Jens Lekman è attualmente il compendio più aggiornato sul movimento della musica popolare.

 Jens Lekman: poeta, francescano, scultore di suoni: ti amo.

La recensione celebra l'album Night Falls Over Kortedala di Jens Lekman come un capolavoro contemporaneo della musica popolare. L'autore sottolinea la poetica dei testi, la finezza degli arrangiamenti e la capacità di evocare emozioni profonde. Viene evidenziata l'abilità di Lekman di trattare temi personali con delicatezza e originalità, rendendo l'ascolto un'esperienza coinvolgente e raffinata. Ascolta subito Night Falls Over Kortedala e lasciati trasportare dalla poesia sonora di Jens Lekman.

 Jeffrey Lewis è la prova concreta che il modello sono sfigato-sono sballato-scrivo canzoni sia ben lungi dal morire.

 Non lasciate che la casa discografica vi abbassi il morale (don’t let the record label bring you down).

La recensione dell'album di Jeffrey Lewis descrive un folk anticonvenzionale, tra ironia e storie sgangherate. L'artista emerge dal sottobosco musicale dell'East Village, con un approccio indipendente e originale. Il lavoro è divertente ma volutamente imperfetto, una celebrazione del coraggio di essere fuori dagli schemi. Un invito a sostenere la musica alternativa e indipendente. Ascolta ora Jeffrey Lewis e scopri il folk più originale e sincero dell’East Village!

 "Una macchina delle torture."

 "I Coachwhips scoperchiano il vaso, urlano strillano vomitano imprecano e infine ti ringraziano di averli ascoltati perché ti sei ascoltato anche tu."

La recensione celebra 'Bangers Versus Fuckers' dei Coachwhips come un'esplosione di punk grezzo e rabbioso, una macchina sonora che colpisce con intensità e crudezza. I brani si alternano tra cavalcate energetiche, blues scomposti e hardcore sfrenato, evidenziando un'atmosfera caotica e primitiva. L'album è descritto come un'esperienza viva, dolorosa ma autentica, capace di rispecchiare le tensioni e le energie di una gioventù ribelle e sofferente. Scopri il punk feroce dei Coachwhips, ascolta ora 'Bangers Versus Fuckers'!

 "John Dwyer non si sforza per apparire in quanto sostanza egli stesso, autore raffinato e bastardo allo stesso tempo, ipercreativo, casinista e arpeggiatore."

 "'Cool Death Of The Island Raiders' è un capolavoro di simpatia che vive di momenti in altalena tra il collasso è l'esplosione di stelle."

La recensione esalta l'album 'The Cool Death Of Island Raiders' degli Ohsees come un capolavoro dell'underground americano guidato dall'ipercreativo John Dwyer. Tra caos e melodia, l'album si distingue per atmosfere complesse e momenti di grande espressività sonora. Il disco combina sperimentazioni con composizioni ricche di sfumature ed è definito essenziale e ricco di originalità. Una proposta musicale che unisce contaminazioni e un forte impatto emotivo. Ascolta ora l'album e lasciati travolgere dal genio di John Dwyer!

Utenti simili
Bonzo70

DeRango: -5,56

Fraxinus

DeRango: -0,22

Starblazer

DeRango: 2,47

ZiOn

DeRango: 19,12

Rorix

DeRango: 3,96