"Tu parli la mia lingua, P. Non importa cosa o chi, il mio desiderio è che sia un party per tutti coloro che avranno la voglia ed il piacere di esserci!"

 "Il vecchio saggio... è fondamentalmente una roccia, ma sa essere un poeta e librarsi come una rondine se glielo chiedi."

La recensione presenta con vivacità la complicità artistica tra John Scofield e Pat Metheny nel loro album 'I Can See Your House From Here'. Il testo utilizza un dialogo immaginario per raccontare affetto e rispetto reciproco tra i due musicisti, evidenziando la poesia e la melodia che rendono unico il loro incontro. Il racconto lascia trasparire un'atmosfera di festa e condivisione, rendendo l'ascolto un piacere coinvolgente e raffinato. Scopri ora l'album e lasciati trasportare dal magico incontro di Scofield e Metheny!

 L’insostenibile fascino del vuoto che in realtà non è tale; è la quotidiana frustrazione verso il poco ciò che veramente si teme e che genera rabbia da esprimere.

 Un tempo ci si sfogava su Radio Radicale, ma oggi con internet ci si può beccare tranquillamente qualsiasi denuncia.

La recensione analizza un libro che raccoglie messaggi telefonici inviati dagli ascoltatori di Radio Radicale nel 1993. Queste registrazioni, libere e spontanee, rivelano le tensioni, le paure e l'umore del popolo italiano dell'epoca. Il testo mette in luce il valore socioculturale di queste comunicazioni come testimonianza storica e espressione genuina di opinioni popolari. L'autrice evidenzia il fascino del "vuoto" che in realtà nasconde frustrazione e rabbia quotidiana, in un'epoca pre-social network. Scopri le voci autentiche dell’Italia degli anni ’90 attraverso le telefonate di Radio Radicale!

 «Bass Desires» è un disco pieno di intelligenza e di emozioni, prodotto con estrema cura e assai equilibrato.

 Il fascino di questo disco è proprio questo: jazz? Rock? Fusion? È musica degli anni '80, ben concepita e ben suonata.

Bass Desires è il disco di debutto da leader del contrabbassista Marc Johnson, prodotto nel 1986. L'album si distingue per l'incontro riuscito tra le chitarre di John Scofield e Bill Frisell, sostenute dalla batteria di Peter Erskine. Un lavoro che unisce diversi linguaggi musicali con grande equilibrio, espressione di un jazz versatile e raffinato caratteristico degli anni '80. Ascolta Bass Desires e immergiti nel jazz versatile di Marc Johnson!

 Piero Pelù ERA all’epoca uno di questi pochi animali da palcoscenico capace di ottenere attenzione dal pubblico.

 Grande energia sul palco e in platea... in seguito molte cose avrebbero fatto meglio a concludersi subito e con onore.

La recensione celebra il primo live ufficiale dei Litfiba, sottolineando la forte energia e teatralità di Piero Pelù e la band sul palco negli anni '80. Il disco cattura l'essenza di un gruppo in piena crescita durante il tour di '17 Re'. Un momento storico e vibrante per la musica italiana rock di quel decennio. Scopri l'energia live dei Litfiba con il loro storico album dal vivo!

 Per fortuna che esiste la nostalgia!

 Sting, ammanettato su un tetto parigino, se la prende con Copeland quale causa dei suoi problemi!?

Il documentario "Everyone Stares - The Police Inside Out" offre un ritratto nostalgico e intenso della band The Police dal 1978 al 1984. Raccolte 50 ore di filmati super 8, con scene di concerti, dietro le quinte e momenti storici della parabola della band. Il contributo sonoro si alterna tra performance live di qualità variabile e brani in studio, arricchito dai commenti di Stewart Copeland. Un viaggio emozionante per appassionati del rock e fan della band. Guarda il documentario e immergiti nella storia dei The Police!