James McMurtry è un validissimo songwriter di origine texana troppo spesso snobbato.

 "Candyland" è un disco che andrebbe riscoperto e che avrebbe sicuramente meritato più gloria.

Candyland di James McMurtry è un album del 1992 che mostra il talento di un songwriter texano spesso snobbato. Prodotto da Mike Wanchic con il supporto di John Mellencamp, presenta brani energici e raffinati, con testi profondi e atmosfera autentica. Tra le tracce più significative spiccano "Hands Like Rain" e "Save Yourself". Un disco che merita maggiore attenzione e riconoscimento. Scopri ora Candyland di James McMurtry, un capolavoro di songwriting rock da non perdere!

 Ci sono dischi fatti per restare.

 Un artista, John Mellencamp che viaggia da sempre controcorrente, proponendo la musica che più gli aggrada.

Life, Death, Love and Freedom è un album articolato e maturo di John Mellencamp, prodotto da T-Bone Burnett, che approfondisce le radici della musica americana. Con sonorità folk e blues elettrico, offre un ascolto riflessivo e profondo, lontano dalle mode commerciali. Un lavoro che conferma la costante ispirazione dell'artista e la sua scelta di privilegiare la qualità artistica. Brani intensi e personali, da scoprire con attenzione. Ascolta Life, Death, Love and Freedom e immergiti nelle radici autentiche di Mellencamp.

 Rick Rubin ripulisce il sound del gruppo e pone il suo sigillo di qualità su un disco di facile presa ma non per questo banale.

 Brani come il singolo 'Not Ready To Make Nice' danno la misura di un lavoro assolutamente piacevole e riuscito in cui bellezza è anche sinonimo di qualità.

La recensione racconta l'evoluzione delle Dixie Chicks, un trio tutto al femminile che ha superato scandali e boicottaggi per proporre con 'Taking the Long Way' un album di pop-rock raffinato e di qualità. Prodotto da Rick Rubin, l'album si differenzia dal passato riportando venature west-coast e ospitando prestigiosi collaboratori. Brani come 'Not Ready To Make Nice' sottolineano la forza e la sincerità del gruppo in un lavoro maturo e piacevole. Scopri l'album che ha rilanciato le Dixie Chicks, ascolta 'Taking the Long Way' oggi stesso!

 I Big Country hanno proposto un progetto musicale personale unendo musica popolare scozzese e post-punk.

 Steeltown suona ancora fresca e godibilissima a distanza di più di vent’anni.

Steeltown dei Big Country è un album originale che fonde sonorità rock con strumenti e temi della musica tradizionale scozzese. Con testi fortemente politicizzati, affronta temi sociali degli anni '80 con incisività. La produzione professionale di Steve Lillywhite esalta la qualità di pezzi memorabili, rendendo l'album un classico ancora godibile oggi. Nonostante il successo, rappresenta il picco creativo della band, chiusa tragicamente dal suicidio di Stuart Adamson nel 2001. Ascolta Steeltown dei Big Country e scopri un classico del rock impegnato anni ‘80!

 In quest'opera i miracoli avvengono veramente.

 "Here Come The Miracles" è un'opera totale, emozionante, completa, priva di riempitivi, vibrante con un suono fresco, vigoroso in cui grinta e tecnica si miscelano con risultati assolutamente genuini.

La recensione esalta il doppio album "Here Come the Miracles" di Steve Wynn, considerato un ritorno ai fasti del passato e un lavoro completo e coinvolgente. Grazie a uno songwriting eccellente e collaborazioni di rilievo, l'album offre una varietà musicale di alto livello, priva di riempitivi. Il disco mescola rock psichedelico, blues e influenze diverse con grande energia e profondità, affermando Wynn come uno dei grandi della scena alternativa moderna. Scopri ora l'album imperdibile di Steve Wynn, un capolavoro rock da ascoltare e amare.

 In circa mezz’ora John Mellencamp condensa rabbia, frustrazioni e ci regala nuovamente una serie di pezzi da ricordare.

