Un disco così bello, che si apre con una canzone estiva che ti invoglia a sorridere e che ti dice: “sei tu il Re della spiaggia”.

 La vera chicca la troviamo verso la fine, parlo di “Linus Spacehead”, una canzone liberatoria “i’m stuck in the sky, i’m never coming down”, stupenda.

La recensione celebra King Of The Beach dei Wavves come un album che incarna perfettamente l'essenza dell'indie rock e lo-fi. Il disco si distingue per la sua energia vibrante e le atmosfere estive, risultando particolarmente adatto all'ascolto in auto. Brani come "Super Soaker" e "Linus Spacehead" emergono come momenti chiave, trasmettendo vitalità e libertà. L'autore apprezza come l'album tenga compagnia e faccia battere le dita sul volante, rappresentando un ottimo compagno di viaggio. Ascolta King Of The Beach e lascia che la tua auto diventi la tua spiaggia sonora!

 10 corde che vengono pizzicate e tremolate per raggiungere lo stomaco, per farci stringere le mani in petto, per darci la Musica.

 La musica è espressione universale al di sopra dei popoli, è arte compresa e sentita dai più semplici ai più eletti spiriti.

La recensione celebra l'interpretazione di Narciso Yepes del Concierto de Aranjuez, sottolineando come la musica superi le barriere linguistiche per comunicare emozioni profonde. La chitarra a 10 corde viene descritta come strumento capace di toccare lo stomaco e l’anima, un’arte comprensibile da tutti. L’autore invita a condividere questa esperienza musicale intensa e commovente. Ascolta ora il Concierto de Aranjuez di Narciso Yepes e vivi un viaggio emozionale unico.

 È impressionante il modo in cui la voce di Stipe in “Radio Free Europe” mi faccia star bene e poche tracce dopo “Perfect Circle” mi faccia star male.

 Hanno genuinamente fatto la strada al contrario... Murmur è un album che pochi ascoltano, che pochi comprendono a pieno.

La recensione celebra Murmur, l'album d'esordio di R.E.M., come il picco di maturità artistica della band. Descritto come un mix di psichedelia, punk, pop e alternative, il disco mostra la voce coinvolgente di Michael Stipe e una profondità che pochi hanno compreso. Pur riconoscendo il successo degli album successivi, il recensore vede in Murmur un tesoro unico e insostituibile, capace di evocare forti emozioni e riflessioni. Ascolta Murmur e scopri il vero cuore vintage di R.E.M.!

 Il pianoforte è uno strumento infelice, che non mi ha mai arrecato gioia, ma alle volte serve.

 Erik Satie suona il piano in modo lento e dolce (dolce com’era lei), malinconico (malinconico come quel viaggio) e a modo suo (come quel lavoro che cercavi).

La recensione riflette sull'esperienza personale di ascoltare Gymnopédie No.1 di Erik Satie. Il pezzo viene descritto come lento e dolce, capace di evocare malinconia e ricordi personali. L'autore usa il brano come metafora della vita e delle sue contraddizioni, senza giungere a una conclusione definitiva. Ascolta Gymnopédie No.1 e scopri la dolce malinconia di Satie.

 "Horse Republic è un disco che prende su di sé più direzioni, molto curato nei particolari e ricco di finezze che l’ascoltatore potrà scoprire ascolto dopo ascolto."

 "Gli Zukanican rappresentano un gruppo di espressione a tutto quello che consuetaudrinario non è."

Horse Republic degli Zukanican è un album jazz non convenzionale, ricco di dettagli e sperimentazioni da scoprire con calma. Il disco sfida le aspettative e invita a rimanere aperti a nuovi ascolti e opinioni. È un'opera che esprime libertà artistica e si presta a molteplici interpretazioni. Consigliato a chi cerca un jazz innovativo e originale. Ascolta Horse Republic e scopri un jazz fuori dagli schemi.

 "Tension mi ha rapito, un album che molti potrebbero detestare sin dal primo ascolto, mentre a me mi ha rapito."

 "Non c’è più stupidità se non quella di sottovalutare un gruppo o addirittura un genere solo perché questo vi suona astruso."

La recensione celebra 'Tension' dei Die Antwoord, un album energico e fuori dall'ordinario che non lascia indifferenti. L'autore apprezza la forza espressiva del gruppo, formato da Ninja, Yolandi e Dj Hi-Tek, e invita a non giudicare frettolosamente un'opera solo perché insolita. La musica è descritta come dinamica, robusta e capace di catturare l'attenzione con potenza e originalità. Ascolta Tension e scopri il rap sudafricano fuori dagli schemi!

 "Astro è davvero più grande di Jay-Z."

 "La sua istruzione è il ghetto, le rime sono quello che conta."

Astro, alias Brian Bradley, giovane rapper di 14 anni di Brooklyn, si distingue per talento e ambizione. La sua performance a X-Factor USA con 'Stop Looking At My Mom' ha conquistato i giudici, in particolare L.A. Reid. La recensione celebra la sua determinazione e la sua inconsueta sicurezza nonostante la giovane età. Astro rappresenta la speranza che i sogni nel rap possano diventare realtà. Scopri il talento di Astro e lasciati ispirare dal suo flow unico!

 Exploded Drawing è una perla rara di un’ostrica che si è rotta alla fine dei novanta.

 Ash Bowie ha qualcosa di straziante nella sua voce, qualcosa che ti porta giù e non ti fa più risalire.

Exploded Drawing dei Polvo è un album denso di sfumature e arrangiamenti sofisticati nel panorama math-rock degli anni '90. L'ascolto richiede attenzione e uno stato d'animo particolare per coglierne tutte le sfumature. Ash Bowie imprime una voce struggente e unica, che rende il disco intenso e malinconico. Nonostante la reunion del gruppo sia stata vista come una toppa, questo disco rimane una perla rara e imperdibile per gli appassionati del genere. Scopri il math-rock sofisticato dei Polvo con Exploded Drawing, ascolta ora!

 una ragazza che urla come una pazza, anzi dammi anche un ragazzo che urla come un pazzo voglio scialare

 Calci in culo, danno certi calci in culo!!!

La recensione presenta l'album 'Wake Up Screaming' degli F-Minus con un tono ironico e vivace. Descrive l'energia brutale e la produzione potente di Steve Albini, evidenziando la forza delle voci urlate e delle chitarre aggressive. Il giudizio finale è positivo, sottolineando l'impatto forte e diretto del disco. Scopri l'intensità di Wake Up Screaming, un classico hardcore da non perdere!

 Tu che scrivi canzoni di merda, cosa senza senso che spacci per poesie.

 Questa musica offende anche la Pausini.

La recensione esprime un giudizio fortemente critico su Vasco Brondi e il suo progetto Le Luci Della Centrale Elettrica, definendo i testi banali e la musica priva di senso. L'autore si dichiara deluso dal successo popolare che, a suo avviso, premia contenuti infantili mascherati da poesia. Il live è descritto come sorprendentemente seguito, nonostante la delusione personale dell'autore. Un ritratto senza filtri che condanna l'album come l'emblema negativo del cantautorato italiano contemporaneo. Scopri la verità dietro Canzoni Da Spiaggia Deturpata, leggi la recensione completa!

Utenti simili
Taxirider

DeRango: 0,05

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Opel

DeRango: 3,60

emanuele

DeRango: 3,63

Rooftrampler92

DeRango: 1,67

ilchè

DeRango: 0,00

paloz

DeRango: 6,07

Pibroch

DeRango: 2,00