni alternative di brani ben noti. Nel complesso, un'opera da ascoltare per curiosità, ma che non aggiunge nulla di sostanziale al catalogo della band. Scopri le rarità di Sonic Youth con The Destroyed Room, perfetto per i fan della band!

 Al tempo lo acquistai solo perché sono un completista dei SY, ma oggi mi trovo ad apprezzarlo e ad ascoltarlo spesso!

 Forse suona come Thurston volesse che suonassero i SY in quel periodo.

Psychic Hearts, il lavoro solista di Thurston Moore del 1995, si allontana dal sound più rumoroso dei Sonic Youth per abbracciare un power pop raffinato. Con la collaborazione di Steve Shelley e Tim Foljahn, l'album mostra una nuova direzione sonora, apprezzata con il tempo anche dai fan del gruppo. Brani come "Ono Soul", "Pretty Bad" e "Cindy" emergono per qualità su un'intera tracklist di buon livello. Scopri l'album e lasciati sorprendere dall'evoluzione sonora di Thurston Moore!

 «Nulla suona come dovrebbe. È duro, sì, ma troppo pulito.»

 «Spero solo di invogliare qualcuno ad ascoltare questo disco semidimenticato (ma meritevole) della discografia dei Sonic Youth.»

La recensione esplora 'Goo Demos', il disco più grezzo e autentico dei Sonic Youth, pubblicato come secondo cd nella deluxe edition di 'Goo'. Nota come la versione demo offra un suono meno pulito ma più vero rispetto all'album prodotto da Ron Saint Germain, con tracce più lunghe e differenti titoli. L'autore invita a riscoprire questo album semidimenticato e meritevole nella discografia della band. Ascolta Goo Demos e riscopri il vero suono Sonic Youth!

Utenti simili
Antonino91

DeRango: 0,31

Hal

DeRango: 9,08

GennaMaia

DeRango: 0,03

ezekiele

DeEtà: 6787