Erano suoni talvolta cupi, o effetti che si rifacevano alla Psichedelia, a cui un bambino non dava un senso, ma che allo stesso tempo ti coinvolgono e ti rendono partecipe alle melodie del disco.

 Vi è uno dei momenti più significativi del disco: le atmosfere classicheggianti fanno da contorno ad un dialogo tra due persone, in cui si capisce benissimo il punto di vista del Banco sul rapporto tra religione e guerra.

La recensione approfondisce 'Io Sono Nato Libero', album emblematico del Banco Del Mutuo Soccorso, sottolineandone la varietà stilistica tra progressive, jazz e psichedelia. Si evidenzia la profondità dei testi ispirati a libertà e critica sociale, accompagnati dalla tecnica musicale elevata e dall'atmosfera coinvolgente. L'autore ricorda con affetto la prima esperienza d'ascolto e la componente emotiva che lega la musica alla propria crescita personale. Una celebrazione del gruppo come pietra miliare del rock progressivo italiano. Ascolta 'Io Sono Nato Libero' e immergiti nel miglior rock progressivo italiano!

 Rudess è un musicista con la M maiuscola: saper raggiunger velocità stratosferiche non è tutto, bisogna saper esprimere se stessi ed emozionare.

 Già al primo ascolto stupisce per l'immediatezza con cui si pone all’ascoltatore. Immediatezza, non banalità.

Il Rudess Morgenstein Project unisce il virtuosismo di Jordan Rudess (Dream Theater) e Rod Morgenstein (Dixie Dregs) in un album fusion ricco di tecnica ed emozione. I brani, variegati e ben strutturati, spaziano dal rock progressivo all'ambience, dimostrando sia capacità tecniche elevate sia una grande espressività emozionale. Brani come "Never Again" e "Masada" emergono per la loro intensità emotiva, mentre altri evidenziano la maestria strumentale dei due artisti. Ascolta ora il Rudess Morgenstein Project e lasciati trasportare dalla loro maestria fusion.

 "Solo pochi gruppi arrivano a toccare questo livello sia musicale che emotivo."

 "Una delle più belle cover che conosco proprio per il senso che ha."

La recensione esalta 'A Change Of Seasons' come pietra miliare del prog metal firmata Dream Theater. La suite di 23 minuti è un viaggio musicale intenso e tecnico, arricchito da cover dal vivo di grandi classici. Il concept album riflette il passaggio dalla giovinezza alla maturità, con una forte componente emotiva e tecnica, grazie anche all'apporto del tastierista Derek Sherinian. Considerato uno dei momenti più alti della loro carriera, il disco unisce atmosfere anni '70 con sonorità moderne. Ascolta ora 'A Change Of Seasons' e immergiti nell'universo prog di Dream Theater!

 Da vero amante della musica Progressive, dico che è un bellissimo disco, che agli amanti del genere, non dovrebbe mancare.

 Quando The Water Breaks è forse il più bello del disco: un pezzo progressive lungo che tiene viva la curiosità dell'ascoltatore.

Il secondo album dei Liquid Tension Experiment conferma il talento del quartetto Levin-Portnoy-Petrucci-Ruddess, con un sound più prog e meno metal rispetto al debutto. Brani come 'When The Water Breaks' e 'Chewbacca' evidenziano sperimentazioni e atmosfere evocative. Un disco imperdibile per gli amanti del progressive strumentale e della musica tecnica di alto livello. Ascolta Liquid Tension Experiment 2 e immergiti nella magia del prog strumentale.

 È un bellissimo disco che merita un posto in ogni archivio di chi si intende di vera musica.

 Ogni volta che ascolto 'State Of Grace' e 'Hourglass', mi vengono i brividi. È VERO.

La recensione celebra il debutto del supergruppo Liquid Tension Experiment, un progetto parallelo dei membri dei Dream Theater che unisce tecnica e originalità. L'album spazia tra vari stili prog, dall'etnico all'ambient, offrendo brani ricchi di improvvisazioni e melodie emozionanti. Ogni traccia viene descritta con attenzione, sottolineando l'abilità e la sinergia dei musicisti. Un disco imperdibile per gli appassionati di musica strumentale e progressive. Ascolta Liquid Tension Experiment e immergiti nell'eccellenza del progressive strumentale!

 Ogni volta che lo ascolto, mi si riempie il cuore di indescrivibili senzazioni come la prima volta che lo ascoltai.

 Ci hanno regalato un grandissimo disco, sicuramente uno dei migliori della storia sotto l'aspetto Progressive-Metal.

Images And Words è considerato il capolavoro assoluto dei Dream Theater, che unisce tecnica strumentale di altissimo livello e composizioni emozionanti. L'arrivo di James Labrie come cantante aggiunge profondità espressiva e potenti variazioni vocali. L'album spazia tra metal, prog e momenti di intenso lirismo, evidenziando soluzioni musicali complesse e testi toccanti. Brani come "Pull Me Under" e "Another Day" mostrano l'abilità del quintetto nel creare atmosfere coinvolgenti e melodie memorabili. Un disco fondamentale per gli amanti del genere progressive-metal. Ascolta ora Images And Words, un capolavoro prog-metal da non perdere!

Utenti simili
Donzia81

DeRango: 0,51

lux

DeRango: 3,47

il giustiziere

DeRango: -22,93

TheSilentMan

DeRango: 0,05

The_Bassist

DeRango: 0,00

schuldiner81

DeRango: 0,00

cliffburton86

DeRango: 0,36

Alì Murtacc

DeRango: 1,55

weseven

DeRango: 1,62

Red Dreamer

DeEtà: 6919