"Junta è un ottimo minestrone musicale anche se a tratti può risultare ossidante."

 "Inizialmente venne distribuito dopo i concerti, prima di avere un contratto musicale."

‘Junta’ è il doppio album d’esordio autoprodotto dei Phish, che mescola sonorità diverse pur risultando a tratti complesso. Il disco ha consolidato la band del Vermont grazie alle sue esibizioni live apprezzate soprattutto in America. Brani come 'Fee' e 'Golgi Apparatus' mostrano la loro creatività e versatilità, mentre il secondo disco offre momenti più sperimentali e ricercati. L’album si distingue per varietà e impatto artistico, segnando l’inizio del percorso di un gruppo ormai di culto. Ascolta 'Junta' e scopri l'inimitabile mix musicale di Phish!

 Terzo disco e terzo colpo grosso per i Duran Duran che... riescono nuovamente a calibrare sapidamente la loro miscela.

 Shadows on Your Side si rivela una splendida canzone, orecchiabile ma senza compiacimento.

Il terzo album dei Duran Duran, Seven and the Ragged Tiger, conferma il talento della band con una miscela musicale abile e raffinata. Hit come The Reflex e New Moon On Monday spiccano, supportate da testi e sonorità coinvolgenti. La recensione evidenzia l'abilità della band nel creare brani orecchiabili ma mai scontati, sottolineando la prova vocale di Simon Le Bon e la qualità complessiva del disco come l'ultimo grande lavoro prima di un periodo meno ispirato. Scopri ora l'album Seven and the Ragged Tiger, un must per gli amanti degli anni '80!

 Mai sazio e sempre distante dalle lucrose isterie dei soliti istrioni non si accontenta dell’ingranaggio ma si accaparra l’intera posta.

 Un disco voluttuosamente aggrovigliato alla svogliata voglia di raffinatezza grezza.

La recensione esalta il live 'Blues At Sunrise' di Stevie Ray Vaughan e la sua band, descrivendo un'esperienza musicale intensa e ricca di sfumature. L'album mostra una perfetta combinazione di potenza e raffinatezza grezza, con Vaughan che domina la scena con la sua tecnica unica e coinvolgente. Scopri l'energia unica di Stevie Ray Vaughan con Blues At Sunrise!

 Pastoso come potrebbe esserlo un alligatore in mezzo ai denti, questo lavoro si intreccia in una voluttuosa abulia.

 Un'apocatastasi diafana che non si ferma al primo ascolto.

La recensione valorizza 'The Second' di Steppenwolf come un album ricco, complesso e intenso. La musica si distingue per atmosfere dense e raffinati arrangiamenti che si apprezzano con l'ascolto ripetuto. L'opera è descritta con metafore suggestive e invita a una fruizione profonda e meditata. Ascolta 'The Second' di Steppenwolf e scopri le sue sfumature nascoste.

 Inseguiti da un branco di zombi i Ten Years After decisero di registrare questo 33 giri bevendo pompelmo.

 Ogni canzone di questo discho non eccede in filiformi sperimentazioni gommose, ma rotolano come un tank in un negozio di saponette.

La recensione analizza con tono ironico e creativo l'album 'Cricklewood Green' del 1970 dei Ten Years After, guidati da Alvin Lee. Pur evitando sperimentazioni eccessive, il disco riesce a mescolare rock, blues e atmosfere hippie. La musica è descritta con immagini vivide e metafore originali, mostrando un piacevole equilibrio tra suono e innovazione. Scopri le atmosfere uniche di Cricklewood Green con questa originale recensione!

 "Elton John, camuffato da monolocale con vista, rinchiudeva in una gabbia d’aria l’anacoluto del gracidante turpiloquio."

 "Dopo la pausa, tutte le canzoni suonano bellamente adagiate sopra un disco sempreverde e chic."

Honky Chateau rappresenta un capolavoro di Elton John del 1972, un album che fonde sobrietà e creatività in uno stile rock unico. La recensione evidenzia brani storici come Rocket Man e Monna Lisa And Mad Hatters, sottolineando l'eleganza e la raffinatezza del disco. L'opera emerge come una pietra miliare della musica britannica, ancora apprezzata per il suo carattere senza tempo. Un lavoro che coinvolge sia fan che critici con la sua sofisticata narrazione sonora. Scopri l'eleganza senza tempo di Honky Chateau, l'album imprescindibile di Elton John!

Utenti simili
tinovalen

DeRango: 0,01

Valeriorivoli

DeRango: -1,24

GiudiceWoodcock

DeRango: 6,77

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Opel

DeRango: 3,60

unkle69

DeRango: 0,38

dboon

DeRango: 0,29

il giustiziere

DeRango: -22,93

emanuele

DeRango: 3,63

manliuzzo

DeRango: 2,48