MiciaTigre

DeRango : 0,26 • DeEtà™ : 6729 giorni

 "How I Will Know è il miglior pezzo dance degli anni 80"

 "Il disco non soffre della mediocrità dei testi grazie a collaboratori di alto livello"

La recensione apprezza l'album di debutto di Whitney Houston per la sua combinazione di soul, pop e dance, evidenziando testi sofisticati e produzioni di qualità. Brani come "How Will I Know" sono rivoluzionari per il dance anni '80, mentre altre canzoni offrono un mix di malinconia e romanticismo. La recensione sottolinea la differenza tra Houston e altri artisti italiani, sottolineando il valore artistico più che il successo casuale. Un invito a riscoprire questo classico senza tempo. Riscopri l'album iconico di Whitney Houston oggi stesso!

 Gli stereotipi italiani di Muccino si sono solo trasformati in stereotipi americani...

 Ho voglia di trasgressione, di roba dura, non di queste cose qua che fanno solo ammosciare.

La recensione esprime delusione verso il film "La Ricerca della Felicità" di Gabriele Muccino, accusato di cadere in stereotipi americani e un messaggio banale che associa soldi e felicità. Pur riconoscendo la bravura di Will Smith, il recensore preferisce l'approccio più leggero del cinema italiano e desidera film più trasgressivi e meno scontati. Scopri cosa non ha convinto di questo film e valuta se è adatto a te!

 Disco del 2000 di questa band francese(di merda).

 mi ha rifilato questa merda di gatto che fa venire il tumore al cervello.

La recensione esprime una forte antipatia verso l'album 'Qui Ska?' dei francesi Les 100 Grammes De Tête, definito spiacevole e poco gradito dall'autore. Nonostante il disco intrecci generi come reggae, ska e jazz, l'ascoltatore non apprezza il risultato, manifestando un tono ironico e sarcastico. La recensione si conclude con una chiara e netta bocciatura. Scopri se questo album fa per te leggendo la recensione completa!

 Corgan ormai si crede un messia, in realtà è un artista finito.

 Disco che sembra tutto uguale, e mancano spunti di creatività.

La recensione mette in luce un forte disagio verso lo stile e la produzione di Zeitgeist, definito superprodotto e monotono. L'autore critica duramente Billy Corgan, accusandolo di aver perso la freschezza e la creatività che caratterizzavano gli Smashing Pumpkins. L'album appare più un'operazione commerciale che un vero lavoro artistico, deludendo i fan storici e facendo rimpiangere i lavori precedenti come Adore. Scopri perché Zeitgeist non convince i fan degli Smashing Pumpkins.

 Esiste forse un altro gruppo rock che abbia saputo rendere meglio gli aspetti intimamente negativi del divorzio e di non avere più nemmeno i soldi necessari per una donna per poter andare dal parrucchiere almeno 2 volte alla settimana?? Credo di no.

 A partire da 'Duke' la presenza di Phil Collins si è fatta sentire di più, la musica è diventata più moderna, la batteria elettronica ha avuto più risalto.

La recensione analizza 'Duke' dei Genesis come il disco di svolta che ha portato la band verso un suono più moderno e accessibile grazie a Phil Collins. L'album si caratterizza per ballate pop toccanti e testi concreti, segnando un distacco dall'era di Peter Gabriel. Alcune tracce, come 'Misunderstanding' e 'Please Don't Ask', emergono per la loro intensità emotiva. Unica nota negativa è 'Alone Tonight', ritenuta troppo simile a un brano successivo. Scopri come 'Duke' ha trasformato i Genesis in protagonisti del pop anni ’80!

 Il film è formidabile: azione, effetti speciali, varietà dei personaggi.

 Solo per Darth Maul che tiene testa a due Jedi con la sua spada laser mi merita 5 stelline!

La recensione evidenzia come Star Wars Episodio 1 possa dividere il pubblico tra fan della trilogia originale e nuovi spettatori. Nonostante una trama debole e dialoghi poco convincenti, il film brilla per gli effetti speciali e le scene d’azione. Il personaggio di Darth Maul viene particolarmente apprezzato per le sue abilità combattive, che compensano le mancanze narrative. Nel complesso, un film da cinque stelle per chi sa apprezzare la spettacolarità. Scopri il prequel che ha diviso i fan e vivi l’azione di Star Wars!

 rock and roll is dead, il rock and roll è morto, ergo c’è ne andiamo a casa o proviamo a dargli l’ossigeno??

 Come Prince, Lenny è un musicista geniale, e con lui condivide oltre il colore della pelle la capacità di essere maledettamente sexy.

Circus di Lenny Kravitz è un album che riesce a ridare vita al rock and roll anni '60 con grande energia e autenticità. Le influenze dei Beatles sono evidenti e il sound riflette la forza e la durezza del rock originale. Lenny si conferma un musicista geniale, capace di coniugare talento e carisma. Un lavoro che non perde di fascino neanche a distanza di anni. Ascolta Circus e riscopri l’energia autentica del rock classico!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

a

DeEtà: 6670

acqualife

DeRango: 2,45

ajejebrazorf

DeRango: 3,31

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Allen

DeRango: 0,00

amarok74

DeRango: 0,14

autopilot

DeRango: 1,28

azzo

DeRango: 4,56

baconensor

DeRango: 0,12