Il film è esattamente come ve lo ricordate: fa schifo.

 Tutti gli Uomini del Deficiente è questo, una vecchia foto di gruppo delle medie: guarda questo com'era, guarda quello com’è diventato.

La recensione affronta con ironia e nostalgia il film di Paolo Costella 'Tutti gli Uomini del Deficiente', cult anni ’90 legato a Mai Dire Gol. Pur riconoscendo la scarsa qualità tecnica e le molte scene imbarazzanti, l’autore valorizza il film come testimonianza di un’epoca spensierata e come uno spaccato unico del panorama comico italiano del tempo. Il film viene descritto come un mix di talento sprecato e momenti memorabili che vale la pena rivedere per l’effetto nostalgia. Rivedi questo cult trash anni ’90 e tuffati nella nostalgia della commedia italiana!

 Un magnifico massacro, dalla prima all'ultima nota.

 La classica opera da mettere su quando si è bisognosi di sfogo primordiale, di urlare VAFFANCULO senza pensieri.

La compilation '89-99' dei Toxic Narcotic è un concentrato di hardcore bostoniano intenso e feroce, che celebra i primi dieci anni della band con un mix di furia sonora e coerenza stilistica. Le tracce, pur provenendo da un arco temporale lungo, risultano omogenee e potenti, ideali per uno sfogo primordiale. Il disco è un tributo alla scena hardcore di Boston e un'esperienza catartica consigliata agli amanti del punk più brutale e diretto. Ascolta ora '89-99' e lasciati travolgere dalla furia hardcore di Toxic Narcotic!

 I Circle Jerks appartengono a quella cerchia di gruppi punk sulla cui carriera grava l’ombra ingombrante del primo album.

 In sostanza, è un album non certo imprescindibile, ma che tuttavia si lascia ascoltare volentieri: consigliato ai completisti del punk californiano.

Golden Shower of Hits è l'ultimo album rilevante della formazione storica dei Circle Jerks, che si muove tra punk rock energico e influenze power pop. Pur non raggiungendo i picchi dell'iconico esordio Group Sex, l'album offre alcuni brani memorabili e rimane interessante per gli appassionati del punk californiano, pur presentando momenti meno riusciti e una title track controversa. Scopri l'evoluzione punk dei Circle Jerks con questo album da veri appassionati!

 E’ il concerto di Luca Abort vestito da nazi, il concerto del famosissimo discorso della “Società nazista”, che per la scena hardcore tricolore equivale grossomodo al Discorso della Montagna.

 Dispiace un po’ che la gran forma della band venga penalizzata dalla rozzezza delle registrazioni, ma è un difetto trascurabile rispetto al miracolo di avere la testimonianza diretta di un momento cruciale nella storia del punk italiano.

Il live 'Live a El Paso 1993' dei Nerorgasmo è fondamentale più per il suo valore storico che artistico. Registrato con mezzi semplici e qualità amatoriale, rappresenta l'ultimo concerto con Luca Abort e un punto di svolta per la scena hardcore italiana degli anni '90. Il disco cattura l'energia del gruppo nonostante la rozzezza tecnica, diventando una pietra tombale per una generazione di punk. Scopri la testimonianza storica di un concerto simbolo del punk italiano!

 Musica sporca e cattiva, brutta appunto, ma autentica, incontaminata, vera e viva per questo.

 Per me, è irresistibile. E se riuscite ad ascoltare molto attentamente, forse potrete carpire fra questi solchi la vera essenza del punk primigenio.

La recensione analizza 'Vivere la Merda' dei Piscia Korsakov come un classico esempio di Punk Brutto, caratterizzato da sonorità grezze e urla autentiche. L'album, benché tecnicamente imperfetto, incarna lo spirito primordiale e passionale del punk più vero e violento. Otto tracce che sono diventate inni per gli appassionati del genere, in cui emerge un disagio sociale espresso con potenza comunicativa. Non un disco per tutti, ma irresistibile per chi apprezza il punk fuori dagli schemi. Ascolta 'Vivere la Merda' e scopri il vero spirito del Punk Brutto italiano!

 I Descendents sono uno dei gruppi migliori della storia, punto e fine.

