MrSelfDestruct

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6438 giorni

 I camaleontici Korn cambiano colore di nuovo con questo "Path of Totality".

 Nel complesso una ventata di aria fresca sulla scena alternative.

L'album 'The Path of Totality' rappresenta un audace esperimento dei Korn, che mescolano il nu metal con sonorità dubstep grazie alla collaborazione con DJ del genere. Pur rischiando di dividere i fan, il risultato è un sound fresco e innovativo con momenti di grande impatto. Jonathan Davis si conferma centrale nel progetto, offrendo una nuova veste musicale alla band. L'opera si distingue per la sua capacità di rinnovarsi senza tradire completamente il passato. Ascolta 'The Path of Totality' e scopri il nuovo volto dei Korn!

 Questo "A Thousand Suns" lo rinchiude addirittura in un cassetto e ne butta via la chiave.

 Non abbiamo davanti "Dark Side Of The Moon", ma sempre qualcosa di interessante da ascoltare.

A Thousand Suns segna un cambiamento radicale per Linkin Park, abbandonando il nu-metal a favore di un sound elettronico e sperimentale. L'album, ambizioso e innovativo, propone un concept articolato con momenti di grande intensità. Anche se la durata è contenuta, l'opera mantiene alto l'interesse con una miscela di rap, synth e melodie alternative. Un lavoro che può dividere i fan ma dimostra coraggio e crescita artistica. Scopri l'audace evoluzione sonora di Linkin Park con A Thousand Suns!

 "Se Vol.1 rappresenta l'anima nera e decadente degli Hurt, questo Vol.2 rappresenta l'anima bianca e romantica."

 "L'intero album è un viaggio melodico verso orizzonti inesplorati, verso la bellezza in quanto tale."

Hurt Vol. 2 si propone come naturale continuazione del primo volume, alternando atmosfere più luminose pur mantenendo una vena di malinconia. Il disco mescola hard rock, folk e country, con brani sia energici sia acustici. La voce espressiva di J. Loren e l'ottima produzione rendono questo album un viaggio melodico toccante e accessibile. Un'opera consigliata agli amanti delle emozioni intense e delle sonorità ricercate. Ascolta Hurt Vol. 2 e immergiti in un viaggio emozionale unico.

 L'"Untitled" è qualcosa di epico ed innovativo, paragonabile a un'espressione artistica che va oltre la musica stessa.

 Ogni canzone ha una sua anima ma unanime dicono Korn. Creativo ed Unico. Lento e Triste. Da non sottovalutare.

La recensione evidenzia come 'Untitled' dei Korn rappresenti un'opera innovativa e complessa, lontana dai precedenti lavori più aggressivi. L'album si distingue per sonorità lente, oscure e prog, con una produzione particolarmente curata e temi autobiografici più maturi. Le performance vocali di Jonathan Davis e le novità strumentali di Terry Bozzio e Zac Baird sono punti di forza. Consigliato a chi apprezza atmosfere ricercate e dinamiche musicali evolute. Scopri il lato più oscuro e innovativo dei Korn con 'Untitled', un album da ascoltare con attenzione.

Utenti simili
wish

DeRango: 0,09

Zio_Ozzy

DeRango: 0,34

500 vanesse

DeRango: 0,17

baroni.andrea

DeEtà: 6439