La passione dell'autore è evidente fin dalle prime pagine.

 Il libro è talmente preciso e coinvolgente che ti verrebbe voglia di (ri)sentirli tutti quei dischi citati.

Il libro di Ermanno Labianca, pubblicato nel 2004, è una guida esaustiva e appassionata ai 40 anni di cantautorato americano. Con un approccio enciclopedico, l'autore esplora generi e artisti fondamentali, da Bob Dylan alle nuove leve. La lettura è coinvolgente e precisa, arricchita da fotografie di valore e consigli su dischi e video. Opera imprescindibile per gli appassionati della musica e cultura nordamericana. Scopri la storia dei grandi cantautori americani con questo libro indispensabile!

 Il suono del clavicembalo è musicalmente affascinante. Le sfumature sonore che lo strumento emette sono pura gioia per le orecchie.

 Un consiglio: ascoltatelo, non potrete più farne a meno.

La recensione esalta l’interpretazione di Ottavio Dantone delle Variazioni Goldberg di Bach su clavicembalo, sottolineando la coerenza storica e la bellezza dello strumento. Contrappone le celebri esecuzioni pianistico di Glenn Gould a quelle più autentiche su clavicembalo. La registrazione Decca del 2003 è apprezzata per la qualità sonora e l’intensità interpretativa, invitando ad ascoltare questo capolavoro suonato con passione e maestria. Ascolta l’incantevole Variazioni Goldberg su clavicembalo di Ottavio Dantone!

 Il genio creativo di Mozart era ed è impareggiabile.

 La sua musica emoziona l'ascoltatore che rimane stordito da tanta bellezza musicale.

La raccolta dei concerti per violino di Mozart e la Sinfonia Concertante, registrati dall'Orchestra Mozart guidata da Claudio Abbado con il violino di Giuliano Carmignola, offrono una performance straordinaria. L'uso di strumenti d'epoca e l'interpretazione appassionata rendono questo doppio CD un'opera imprescindibile per gli amanti della musica classica. In particolare, spiccano le esecuzioni del concerto n.3 e 5 e la brillantezza della solista Danusha Wasliewicz. Ascolta ora questo capolavoro per rivivere la magia di Mozart interpretata da grandi maestri.

 Non è certo esagerato dire che questa versione risulta superiore a quella di studio.

 Questo è uno dei più riusciti album «dal vivo» di tutta la musica cantautorale italiana.

La recensione esalta l'album live 'Dal Vivo Volume 1: Buontempo' di Ivano Fossati come una testimonianza autentica e di altissimo livello creativo, senza ritocchi in studio. Il disco mette in luce la bravura dei musicisti e offre versioni spesso superiori agli originali di studio, confermando l'importanza del periodo artistico di Fossati nei primi anni '90. L'album è considerato uno dei migliori live nella musica cantautorale italiana. Ascolta ora l'emozionante live di Ivano Fossati, un capolavoro reale e coinvolgente.

Utenti simili
Rax

DeRango: -0,66

templare

DeRango: 1,34

Signal

DeEtà: 6864

coolermaster

DeRango: 0,07

pi-airot

DeRango: 2,86

Sciacallo

DeRango: 0,05

misterNo

DeRango: 0,05

ZiOn

DeRango: 25,46

Ghemison

DeRango: 2,99

luxmann

DeEtà: 6517