 C'è questa sensazione di euforia che trasuda dalle casse ascoltando Live Plus One, talmente trascinante che è difficile non immedesimarsi nel pubblico.

Live Plus One dei Descendents è un album live che dimostra la potenza e l'energia della band anche nel 2001, ripercorrendo momenti chiave della loro carriera. Con una scaletta variegata e una performance travolgente, il disco trasmette un'euforia contagiosa che coinvolge l'ascoltatore. I membri della band appaiono in grande forma, offrendo una seconda giovinezza ad un punk ormai maturo. Una testimonianza sonora che conferma i Descendents come uno dei migliori gruppi punk di sempre. Ascolta Live Plus One e lasciati travolgere dall'energia punk dei Descendents!

 "I Fichissimi non erano qui per portare il loro messaggio a più persone possibili. Non erano qui per intrattenere nessuno, non siamo profeti e nemmeno musicisti."

 "Quando si parla di integrità, il primo nome a venire in mente è quello dei Fugazi, ma i Fichissimi dovrebbero essere ricordati con altrettanta stima."

La recensione celebra 'Un mondo fichissimo' dei Fichissimi come un capolavoro di punk torinese puro e autentico, uscito in un momento di declino della scena locale. Il gruppo si distingue per l’integrità, rifiutando il successo commerciale e la mercificazione, scegliendo di ritirarsi presto per mantenere intatti i propri ideali. I testi e la musica sono descritti come incisivi e genuini, rappresentando un'importante pietra miliare nel panorama punk italiano. Ascolta 'Un mondo fichissimo' e scopri il vero spirito punk!

 "Un lungo, ipnotico brano dub che guida l'ascoltatore nell'anima dello scrittore, un viaggio così personale e al contempo alienante che non ha eguali nella storia dell'hardcore."

 "Lo Sguardo è cupa e claustrofobica, con una chitarra più dark che mai, capace di alzare un muro invalicabile con un testo tanto minimalista quanto perentorio."

Lo Sguardo dei Morti è l'EP finale degli Stigmathe, caratterizzato da sonorità d-beat dure e un lato B dub introspettivo. A differenza del gemello Suoni Puri Dalla Libertà, questo lavoro è più cupo e nichilista, ma contiene tracce memorabili come Volando Stanotte. L'EP è considerato un capolavoro che rappresenta un viaggio personale e alienante, emblema della breve ma intensa carriera della band punk italiana. Scopri l'intensità e l'originalità di Stigmathe con Lo Sguardo dei Morti!

 Fatto sta che, una volta ascoltati, è difficile dimenticarsi gli Stigmathe.

 'Italia Brucia è forse l'unico vero classico degli Stigmathe, un reggae bianco ispirato al punk londinese dei tardi '70.'

Questa recensione valorizza gli Stigmathe, band modenese di hardcore italiano spesso dimenticata, ma capace di grande coinvolgimento e scrittura efficace. Il loro EP 'Suoni puri dalla libertà' è un mix potente d'influenze anglosassoni con un suono deciso e testi riottosi. Il brano 'Italia Brucia' spicca come classico unico nel panorama punk. Nonostante la brevità della loro carriera, la band lascia un segno indelebile. Ascolta ora 'Suoni puri dalla libertà' e riscopri il vero hardcore italiano!

 È un album splendido, sanguigno, intenso, tanto misconosciuto dal pubblico quanto vibrante di canzoni memorabili.

 Resta la musica, che fortunatamente è la cosa più importante.

Cement è l'ultimo album dei Die Kreuzen, un'opera intensa e intima che segna la loro evoluzione dal hardcore punk verso sonorità alternative e proto-grunge. Con la produzione di Butch Vig e l'eccezionale lavoro chitarristico di Brian Egeness, l'album si distingue per coerenza e potenza. Nonostante il riconoscimento limitato, è un capolavoro musicale che rimpiange la fine di una band troppo poco celebrata. Ascolta Cement e riscopri un gioiello punk-alternative dimenticato.

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

!dreamtheater!

DeEtà: 6675

!oasis

DeRango: 0,49

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

(matteo)85

DeRango: 0,00