Wendysonoacasa

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6250 giorni

 E' tempo di gridare, maiali, esplode il vocione di Trent su "The March Of The Pigs".

 "Puoi prendertelo tutto il mio impero di sporcizia", una lacrima scende sulle ghianciotte ormai piene del leader, noi commossi persi dentro la musica.

La recensione racconta l’esperienza emozionante del concerto dei Nine Inch Nails al Lollapalooza 2008 a Chicago. L’autrice descrive l’atmosfera unica del festival, la performance energica di Trent Reznor e della band, e la forte partecipazione del pubblico. Particolarmente toccante è l’esecuzione di brani iconici come "Closer" e "Hurt", momenti di grande intensità e connessione emotiva. Il live viene ricordato come una delle esperienze più belli e coinvolgenti della carriera del gruppo. Scopri l'emozione del live dei Nine Inch Nails al Lollapalooza 2008 e rivivi la magia del concerto!

 Bugo racconta l'esistenza con una macchina fotografica, per flash e spunti di curiosità per il mondo pazzo che ci sta intorno.

 Francesco (Tricarico) scava dentro un’esperienza personale, come un piccolo filosofo inconsapevole che si espone più di cento interviste.

La recensione racconta l'incontro tra due cantanti italiani originali, Bugo e Tricarico, durante il Love Festival di Livorno. L'autrice evidenzia il diverso modo di esprimersi di entrambi sul palco e nei testi, sottolineando il fascino delle loro personalità e il valore evocativo delle loro canzoni. Il live è descritto come un divertissement che riesce a catturare emozioni e riflessioni. Scopri l’energia unica di Bugo e Tricarico dal vivo, non perdere questa recensione esclusiva!

 «Siete a un concerto rock, non all’opera, potete alzarvi e ballare se vi va».

 «Ora li attende il Nord Europa con furore.»

La recensione racconta l'emozionante concerto dei R.E.M. all'Arena di Verona, dove Michael Stipe e la band hanno offerto una performance vivace e coinvolgente. Lo show ha mescolato brani dal nuovo album "Accelerate" con grandi classici, scatenando l'entusiasmo di 22mila spettatori. L'atmosfera è resa ancora più intensa da una scenografia tecnologica e dalla passione palpabile del pubblico e dei musicisti. Un evento memorabile e ricco di energia. Scopri l’energia unica del live dei R.E.M. e rivivi l’emozione del concerto!

 Vedere con le orecchie, ascoltare con gli occhi.

 Uno dei primi 15 chitarristi del mondo, nella classifica dei magnifici 100 stilata da Rolling Stone.

Il concerto di Carlos Santana all'Arena di Verona ha conquistato il pubblico con un mix esplosivo di Samba, Merengue, Jazz e Blues. La performance è stata un viaggio emozionale tra improvvisazione e brani storici. Santana ha dimostrato perché è considerato uno dei più grandi chitarristi al mondo, coinvolgendo la platea in un'esperienza unica e vibrante. Scopri l'emozione dei live di Santana, vivi il ritmo latino!

 L’adattamento cinematografico del telefilm di culto ... ha ben poco della verve che caratterizza l’originale.

 La City alla fine è la vera protagonista, inghiotte in un sol boccone e sovrasta tutto.

La recensione critica il film Sex And The City per la mancanza di verve e humour che caratterizzavano la serie TV. Pur apprezzando lo stile e l'ambientazione newyorkese, il film appare lento, banale e deludente. Le protagoniste sembrano spente e la sceneggiatura troppo prevedibile. Alcune scene romantiche e gli accessori di moda sono gli unici elementi positivi. Scopri perché il film non convince i fan della serie originale!

 Improvvisazione e metodo, sempre in equilibrio, ci si lascia andare ma la situazione rimane sotto controllo.

 Le dita di Pilc sono aggressive sui tasti, la cascata di note esce potente e travolge tutto.

