Starblazer

DeRango : 2,48 • DeEtà™ : 6374 giorni

 "Cosmic Cowboy Souvenir suona stupendamente visionario, ammantato un una vago ma ben percepibile alone acido e alcolico."

 "Il suo sound visionario è semplicemente magia estemporanea, un’alchimia unica, legata ad un particolare momento, racchiuso nel turbinio multicolore di un album non replicabile né ripetibile."

Cosmic Cowboy Souvenir di Michael Martin Murphey è un album che supera il predecessore con un sound più definito e personale, rappresentando una pietra miliare del progressive country texano. L'opera fonde in modo unico psichedelia, country-rock e atmosfere lisergiche, con brani che spaziano da inni trascinanti a ballate elegiache. Questo disco emerge come un raro capolavoro dagli anni '70, sospeso tra sogno e realtà, e testimonia l'estro creativo di Murphey. Ascolta Cosmic Cowboy Souvenir e immergiti nell'epopea progressive country di Murphey.

 "Roadsinger è la prova tangibile che Yusuf non ha perso nulla del suo talento originario."

 "In soli trentuno minuti di musica, l’album condensa il suo universo, tra sound classico ed esotico, leggero e profondo."

Roadsinger segna il rinato percorso artistico di Yusuf, precedentemente Cat Stevens, con un album essenziale e coinvolgente. Il disco fonde sonorità acustiche con testi riflessivi e spirituali, mostrando una maturità artistica rinnovata. L'opera è un viaggio tra luci e ombre, equilibrato da brani intensi e melodie accattivanti. Nonostante la semplicità, l'album conferma il talento del cantautore, offrendo un prodotto raffinato e autentico. Ascolta Roadsinger e riscopri il talento senza tempo di Yusuf.

 The Wreck Of The Edmund Fitzgerald è un riff di chitarra metallico, stridente, ipnotico e solenne, che racconta un fato ineluttabile e la potenza della natura.

 Un vulcano di idee, un cantautore estremamente prolifico, un genio della melodia capace di scrivere canzoni semplici e popolari senza mai scadere nella banalità.

La recensione celebra Summertime Dream come l’ultimo grande capitolo della carriera di Gordon Lightfoot, un album che miscela folk e rock con intensità emotiva e testi profondi. Il disco si distingue per l’eclettismo, il ritorno a sonorità più vivaci e l’episodio chiave, The Wreck Of The Edmund Fitzgerald, una ballata epica e memorabile. L’opera si conferma un capolavoro cantautorale, ricco di brani vari e ben curati che riflettono il genio melodico dell’artista canadese. Ascolta Summertime Dream e scopri l’epica musica di Gordon Lightfoot.

 "The Well di Jennifer Warnes è una della prime cose che mi viene in mente quando penso a bellezza e candore in musica."

 "La scelta dei brani è semplicemente perfetta, fulgidi esempi di pop d’autore alto, puro ed incontaminato."

The Well rappresenta il coronamento della carriera di Jennifer Warnes, illustrando il suo talento come interprete e autrice. L'album spazia dalle ballate folk al soul, con interpretazioni memorabili di cover e brani originali. La collaborazione ideale con la tradizione di Leonard Cohen aggiunge profondità a questo progetto raffinato, definito uno dei più belli e emozionanti della musica pop. Ascolta The Well e scopri l’eleganza di Jennifer Warnes oggi stesso!

 "Leonard Cohen ha sempre lasciato che la sua musica parlasse per sé, evitando pose artificiali da rock star."

 "'Hallelujah' originale: limpida, gioiosa, serena, per nulla melodrammatica, perfezione raggiunta con stile e ispirazione."

Various Positions rappresenta una svolta essenziale nella carriera di Leonard Cohen, che seguendo una via pop più accessibile mantiene intatta la sua profondità poetica. L'album miscela influenze folk, jazz, country e gospel, dando vita a brani memorabili come Hallelujah e Dance Me To The End Of Love. Nonostante l’ostracismo dell’industria musicale del tempo, Cohen riesce a rinnovarsi rimanendo fedele a sé stesso. La recensione ne celebra la varietà, la raffinatezza e l’onestà artistica. Ascolta Various Positions e riscopri l’arte senza tempo di Leonard Cohen.

 Secondo me quello di "Recent Songs" è il miglior Leonard Cohen di sempre.