 "Wild Night" è la riprova della capacità di John nel confrontarsi con i repertori di altri grandi artisti.

Dance Naked è un album breve e scarno di John Mellencamp, nato da un momento difficile tra problemi personali e insuccessi. Esprime rabbia e frustrazione contro la casa discografica con arrangiamenti essenziali e un songwriting sincero. Il disco include una riuscita cover di Van Morrison, dimostrando la capacità di Mellencamp di reinventarsi. Non indispensabile, ma di grande qualità, è un tassello prezioso nella sua carriera. Scopri l’intensità nascosta di Dance Naked, un classico autentico di Mellencamp!

 "Kerosene Man è il lavoro maturo di un musicista preparato che vuole reinventarsi cantautore."

 "Rimane splendido e scolpito nella memoria il duetto con Johnette Napolitano nella seducente ballata soul 'Conspiracy Of The Heart'."

Kerosene Man rappresenta il brillante esordio solista di Steve Wynn, noto per il suo passato con i Dream Syndicate. L'album, caratterizzato da arrangiamenti ricchi e collaborazioni d'eccezione, offre un mix di rock potente e ballate seducenti. Canzoni come "Tears Won't Help" e il duetto con Johnette Napolitano si distinguono per qualità e intensità. Ancora oggi, Kerosene Man è considerato un classico del suo repertorio e testimonia la maturità artistica di Wynn. Scopri l'esordio solista di Steve Wynn e immergiti nel rock d'autore.

 La straordinaria vena poetica di Mark Olson è il vero punto di forza di un'opera rilassata e dal tessuto prevalentemente acustico.

 'Ready For The Flood' è un album bello e profondo, pieno di brani suggestivi che riporta alla luce due dei migliori protagonisti della canzone d'autore americana.

L'album 'Ready For The Flood' segna il ritorno di Mark Olson e Gary Louris, duo storico dei Jayhawks. Un lavoro acustico e poetico, prodotto da Chris Robinson, che unisce influenze folk rock anni '60 e '70 con atmosfere rilassate e vocalità armoniose. L'album è un omaggio alla musica d'autore americana e testimonia un ritrovato accordo tra i due artisti. Ascolta 'Ready For The Flood' e riscopri la magia dei Jayhawks!

 John Mellencamp lo ha ottenuto regalando al suo pubblico dischi destinati a durare nel tempo perché ricchi di idee, con grandi canzoni e suonati come Dio comanda.

 "Human Wheels" rimane comunque uno dei lavori più riusciti della discografia di Little Bastard.

Human Wheels, pubblicato nel 1993, segna una svolta significativa nella carriera di John Mellencamp. L'album si distingue per la qualità artistica e la profondità tematica, affrontando con onestà critica sociale e personale. Nonostante difficoltà e problemi di salute dell'artista, la band offre esecuzioni di alto livello e arrangiamenti raffinati. Alcuni brani come 'Human Wheels' e 'What If I Came Knocking' sono autentiche gemme che confermano la forza e l'attualità del lavoro. Un disco riconosciuto dalla critica ma ingiustamente sottostimato dal pubblico. Scopri l'intensità di Human Wheels e rivivi un classico senza tempo di John Mellencamp.

 Mai gli Stones avrebbero avuto la sfrontatezza di pubblicare un simile orrore in Gran Bretagna

 Dischi così non ne pubblicano più.

Recensione entusiasta di December's Children dei Rolling Stones, un album che racchiude la vera essenza del rock'n'roll degli anni '60. Tra brani energici e ballate emozionanti, il disco offre una visione autentica della band e del loro impatto culturale. Nonostante l'uscita solo in America e un'accoglienza iniziale ironica, rimane un classico imprescindibile. Ascolta December's Children e rivivi il rock autentico degli anni '60!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

(!)

DeRango: 0,29

.togg.

DeRango: 0,00

/stricnina/

DeRango: 0,44