"I King Crimson non sono mai stati una band normale, ma l'apice. Una vetta alta quanto l'Everest."

 "'Fallen Angel', il pezzo mai suonato dal vivo e a lungo sognato dai fan, sbarca a Chicago e cattura l’audience religiosa e rispettosa."

La recensione celebra con passione il live di King Crimson a Chicago del 2017, sottolineando la rinascita della band che recupera i capolavori della prima era (1969-1974). Viene apprezzata l'esecuzione tecnica brillante e il valore emotivo dello show, con particolare rilievo alle suite "Lizard" e "Islands" e alla prima esecuzione live di "Fallen Angel". Un trionfo dedicato a Robert Fripp e ai membri storici della band, che si conferma uno dei migliori live dell'anno. Scopri il leggendario live di King Crimson e rivivi la magia del progressive rock!

 Il disco è roba mai fatta prima.

 Se volete salire in macchina con me, però, “Superheated” vi condurrà a destinazione sorridendo.

Music Complete segna un ritorno sorprendente dei New Order dopo l'uscita di Peter Hook. L’album presenta sonorità innovative e fresche, con tracce che si distinguono per originalità e richiamano influenze di Giorgio Moroder e Chic. I singoli di apertura sono radiofonici e portano nuova linfa al gruppo. Pur mantenendo un lato oscuro nella tradizione, il disco si mostra più luminoso e accessibile, risultando tra i migliori degli ultimi 25 anni per la band. Scopri l’evoluzione dei New Order con Music Complete, ascoltalo ora!

 Devo tanto benessere psichico a Blaine Reininger, Steven Brown, Peter Principle e musicisti associati.

 Musica magistrale, suonata magistralmente, ispirata magistralmente.

La recensione celebra il concerto dei Tuxedomoon all’Auditorium Parco della Musica di Roma, definendolo uno spettacolo magistrale e ispirato. L’autore esprime gratitudine per la generosità del gruppo e il valore emotivo della performance, che conferma l’importanza storica e artistica della band. La musica viene lodata sia per l'esecuzione che per l'intensità, con un riferimento speciale all’album raro "Pink Narcissus". Un live che consolida l’affetto e la passione dei fan. Scopri il fascino unico di Tuxedomoon con questo live indimenticabile!

 "'Feels Like A New Morning', la cui luminosità incide fin dalla copertina."

 "'Cover Me' e 'Chained', due songs tra le più belle dell'intero anno solare 2013."

La recensione celebra l'album 'Feels Like A New Morning' dei Blow Monkeys come un lavoro ispirato, fresco e ben suonato, distintosi dalla successiva uscita meno convincente del gruppo. L'autore, fan storico della band, apprezza particolarmente brani come 'Cover Me' e 'Chained', sottolineando la luminosità e la qualità artistica del disco uscita nel 2013. Scopri l'album che ha segnato una rinascita per i Blow Monkeys, ascolta 'Feels Like A New Morning' ora!

 "Ho visto i New Order!"

 Per un sacco di gente era il primo approccio a Sumner, Morris e Gilbert, e la gioia dei loro occhi non sfuggiva ai tour della telecamera.

La recensione racconta l'emozionante esperienza del concerto dei New Order al Heineken Jammin' Festival 2012, con un pubblico entusiasta di varie età. Nonostante l'assenza di Hooky e la durata ridotta del live, lo spettacolo ha trasmesso energia e gioia. L'autore riflette sui ricordi personali legati alla band e riconosce l'importanza di Stephen Morris. Un evento indimenticabile per i fan. Scopri la magia dei New Order dal vivo e rivivi con noi questo concerto unico!

 È un gorgo di clichè anni '70, non ha spunti brillanti se non qualche idea resa male.

 Film deludentissimo, 16 euro buttati senza appello.

La recensione critica To Rome With Love di Woody Allen, evidenziando l'uso eccessivo di clichè anni '70, una recitazione generalmente debole e dialoghi poco riusciti. Solo poche parti, come quelle di Antonio Albanese e Penelope Cruz, offrono qualche spunto positivo. Nel complesso, il film risulta deludente e poco ispirato, definito un prodotto realizzato più per completare una serie geografica cinematografica di Allen che per genuino entusiasmo artistico. Scopri se To Rome With Love merita davvero il tuo tempo!

 Lo show messo giù ieri sera al Vox Club di Nonantola è stato caldo, caldissimo.

 La voce (anzi, "The Voice") è che alla fine di questo tour europeo ognuno riprenderà a fare le cose che faceva prima, separatamente.

La recensione esalta il concerto degli Ultravox al Vox Club di Nonantola, definito il migliore visto dalla stessa persona in anni. L'atmosfera raccolta ha favorito un'intensa comunicazione con il pubblico, e le nuove aggiunte in scaletta sono state generalmente apprezzate. La band appare rivitalizzata e coinvolta. Un evento da ricordare, che spera di non essere l'ultimo tour. Scopri l'emozione di un live unico con Ultravox, non perdere i prossimi eventi!

 Fanno sanguinare il vinile, perché questo è un disco che dovrebbe essere ascoltato su vinile.

 È come i Joy Division l'avrebbero scritto a trent’anni dalla morte di Ian Curtis.

La recensione esalta il terzo album degli Editors, 'In This Light And On This Evening', riconoscendolo come un lavoro teso e innovativo rispetto ai precedenti. L'autore apprezza la produzione, la scelta sonora e alcune tracce chiave, sottolineando il senso di cinematicità e intensità. Nonostante qualche dubbio sul confronto con i Joy Division, considera l'album un capolavoro da ascoltare su vinile con entusiasmo. Scopri ora il nuovo capolavoro degli Editors, ascoltalo su vinile per un'esperienza unica!

 Il basso è solo sfiorato, aleggia in memoria di ciò che è stato e che ora viene evocato dalle tre chitarre.

 La morale in questo caso è: "Torna a casa, Petey!". Non tornerà, nonostante le mie suppliche.

La recensione analizza il debutto di Bad Lieutenant, il progetto di Bernard Sumner dopo lo scioglimento dei New Order, evidenziando una partenza fresca ma con tracce meno coinvolgenti. La mancanza di Peter Hook e il suo storico conflitto con Sumner influenzano il risultato complessivo. L'album è un pop orecchiabile che riecheggia le atmosfere di Manchester, ma senza raggiungere le vette del passato. Scopri il nuovo sound di Bad Lieutenant e il viaggio post-New Order!

 Venerdì scorso per la prima volta mi sono commosso alla fine di uno show.

 È stata la serata più emozionante della mia vita, se parliamo di live.

La recensione racconta con un tono molto personale e sentito il concerto degli Ultravox al Londra Hammersmith Apollo nel 2009, sottolineando l'emozione della reunion dopo 25 anni. L'autore ricorda i live passati, la propria passione e il rapporto con la musica e i compagni di viaggio, tra nostalgia e entusiasmo. Nonostante qualche nota critica sul carattere commerciale dell'operazione, predominano sentimenti di gioia e commozione. Scopri l’emozionante ritorno live degli Ultravox a Londra nel 2009!

Utenti simili
tuisampa

DeRango: 0,00

Haikara

DeEtà: 6947

Viva Lì

DeRango: 0,32

Anderson

DeRango: 0,20

follia

DeRango: 0,12

Roby86

DeRango: 2,82

pretazzo

DeRango: 3,14

ICON

DeEtà: 7094

Cronos

DeRango: 0,12

BeatBoy

DeRango: 0,64