Il concerto live del New York University Jazz Quartet and Quintet a Siena ha offerto un'esperienza musicale intensa e coinvolgente, unendo talento, improvvisazione e tecnica. In un contesto suggestivo come la Piazza del Campo, gli artisti hanno alternato pezzi classici a composizioni originali, conquistando il pubblico con energia e virtuosismo. L'evento gratuito, promosso da Fondazione Siena Jazz, ha valorizzato sia i docenti che gli allievi della NYU. Scopri il meglio del jazz dal vivo con NYU Jazz a Siena, non perderti i prossimi appuntamenti!

 Cinque minuti fermi, rigidi, braccia conserte, gamba tesa, atteggiamento di sfida: cattivi con lo sguardo fisso sulla folla.

 Dal vivo rendono come pochi altri, lo sanno e alla fine ringraziano compatti il loro popolo.

La recensione celebra il concerto unico dei Rage Against the Machine a Modena, evidenziando la carica esplosiva e il messaggio politico della band. L’autrice descrive l’atmosfera incandescente e la partecipazione appassionata del pubblico. L’esibizione è definita intensa e coinvolgente, con una performance che conferma il valore simbolico e musicale del gruppo. L’evento si conclude con un senso di soddisfazione e un invito alla riflessione. Scopri l’energia irrefrenabile di Rage Against the Machine dal vivo!

 La maestria di Hitch intesse una trama carica di grottesco, dove l'ironia e il sarcasmo la fanno da padrone.

 Colpi di scena a ripetizione in un giallo che agita e fa sorridere insieme, con una caratterizzazione dei personaggi originale.

La recensione esamina 'La Congiura degli Innocenti', un film del 1955 di Alfred Hitchcock poco noto ma affascinante. Il Technicolor valorizza la vivacità della campagna del Massachusetts e sottolinea i momenti chiave di questa commedia nera. La trama ruota intorno al ritrovamento di un cadavere che provoca panico e situazioni grottesche. Hitchcock dimostra la sua maestria gestendo ironia e suspense, caratterizzando personaggi bizzarri e donne forti. Film impreziosito dalla fotografia di Robert Burks e dal debutto di Shirley MacLaine. Guarda subito La Congiura degli Innocenti, un gioiello nascosto di Hitchcock!

 Questo è un film senza mezze misure, o lo si ama o lo si odia.

 Fa ridere, mette i brividi, è schoccante, è Lynch al cubo.

La recensione celebra Cuore selvaggio di David Lynch come un film divisivo ma potente, un cult onirico che scuote lo spettatore con un mix di violenza, passione e atmosfere surreali. Attraverso personaggi memorabili e una colonna sonora schizofrenica, il film esplora la fuga da una realtà oppressiva e il lato selvaggio dell'America. I talenti del regista emergono in ogni scena, rendendo l’opera una pietra miliare del cinema contemporaneo. Scopri il viaggio onirico e trasgressivo di Cuore selvaggio, un cult di David Lynch da non perdere!

 "Era un pesce fuor d’acqua, un personaggio autenticamente curioso da tenere sotto stretta osservazione."

 "Fa tenerezza, da bacio sulla fronte. Altro ipse dixit è stato: 'In Italia si bevono troppi caffè. Non è come in Danimarca, che non se ne bevono' (!)."

La recensione descrive il concerto di Tricarico a Reggio Emilia come un'esperienza genuina e coinvolgente, caratterizzata dall’autenticità del cantautore. Il pubblico, variegato e partecipativo, ha apprezzato sia i testi semplici ma profondi sia la capacità di Tricarico di comunicare emozioni sincere. L'artista emerge come figura unica e fragile in un panorama musicale spesso superficiale, capace di toccare corde intime con la sua musica e presenza scenica. Scopri l'autenticità di Tricarico nel live di Reggio Emilia e lasciati emozionare!

Utenti simili
sciusciola

DeRango: 0,26

ulell

DeEtà: 6251

skylarblue

DeRango: 0,30

Flaxilver

DeEtà: 6251