 "Ballad Of The Absent Mare": un amore perduto che assume le dimensioni di una tragedia.

La recensione celebra "Recent Songs" come il miglior album di Leonard Cohen, evidenziandone la maturità artistica e l'equilibrio perfetto tra testi intensi e arrangiamenti sobri. L'autore sottolinea la varietà musicale che spazia dal folk al jazz, con Jennifer Warnes come preziosa voce di supporto. L'album rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di Cohen, capace di unire profondità emotiva e ricerca stilistica unica. Brani come "Ballad Of The Absent Mare" sono definiti capolavori di intensità e lirismo. Ascolta ora "Recent Songs" e scopri il meglio di Leonard Cohen.

 «Emozioni ovattate, ma pur sempre emozioni vere, poesia, stile e talento.»

 «Blue Alert è un album che consiglio a tutti, anche perchè nobilita un genere musicale che le majors discografiche hanno svilito in nome del dio denaro.»

Blue Alert di Anjani, prodotto con testi di Leonard Cohen, è un album raffinato di pop-jazz dominato dal pianoforte e da un'atmosfera ovattata e sensuale. Le canzoni sono semplici ma profonde, con arrangiamenti essenziali che esaltano la voce sottile di Anjani. L'album propone emozioni vere e poesia, distinguendosi nel panorama musicale contemporaneo. È una produzione di alto valore artistico e culturale consigliata a chi cerca qualità e sentimento. Scopri l’eleganza emotiva di Blue Alert, ascolta ora l’album di Anjani e Leonard Cohen!

 "Gulf Winds rimane fino ad oggi l'unico album interamente 'cantautorale' di Joan Baez."

 "Sometimes, I wake up at night and write a song... That's how I made this one."

Gulf Winds, uscito nel 1976, è il primo album completamente scritto da Joan Baez e rappresenta una preziosa perla del folk rock. L'album si allontana dall'immagine classica dell'artista e propone un sound elettrico e personale, ricco di atmosfere esotiche e arrangiamenti raffinati. I testi, profondi e ispirati, rivelano la vera anima cantautorale di Baez e confermano il valore dell'opera come capolavoro nascosto nella sua discografia. Ascolta Gulf Winds e scopri la voce autentica di Joan Baez!

 «Il Ladro parla fondamentalmente di miserie umane, vite senza gioia e sentimenti.»

 «Il mysterioso bambino ermeticamente chiuso in sé stesso è sicuramente l’immagine più forte di questo disco.»

«Il Ladro» segna un ritorno significativo di Angelo Branduardi dopo un periodo di sperimentazioni altalenanti. L'album, oscuro e riflessivo, mostra un lato nuovo e più maturo dell'artista, con testi profondi e atmosfere malinconiche. La produzione elimina elementi superflui per valorizzare un sound evocativo e intimo. Questo lavoro è considerato uno degli ultimi capolavori del cantautore lombardo, che qui si presenta nella sua veste più enigmatica e affascinante. Ascolta 'Il Ladro' per scoprire il lato più intenso e oscuro di Branduardi.

 Senza alcuna ombra di dubbio il miglior tributo a Leonard Cohen mai inciso.

 La vera protagonista di Famous Blue Raincoat è appunto Jennifer Warnes, la sua meravigliosa voce: potente, quasi lirica e dai forti accenti soul.

La recensione celebra l'album 'Famous Blue Raincoat' di Jennifer Warnes come il miglior tributo a Leonard Cohen, evidenziandone l'interpretazione personale e la qualità degli arrangiamenti. La voce potente ed elegante di Warnes dà nuova vita ai brani, rendendo omaggio al cantautore con rispetto e creatività. Alcune tracce si distinguono per l'intensità e l'originalità delle reinterpretazioni, confermando la lunga collaborazione artistica tra i due. Scopri l'eleganza e la profondità dell'album tributo di Jennifer Warnes a Leonard Cohen.

Utenti simili
STAYPOWER

DeRango: 2,01

Jawbreaker

DeRango: 0,06

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

metalheart

DeRango: 0,00

senior86

DeRango: 0,00

Rorix

DeRango: 3,96

c'è

DeRango: 12,64

MuffinMan

DeRango: 1,98

Bonny91

DeRango: 4,42

Etichette 2/2
Gruppi