Per godere in pieno di questa perla l'unica è sedersi su una comoda poltrona, schiacciare il tasto play, chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dai Nostri in un'altra epoca, in un altro mondo.

 Questi Blind Faith furono la prima di quelle che furono poi denominate superband e che al tempo ebbero un successo a dir poco clamoroso.

La recensione celebra il debutto unico della superband Blind Faith, formata da Eric Clapton, Steve Winwood, Ginger Baker e Rich Grech. L'album offre un mix coinvolgente di blues, rock e improvvisazioni di alta qualità, con tracce memorabili come "Had To Cry" e "Can't Find My Way Home". La brevità della band non ha impedito la realizzazione di un capolavoro senza tempo, consigliato a ogni amante della musica d'autore e del rock vintage. Ascolta Blind Faith e lasciati trasportare dal mito del rock blues!

 "Quello non è grunge, è oltre, è l’imitazione del grunge, è grunge all’ennesima potenza, è grunge come un discografico vorrebbe che fosse il grunge."

 "Statene lontani uomini, questo disco del 1996 non è che un altro dei tentativi dei discografici di sfruttare ancora... la miniera d’oro del cosiddetto grunge."

La recensione critica l'album 'Freak Show' dei Silverchair definendolo un'insipida imitazione del grunge americano di Nirvana, Pearl Jam e Soundgarden. L'autore denuncia la scarsa originalità e la natura commerciale del disco, invitando a diffidare della proposta del gruppo australiano di allora. Il pezzo segnala come l'album sia un esempio di sfruttamento discografico del genere grunge ormai già inflazionato. Scopri altri album grunge autentici e evita le imitazioni commerciali!

 L'unico paragone che mi viene in mente è con i Silverchair di 'Freak Show', pessima imitazione dei Nirvana.

 Un buon gruppo con buone canzoni, ma senza quel tocco di originalità che avrebbe fatto la differenza.

Into The Pink dei Verbena è un album grunge genuino, con una produzione curata da Dave Grohl e influenze evidenti dai Nirvana. La band propone buone melodie e un sound tipico anni '90, ma manca quel tocco di originalità che avrebbe potuto consacrarli. Un lavoro onesto e valido, ma destinato a rimanere nell'ombra, ricordato solo dagli appassionati più attenti. Scopri ora Into The Pink, un tuffo autentico nel grunge anni '90!

 La loro è una musica sporca, distorta, malata, devastata!

 I Green River stanno per cominciare e io sono già dietro ad urlare con Arm... Voi cosa aspettate?

La recensione esplora l'importanza storica e musicale di Green River, considerata la madre del grunge di Seattle. Il disco è una raccolta di EP e album usciti alla fine degli anni '80, caratterizzato da un suono sporco che fonde punk e metal. Il testo sottolinea il ruolo cruciale della band e dei suoi membri nella nascita del movimento grunge, evocando un'atmosfera autentica e cruda. Ascolta Green River e immergiti nelle radici autentiche del grunge!

 Ogni volta che arrivo alla fine è come se mi risvegliassi.

 Un disco indispensabile che se fosse uscito a suo tempo oggi ritroveremmo sicuramente al fianco di Harvest e After The Gold Rush tra i classici del Nostro.

La recensione celebra l'uscita di 'Live At Massey Hall 1971', un album acustico di Neil Young che cattura l'intimità e la forza delle sue esibizioni dal vivo. Viene sottolineata la sensibilità unica dell'artista e la qualità senza tempo delle canzoni eseguite. Una raccolta imperdibile per gli appassionati di musica d'autore e live folk. Ascolta ora questo capolavoro acustico di Neil Young e rivivi la magia del 1971!

Utenti simili
Vinsex

DeRango: 0,76

mayhem

DeRango: 0,07

lux

DeRango: 3,47

JAK666

DeRango: 0,00

Bepi

DeRango: 0,00

thetrooper

DeRango: 0,03

ZiOn

DeRango: 19,19

travisbickle

DeRango: 0,00

monte83

DeEtà: 5734

killgod

DeRango: 0,05