Starblazer

DeRango : 2,48 • DeEtà™ : 6389 giorni

 "'Don’t Let The Sun Go Down On Me' ha cannibalizzato il suo album di appartenenza, ma 'Caribou' resta il più sottovalutato dell'epoca d'oro di Elton John."

 "Un album ispirato, vario e praticamente perfetto, concepito e strutturato a regola d’arte, che mette in mostra una classe immensa."

La recensione celebra l’album 'Caribou' di Elton John come un’opera sottovalutata e di alta qualità, in grado di rappresentare una svolta nella carriera dell’artista. Il disco mostra una grande varietà musicale, spaziando dal rock ritmato alle ballate sofisticate e toccanti. Nonostante la fama della hit 'Don’t Let The Sun Go Down On Me', l’album merita attenzione per la sua completezza e brillantezza. Viene considerato un ponte tra due grandi successi della discografia di Elton John. Ascolta 'Caribou' e riscopri un gioiello nascosto della grande musica rock.

 Un viaggio senza tempo sospeso tra musica medievale, folk con influenze etniche e l’energia rock della chitarra di Ritchie Blackmore.

 Candice, una delle voci femminili più espressive e sensuali dell’intero panorama mondiale.

Fires at Midnight conferma l'eccellenza della saga Blackmore's Night, fondendo musica medievale, folk, elementi etnici e rock con la chitarra di Ritchie Blackmore e la voce di Candice Night. L'album è un viaggio sonoro variegato, senza punti morti, che mescola atmosfere epiche, ballate struggenti e momenti pop-rock, regalando un'esperienza musicale ricca e coinvolgente. Il progetto di Blackmore continua a sorprendere per ispirazione, talento e coraggio, rivelandosi una colonna sonora ideale per le sere d'autunno. Scopri l’incanto medievale di Fires at Midnight, ascolta ora!

 "L’album si rivela essere una minestra riscaldata ben confezionata e concepita con mestiere, ma decisamente troppo debole e poco ispirata per brillare di luce propria."

 "The Big Picture è un sostanziale passaggio a vuoto che fotografa bene la situazione di un Elton John troppo preso da incombenze ben più remunerative per occuparsi al 100% del suo percorso come artista."

La recensione evidenzia come The Big Picture sia un disco mediocre nella carriera di Elton John, privo della brillantezza dei suoi lavori precedenti. Nonostante qualche traccia interessante, l'album risulta monotono e poco ispirato, riflettendo un momento di stasi creativa per l'artista. Il disco non è riuscito a convincere né critica né pubblico, segnando una pausa negativa prima di una successiva ripresa artistica con Songs From The West Coast. Scopri perché The Big Picture rappresenta una fase difficile per Elton John, leggendo la recensione completa.

 "'Made In England' è un album completo, raffinato e di notevole spessore artistico."

 "'Believe' è una di quelle canzoni che non si dimenticano, con i maestosi arrangiamenti orchestrali di Buckmaster."

La recensione evidenzia 'Made in England' come uno degli album più ispirati e sottovalutati della carriera di Elton John. Con il ritorno dell’arrangiatore Paul Buckmaster e un equilibrio tra ballate e brani rock, l’album mostra maturità artistica e raffinata orchestrazione. Brani come 'Believe' e 'Belfast' sono considerati veri capolavori. L’autore lo considera il migliore disco degli anni ’90 di Elton, superando anche 'The One'. Ascolta 'Made in England' e riscopri un capolavoro nascosto di Elton John!

 "Leather Jackets nella carriera di Elton John è il Ground Zero, la Caporetto, il Nadir, l'abisso più profondo da cui per fortuna non si può far altro che risalire."

 "Contribuisce a sconfessare il luogo comune secondo cui la droga aiuterebbe ad accrescere la creatività dei musicisti."

Leather Jackets è considerato il peggior album della carriera di Elton John, segnato da una fase creativa difficile dovuta a problemi personali. L'album presenta melodie e arrangiamenti poveri, testi insipidi e una performance vocale fiacca. Le collaborazioni con Cher e Queen non riescono a salvare un lavoro fortemente criticato e snobbato dal pubblico. Il disco riflette un momento di crisi artistica e personale dell'artista. Scopri perché Leather Jackets è un album controverso e leggi la nostra recensione completa.

