Fu con lui che gli Iron maiden nel 1982 registrarono il loro terzo album, divenuto ben presto una pietra miliare e il capolavoro dell'heavy metal.

 Hallowed be thy name è il capolavoro dell'album e forse dell'intera discografia maideniana, un'atmosfera epica da urlo.

La recensione celebra 'The Number of the Beast' come pietra miliare dell'heavy metal, sottolineando il passaggio vocale da Paul Di'Anno a Bruce Dickinson. L'album è analizzato brano per brano, evidenziandone la forza musicale e le tematiche profonde, tra cui l'innocenza perduta e il lato oscuro dell'animo umano. Il disco è considerato un capolavoro, sia per la qualità dei brani sia per l'impatto culturale, con citazioni di assoli e atmosfere indimenticabili. Ascolta ora The Number of the Beast e scopri il capolavoro degli Iron Maiden!

 quest'album fa CAGARE.. È UNA MERDA!!!!

 chi si intende di buona musica, mi ascolti e lasci perdere sta roba!!

La recensione esprime un giudizio molto negativo sull'album 'Così Com’è' di Articolo 31, ritenuto di scarsa qualità e poco apprezzabile da chi conosce la buona musica. L'autore invita a evitare l'ascolto e considera il disco un esempio negativo della scena musicale italiana. Scopri le recensioni più sincere e decise su DeBaser!

 La produzione è pessima, la tastiera è convincente solo nelle introduzioni.

 Un album frettoloso, ma non da buttar via, da ascoltare per farsi un'idea sulle origini della band.

Il debutto degli Stratovarius, Fright Night, mostra un lato grezzo della band con una produzione scadente e una voce aggressiva di Timo Tolkki. Sebbene inferiore rispetto agli album successivi, presenta spunti interessanti come la traccia Darkness. Un album da ascoltare per comprendere le origini della band. Scopri le origini degli Stratovarius ascoltando Fright Night oggi stesso!

 “Il ritornello di Against the Wind è impossibile da non cantare a squarciagola!”

 “Nightfall ha un’atmosfera rilassante simile ai Pink Floyd, ma molto più melodica.”

Fourth Dimension, pubblicato nel 1995 da Stratovarius, segna un’importante svolta con l'ingresso di Timo Kotipelto come cantante. L’album unisce riff potenti e atmosfere variabili, passando da brani veloci a momenti più malinconici. Le tracce Nightfall e We Hold the Key sono considerate capolavori, confermando il talento del gruppo e la loro fama nel power metal. Ascolta Fourth Dimension e immergiti nel power metal di Stratovarius!

Utenti simili
cliffburton86

DeRango: 0,36

MetallAro

DeRango: -0,11

Perez

DeRango: 0,03

Suengiu_metal88

DeRango: 0,00

metalmaniac

DeRango: 0,13

the x factor

DeRango: 0,00

thetrooper

DeRango: 0,03

lovelorn

DeRango: 1,22

Ophitae

DeRango: 0,00

Bonny91

DeRango: 4,42