E' inutile che smanettiate il vostro equalizzatore, rasegnatevi all'idea che si, questo dvd si sente di merda!!!

 Petrucci spadroneggia con la sua chitarra e copre tutto il resto, apparte lui non si sente nient'altro, se vi piace sentire solo la chitarra, questo dvd fa per voi.

La recensione evidenzia una delusione generale per la qualità audio e video del DVD Chaos in Motion di Dream Theater, con mixaggio squilibrato e regia poco dinamica. Si salvano alcune performance, come quella di Rudess e Labrie, e la scaletta preferita, in particolare il finale. Le riprese e l'audio non soddisfano le aspettative create da precedenti release live della band. Scopri se questo DVD dei Dream Theater fa per te, leggi la recensione completa!

 La battaglia con più di 300 Jedi... probabilmente una scena che si sarebbe dovuta ripetere per tutti i capitoli della saga, tanto è la sua spettacolarità.

 La cosa più aberrante non è stata la storia d’amore in sé, ma il modo in cui questa è stata realizzata e soprattutto curata.

La recensione loda gli eccezionali effetti speciali e le spettacolari scene di battaglia di Star Wars Episodio II, ma critica pesantemente i dialoghi e la gestione della storia d'amore tra Padmé e Anakin. Pur apprezzando la trama e il cast, il recensore ritiene che la componente romantica sia mal realizzata, penalizzando il film nel complesso. Scopri la nostra analisi critica di Star Wars Episodio II e immergiti nella saga galattica!

 Hanno dimostrato di voler smetterla di imitarsi ricalcando sempre le stesse melodie.... Qui c'è del nuovo!

 ‘Blood Brothers’ è veramente una canzone che ti farebbe lasciare casa per partire in battaglia....da veramente una carica superba.

La recensione esalta 'Gods Of War' dei Manowar come una svolta epica con l'inserimento di elementi orchestrali ispirati a Wagner. Non mancano le classiche cavalcate metal e la potente voce di Eric Adams. L'album racconta temi mitologici vichinghi con passione e innovazione, offrendo pezzi sia orchestrali che heavy metal energici. Nonostante alcune tracce lunghe e complesse, la qualità generale e la carica emozionale rendono il disco un capolavoro per i fan. Scopri l'epico viaggio metal di Manowar, ascolta Gods Of War ora!

 L'album è la dimostrazione che i Dream Theater vogliono ricominciare a fare musica espressiva, una caratteristica che francamente avevano perso nel lontano 2001.

 Quest'album si è rivelato un vero colpo di scena da parte dei DT che sembravano aver finito le idee con gli ultimi dischi e che invece sembrano essere in grado di sfornare ancora degli album innovativi come questo.

La recensione celebra il ritorno dei Dream Theater a un prog-metal espressivo e coinvolgente con Systematic Chaos, considerato un lavoro all'altezza dei loro capolavori. L'autore evidenzia la tecnica virtuosa della band, il miglioramento vocale di LaBrie e l'innovazione musicale dell'album. Grande apprezzamento per tracce come "Ministry of Lost Soul" e la struttura complessa delle composizioni. Il disco è visto come un rilancio importante dopo alcuni lavori meno espressivi. Scopri l'energia e l'espressività di Systematic Chaos, un must per ogni fan del prog-metal!

Utenti simili
alicedg

DeEtà: 6634

Nick18

DeRango: 0,00

aaa

DeEtà: 6634

Slayer

DeEtà: 6634