 "Nikita è l’unica bella canzone di Ice On Fire, una piccola oasi nel brullo deserto dell’album."

 "Ice On Fire si rivela noioso, impalpabile e pedissequamente allineato al synth pop e alla new wave tanto in voga all’epoca."

Ice On Fire segna uno dei momenti più bassi della carriera di Elton John negli anni '80. L'album, dominato dal synth pop, appare noioso e privo di ispirazione, con l'eccezione della riuscita Nikita. Le ballate risultano banali mentre l'intero progetto manca di freschezza e coerenza musicale. Pur grande artista, John sembra qui un gregario incapace di innovare. Scopri perché Ice On Fire è considerato un punto basso nella carriera di Elton John.

 L'oggetto della seguente recensione NON è un album di Elton John.

 Un disco concepito con grande maestria, ritmato e vivace senza mai essere pacchiano.

L'album 'Victim Of Love' di Elton John, pur avendo ricevuto scarsa attenzione commerciale e critica, si rivela una sorprendente testimonianza di disco music ben realizzata. Il disco, con collaboratori di spicco e un sound funk e black sofisticato, vede Elton John cantare ma non suonare o comporre. Sebbene distante dal suo stile consueto, mantiene un livello qualitativo superiore rispetto a molte produzioni disco di quel periodo. Scopri l'insolito lato disco di Elton John con questa recensione approfondita!

 "Sorry Seem To Be The Hardest Word è una delle ballate più tristi e struggenti di EJ."

 "Se fosse stato un singolo disco ripulito dai riempitivi, forse avrebbe meritato quattro o cinque stelle."

Blue Moves di Elton John rappresenta una tappa cruciale e complessa della sua carriera, segnata da un doppio album ambizioso ma sovraccarico di contenuti. Tra ottime ballate struggenti e arrangiamenti orchestrali, emergono anche molti riempitivi che rallentano l’ascolto. Nonostante qualche caduta, l'album testimonia la qualità del talento di Elton John, anche in un momento di crisi personale e creativa. Scopri i momenti migliori e le curiosità di Blue Moves, l’album simbolo di una svolta nella carriera di Elton John.

 È un destino triste e immeritato quello che il mercato discografico ha riservato a "Empty Sky".

 Basterebbero queste ultime tre canzoni, a mio avviso tra le migliori di sempre nel repertorio di Elton John, per rivalutare questo sottovalutatissimo album.

Empty Sky, album d'esordio di Elton John, è un lavoro di ottima qualità spesso ignorato dal grande pubblico. Il disco mescola folk, pop e psichedelia, con tracce che mettono in mostra il talento precoce di Elton e la poesia di Bernie Taupin. Nonostante alcune imperfezioni, pezzi come Skyline Pigeon e Val-Hala dimostrano il valore dell'album, ingiustamente trascurato nel confronto con i successivi grandi successi dell'artista. Ascolta ora Empty Sky e riscopri l'inizio del mito Elton John.

 È il disco pop più bello che abbia mai sentito in vita mia.

 Un album stupendo e irripetibile, figlio di un artista nel massimo del suo splendore creativo.

La recensione celebra "Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy", il nono album in studio di Elton John, definito come uno dei dischi pop più belli di sempre. Viene apprezzato per la sua coesione sonora, l'equilibrio fra pop e rock, e i testi autobiografici. Sono evidenziate tracce meno conosciute ma di qualità, e la raffinata armonia tra piano, rock e glam-pop. Un capolavoro dal valore artistico e sentimentale profondamente autentico. Ascolta ora il capolavoro di Elton John e immergiti nel suo mondo musicale unico.

Utenti simili
STAYPOWER

DeRango: 2,01

Jawbreaker

DeRango: 0,06

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

metalheart

DeRango: 0,00

Rorix

DeRango: 3,96

c'è

DeRango: 12,64

senior86

DeRango: 0,00

BillyMello

DeRango: 0,00

holdsworth

DeRango: 0,18

Etichette 2/2
Gruppi